Discussione:Cuscus
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (aprile 2009). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2009 |
Cuscus o couscous?
Come si scrive???--Giobru (msg) 14:39, 21 ago 2012 (CEST) si scrive cous-cous
Cuscus in Italia
Secondo la voce, Dalla Sicilia, il cous-cous è stato portato a Livorno (cuscus d'agnello) e a Genova.[3]. Non è affatto vero. Prima di tutto in Sicilia fu re-introdotto intorno al 1600. E a Livorno il cuscus d'agnello fu portato dai sefarditi (Livorno, città fondata nel 1500, ha ospitato per lungo tempo una delle più grandi comunità ebraiche d'Italia) e a Livorno è sempre stato considerato un piatto della tradizione ebraica, non un piatto della locale tradizione livornese. Non so a Genova, ma senz'altro anche là avrà una storia simile. --Chiorba (msg) 16:12, 18 giu 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cuscus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060322160931/http://www.saudiaramcoworld.com/issue/199806/couscous-the.measure.of.the.maghrib.htm per http://www.saudiaramcoworld.com/issue/199806/couscous-the.measure.of.the.maghrib.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:21, 27 ago 2018 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Cuscus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060427033633/http://www.cliffordawright.com/history/couscous_history.html per http://www.cliffordawright.com/history/couscous_history.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:41, 7 lug 2019 (CEST)
Maftoul e ptitim
Non sono sicuro che il maftoul e lo ptitim possano essere considerati varianti del cuscus, al massimo vi può essere qualche somiglianza. Al momento ai due soggetti sono dedicate due sottosezioni in questa voce. Chiedo se sia meglio creare due voci riservate. --Syphax98 (msg) 20:00, 13 ott 2020 (CEST)