Ruby markup
Il ruby markup (o annotazioni ruby o semplicemente ruby (ルビ?, rubi)) sono brevi sequenze di testo affiancate al testo base, tipicamente utilizzate nei documenti dell'Asia orientale per indicare la trascrizione fonetica di parole cinesi (pinyin) o giapponesi (furigana) o per fornire brevi annotazioni. Il nome deriva dall'omonima unità di misura tipografica corrispondente a 5 punti.
Esempio | HTML | Effetto | Senza il tag <ruby> |
---|---|---|---|
Tokyo | <ruby><rb>東京</rb><rp>(</rp><rt>とうきょう</rt><rp>)</rp></ruby>
|
Bibliografia
- (EN) Ken Lunde, Ruby Glyphs, in CJKV Information Processing, O'Reilly Media, ISBN 978-0-596-51447-1.
Collegamenti esterni
- (EN) Ruby Markup, su W3C, 14 giugno 2016.
- (EN) Use Cases & Exploratory Approaches for Ruby Markup, su W3C, 8 ottobre 2013.
- (EN) CSS Ruby Layout Module Level 1, su W3C, 5 agosto 2014.