La Spedizione di Spagna (1823) consistette nella campagna militare condotta nel 1823 dal Regno di Francia di Luigi XVIII, che ristabilì il potere assoluto del re Ferdinando VII.

Antefatti

 
Fernando VII ritratto da Goya

Ferdinando VII era divenuto sovrano dopo la vittoriosa conclusione della cosiddetta Guerra d'indipendenza spagnola, che costrinse alla fuga il fratello di Napoleone il Grande, divenuto re di Spagna con il titolo di Giuseppe I. Ferdinando, allora prigioniero in Francia, rientrò in Spagna il 24 marzo 1814, abolì la Costituzione del 1812, approvata appena 18 mesi prima dalle Cortes di Cadice e, il 10 maggio, dissolse le Cortes.