Mafia: Definitive Edition
Mafia: Definitive Edition (anche detto "Mafia 2020" o "Mafia Remake"[1][2]) è un videogioco sviluppato da Hangar 13, pubblicato da 2K Games e distribuito da PlayStation Network, Xbox Live, Steam e Humble Store per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows nel 2020.
Mafia: Definitive Edition videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Sparatutto in terza persona, avventura dinamica, stealth |
Tema | Criminalità organizzata, proibizionismo |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Hangar 13 |
Pubblicazione | 2K Games |
Direzione | Haden Blackman, Alex Cox |
Produzione | Nicole Sandoval |
Design | Haden Blackman, Will Porter |
Direzione artistica | Petr Motejzik |
Musiche | Jesse Harlin (direttore d'orchestra), Cab Calloway, Guy Lombardo, Duke Ellington, Django Reinhardt, Eddy Duchin, Hal Kemp, Harry James, Jeanette McDonald e Rounders, Larry Clinton, Lionel Hampton, Louis Armstrong, Mildred Bailey, The High Hatters (compositori) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 4, gamepad, Kinect, tastiera, mouse |
Supporto | DVD-ROM, compact disc, blu-ray disc, download |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live, Steam, Humble Store |
Requisiti di sistema | Minimi: Windows 10 64 bit, CPU Intel Core i5-2 500, AMD Phenom FX-8 120, AMD Radeon R9-280X, nVidia GeForce GTX770, DX 11c, RAM 6 GB, Scheda video 2 GB, Scheda audio compatibile DirectX, HD 50 GB, connessione Internet no Consigliati: Windows 10 64 bit, CPU Intel Core i7-3 770, AMD Phenom FX-8 350 4.0 GHZ, AMD Radeon RX-5 700, nVidia GeForce GTX1 080, DX 11c, RAM 16 GB, Scheda video 4 GB, Scheda audio compatibile DirectX, HD 50 GB, connessione Internet no |
Fascia di età | CERO: Z · ESRB: M · OFLC (AU): MA15+ · PEGI: 18 · USK: 18 |
Serie | Mafia |
Preceduto da | Mafia III |
Si tratta di un rifacimento di Mafia: The City of Lost Heaven[1], sviluppato e pubblicato da 2K Games[N 1] nel 2002, e fa parte di Mafia Trilogy: una trilogia che comprende le definitive edition di Mafia: The City of Lost Heaven, Mafia II e Mafia III[3].
Trama
Ambientazione
Il gioco è ambientato a Lost Heaven (controparte fittizia di Chicago[4], Illinois), situata nella parte centro-occidentale degli Stati Uniti d'America, dall'epoca del proibizionismo (tra gli anni '20 e gli anni '30) al 1951.
Modalità di gioco
Il gioco è un open world in cui il giocatore controlla Tommy Angelo (protagonista e personaggio giocante) e può esplorare l'intera mappa di gioco a piedi o servendosi di veicoli quali automobili, barche, camion e motociclette; queste ultime sono un'innovazione all'interno della serie e non erano presenti neanche in Mafia: The City of Lost Heaven[5].
Tornano inoltre le modalità "Fatti un giro" - che consente di esplorare liberamente la città e intraprendere scontri a fuoco contro membri di clan mafiosi rivali o poliziotti - e "A tutto gas" - che consiste nel competere in una gara con auto su una pista contro altri piloti. Il giocatore può scegliere di saltare o meno il tutorial, mentre i livelli di difficoltà si dividono in "Normale" e "Simulazione".
Autopedia
Dal menù principale il giocatore può accedere all'autopedia, nella quale può scegliere inizialmente 20/49 veicoli terrestri (automobili, camion, motociclette) e completare sfide attraversando una pista a ostacoli con diversi checkpoint; le caratteristiche si dividono in: accelerazine, frenata e tenuta e a seconda di quanto è alta l'accelerazione del veicolo il tempo iniziale per completare la sfida sarà minore; quando il giocatore raggiunge i checkpoint vengono aggiunti 5 secondi al tempo iniziale.
Sviluppo
Mafia: Definitive Edition è stato sviluppato dallo studio statunitense "Hangar 13" (che aveva precedentemente lavorato allo sviluppo di Mafia III) con lo stesso motore grafico utilizzato per realizzare la definitive edition di Mafia III[6][7].
Il gioco è stato sviluppato presso gli uffici di Hangar 13 a Praga, Brno e altri uffici a Brighton e Novato[8] da una squadra composta da oltre 200 membri[8], ricostruito da zero e con una trama ampliata[9].
Motion capture e doppiaggio
L'attore italo-australiano Andrew Bongiorno ha preso parte al motion capture del gioco interpretando Tommy Angelo[10].
Il presidente di Hangar 13 Haden Blackman ha dichiarato:
Nel doppiaggio ceco invece sono tornati molti doppiatori del gioco originale, tra cui Marek Vašut nei panni di Tommy Angelo[10].
Riproduzione degli ambienti
Hangar 13 si è concentrata sullo stile delle città statunitensi all'epoca del proibizionismo e sul miglioramento dell'atmosfera e del design estetico dei vari quartieri di Lost Heaven[4][12], modificandone l'aspetto o rinnovandolo completamente - per esempio la Chinatown di Lost Heaven è stata totalmente modificata per renderla più simile a un quartiere abitato da immigrati cinesi degli anni '30[4]; oppure anche la topografia del terreno è stata modificata per offrire ai giocatori una visuale migliore del panorama cittadino rispetto al gioco originale[4].
Per progettare la mappa del nuovo mondo di gioco Hangar 13 si è ispirata alla mappa del gioco originale, di conseguenza i nomi delle principali località sono quasi sempre gli stessi[4].
Hangar 13 ha esaminato i percorsi seguiti maggiormente dai giocatori per capire quali strade venissero imboccate più frequentemente durante le missioni e, in base a tali dati, ha modificato la posizione di alcuni obiettivi, punti di interesse, vicoli, scorciatoie, incroci e curve[4].
Colonna sonora
La colonna sonora di Mafia: Definitive Edition è stata riorchestrata da zero e comprende più di 35 tracce in totale[13].
- St. James Infirmary (Cab Calloway)
- Minnie the Moocher (Cab Calloway)
- Manhattan Jam (Cab Calloway e orchestra)
- Evenin (Cab Calloway e orchestra)
- The Darktown Strutters' Ball (Django Reinhardt)
- A-Tisket A-Tasket (Django Reinhardt)
- Blue Drag (Django Reinhardt)
- Sophisticated Lady (Django Reinhardt)
- Tiger Rag (Django Reinhardt)
- Black and Tan Fantasy (Duke Ellington)
- Crescendo in Blue (Duke Ellington)
- Echoes of Harlem (Duke Ellington)
- Hot and Bothered (Duke Ellington)
- I’m Satisfied (Duke Ellington)
- In a Sentimental Mood (strumentale) (Duke Ellington)
- It Don’t Mean a Thing (If It Ain’t Got That Swing) (Duke Ellington)
- It's Glory (Duke Ellington)
- Prelude to a Kiss (Duke Ellington)
- The Mooche (Duke Ellington)
- Azure (Duke Ellington)
- Creole Love Call (strumentale) (Duke Ellington)
- Drop Me Off in Harlem (Duke Ellington)
- I Let a Song Go Out of My Heart (Duke Ellington)
- Mood to Be Wooed (Duke Ellington)
- Diminuendo in Blue (Duke Ellington)
- Heart and Soul (Eddy Duchin e orchestra)
- My Old Flame (Guy Lombardo)
- Little White Gardenia (Hal Kemp e orchestra)
- Back Beat Boogie (Harry James)
- Beyond the Blue Horizon (Jeanette MacDonald e i Rounders)
- True Confession (Larry Clinton e orchestra)
- When Lights Are Low (Lionel Hampton)
- (I’ll Be Glad When You’re Dead) You Rascal You (Louis Armstrong)
- Thanks for the Memory (Mildred Bailey)
- Sing You Sinners (The High Hatters)
Pubblicazione
Il 13 maggio 2020 è stato annunciato che Mafia: Definitive Edition sarebbe dovuto uscire sul mercato il 28 agosto come parte di Mafia Trilogy[9][14], ma l'uscita è stata successivamente posticipata al 25 settembre dello stesso anno a causa della pandemia di COVID-19 del 2019-2020[15][16][17][18]; le prime demo e sequenze di gioco sono state invece mostrate il 22 luglio 2020[19][20].
La versione PC del gioco è munita della protezione del software anti-tamper "Denuvo", che impedisce che venga effettuato l'accesso al gioco oltre 5 volte in un giorno[21][22].
Accoglienza
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 25/09/2020) | PS4 | 76/100[23] |
Windows | 78/100[24] | |
XOne | 82/100[25] | |
Eurogamer.it | PS4 | 8/10[26] |
Everyeye.it | PS4 | 7.8/10[27] |
Multiplayer.it | PS4 | 8/10[28] |
Game Informer | PS4 | 5.5/10[29] |
PC Gamer | Windows | 79/100[30] |
Destructoid | Windows | 9/10[31] |
GameSpot | Windows | 6/10[32] |
IGN | XOne | 8/10[33] |
Mafia: Definitive Edition è stato accolto con valutazioni generalmente sopra la media da parte della critica specializzata e dei revisori[23][24][25].
L'edizione italiana di Eurogamer lo ha descritto come "un remake perfetto, sospeso tra l'innovazione e la tradizione"[26]; Everyeye.it trova che Mafia: Definitive Edition si mostri "molto leale all'opera originale" perché ricrea "l'inimitabile carisma" della trama, paragonandolo a un bicchiere di whiskey invecchiato "agrodolce, corposo e inebriante"[27]; Multiplayer.it definisce Mafia: Definitive Edition come "un ottimo remake" lodandone "l'ottimo doppiaggio", "la trama fedele a quella dell'opera originale", "il gameplay rifinito e modernizzato" e la "grafica che influisce sull'ambientazione", ma criticandone "l'ambientazione ormai datata" e "alcuni evidenti errori di sistema"[28]; secondo Jeff Cork di Game Informer il gioco è "qualcosa che probabilmente è meglio visto come una dichiarazione fondamentale in una serie che è migliorata nel tempo e con i capitoli successivi", e che nonostante qualche limite tecnico rimane comunque "una nota interessante su ciò che è avvenuto prima"[29]; PC Gamer trova che Mafia: Definitive Edition offra "un'esperienza lineare, con missioni strettamente progettate, elevate da scenografie artistiche e scene memorabili"[30]; secondo Kotaku Mafia: Definitive Edition è "un fantastico remake di un gioco vecchio e cigolante che si discosta a malapena dalla storia o dal gameplay dell'originale, consentendo ai vecchi fan di rivivere un gioco che già amano con immagini sorprendenti e combattimenti più serrati", aggiungendo che "per coloro che vogliono giocare per la prima volta al gioco originale questa è l'occasione migliore per farlo"[34]; Polygon trova che nonostante sia "un remake di bell'aspetto" Mafia: Definitive Edition non migliora il design delle missioni e non aggiunge elementi che possano "far sentire Lost Heaven più viva"[35]; secondo IGN Mafia: Definitive Edition è "un ringiovanimento con la migliore storia della serie 2K"[33], mentre secondo l'edizione spagnola - che gli ha attribuito una valutazione di 8.5/10[36] - "tornare a Lost Heaven con questa qualità è stata un'offerta che non potevamo rifiutare", nonostante "la mancanza di innovazione rispetto al gioco originale"[36].
Note
Riferimenti
- ^ a b Michele Galluzzi, Mafia Definitive Edition: 2K conferma, sarà un vero Remake, su Everyeye.it, 19 maggio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Luca Forza, Mafia Definitive Edition: la polizia e le sparatorie saranno completamente rivisitate, su Multiplayer.it, 24 giugno 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Giada Mattiolo, Mafia: Trilogy - Data e info sulla raccolta Definitiva della serie criminale, su GameSoul, 19 maggio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ a b c d e f 2K Web, Ricostruendo Lost Heaven per Mafia: Definitive Edition, su Mafia - Official Website, 2K Games. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ (EN) Wesley Yin-Poole, Mafia: Definitive Edition looks great, su Eurogamer, 13 giugno 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ (EN) Derek Strickland, Original gangster Mafia game reborn in new engine with HUGE upgrades | TweakTown, su tweaktown.com, 19 maggio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Andrea Rivieri, Mafia: Definitive Edition, ritorno a Lost Heaven | Anteprima | Game Division, su Tom's Hardware, Bestofmedia Group Company, 26 agosto 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ a b (CS) Jan Doskocil, Na Mafia 1 remake dělá v Brně a Praze až 200 lidí, su Eurogamer.cz, 11 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ a b Paolo Sirio, Mafia Definitive Edition è un remake "ampliato", esce ad agosto: prime immagini, su SpazioGames, 13 maggio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ a b 2K Web, La ricerca di una nuova voce per Tommy Angelo in Mafia: Definitive Edition, su Mafia - Official Website. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ (EN) James O'Connor, Mafia: Definitive Edition: Here's How And Why They Recast Tommy Angelo For The Remake, su GameSpot, 1º luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Stefania Sperandio, Mafia: Definitive Edition, quanto è cambiata Lost Heaven?, su SpazioGames, 4 settembre 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Mafia: Definitive Edition, svelati i brani della colonna sonora, su Console-Tribe, 16 settembre 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Alessandro Tosoni, Data confermata per Mafia Definitive Edition, su GameSource, 13 maggio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ 2K Web, Un messaggio da Hangar 13 e 2K, su Mafia - Official Website. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Claudia Marchetto, Mafia: Definitive Edition rinviato causa Coronavirus, ecco la nuova data di uscita, su Eurogamer, 7 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Tommaso Pugliese, Mafia: Definitive Edition rinviato da 2K Games, ecco la nuova data di uscita, su Multiplayer.it, 7 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Antonio Izzo, Mafia Definitive Edition è stato rinviato: ecco la nuova data e un gameplay teaser, su Everyeye.it, 7 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Fabio Canonico, Mafia: Definitive Edition slitta a fine settembre, appuntamento al 22 luglio per il primo gameplay, su GameSoul, 7 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Giona Corucci, Mafia: Definitive Edition è stato ufficialmente rimandato, su Game Legends, 7 luglio 2020. URL consultato il 23 settembre 2020.
- ^ Giovanni Panzano, Mafia Definitive Edition: la versione PC sarà protetta da Denuvo, su Everyeye.it, 21 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ Cristian Manfredini, Mafia: Definitive Edition userà Denuvo come protezione, su PC-Gaming, 22 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Mafia: Definitive Edition for PS4 Reviews, su Metacritic, CBS Interactive, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Mafia: Definitive Edition for PC Reviews, su Metacritic, CBS Interactive, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Mafia: Definitive Edition for Xbox One Reviews, su Metacritic, CBS Interactive, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b Gianluca Musso, Mafia: Definitive Edition - recensione, su Eurogamer, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b Giuseppe Arace, Mafia Definitive Edition recensione: un remake che merita rispetto, su Everyeye.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b Tommaso Pugliese, Mafia: Definitive Edition, la recensione: Tommy Angelo torna in un ottimo remake, su Multiplayer.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Jeff Cork, Mafia: Definitive Edition Review – Loyal To A Fault, su Game Informer, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Andy Kelly, Mafia: Definitive Edition review, su PC Gamer, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ (EN) Brett Makedonski, Review: Mafia: Definitive Edition, su Destructoid, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ (EN) Richard Wakeling, Mafia: Definitive Edition Review – An Offer You Could Probably Refuse, su GameSpot, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Luke Reilly, Mafia: Definitive Edition Review, su IGN, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
- ^ (EN) Zack Zwiezen, Mafia Definitive Edition Is A Great Remake Of A Clunky Classic, su Kotaku, 25 settembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2020.
- ^ (EN) Carolyn Petit, Mafia: Definitive Edition is a small-time crime saga, su Polygon, 24 settembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2020.
- ^ a b (ES) David Soriano, Mafia: Definitive Edition - Análisis, su IGN.sp, 24 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
Esplicative
Collegamenti esterni
- (MUL) Sito ufficiale, su mafiagame.com (archiviato il 5 settembre 2020).
- Mafia: Definitive Edition - Topic (canale), su YouTube.
- (EN) Mafia: Definitive Edition, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Mafia: Definitive Edition (PlayStation 4) / Mafia: Definitive Edition (Xbox One) / Mafia: Definitive Edition (Microsoft Windows), su GameFAQs, Red Ventures.
- Mafia: Definitive Edition, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Mafia: Definitive Edition, su IMDb, IMDb.com.
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/>
corrispondente