Working Vibes

gruppo musicale italiano

I Working Vibes sono stati un gruppo dancehall reggae/raggamuffin di Pisa con liriche cantate sia in italiano che in dialetto salentino.[1]

Working Vibes
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenereDancehall
Reggae
Periodo di attività musicale2001 – 2012

Il gruppo nasce nel 2001 a Pisa dall'incontro tra lo studente universitario di origine salentina Massimo Pasca "Papa Massi" (voce) e il siciliano Vincenzo Tumino (percussioni). Ai due si uniscono in prima battuta i pisani Tommaso Santucci (batteria), Francesco Castelli (basso), Giovanni Bracci (chitarra) e a distanza di pochissimo tempo i lucchesi Francesco Matteoni (voce) e Federico Barbaro (tastiere).

Da un'idea di Giovanni Bracci "JohnArms", la band sceglie il nome Working Vibes e comincia l'attività live perlopiù nei contesti legati al Reggae e alle Dancehall.

Nel 2002, suonano al Giardino Scotto di Pisa in apertura a Il Parto delle Nuvole Pesanti e a Pontedera in apertura ai Neo Ex di Kaos One e Gopher con DJ Lugi e DJ Trix per il tour dell'album L'Anello Mancante.

Dopo un primo periodo di attività viene realizzato l'omonimo demo album autoprodotto. Le batterie vengono registrate a Pisa presso il Syncropain Studios di Marco Ribecai. Il mixaggio e le riprese degli altri strumenti sono invece affidate a Roberto "Bobo" Fiorentini presso il Doppiozero Studio di Caprona (PI).

Nello stesso anno, la band partecipa al 1° Rototom Wintersplash 2002, Reggae Contest Europeo volto a raccogliere il talento delle band emergenti.

Nel 2003 la band inizia ad esibirsi al di fuori della Toscana con un primo concerto al Vibra , Reggae Rock Club di Modena

Il percussionista Giancarlo Di Vanni "Jah Keys" subentra a Vincenzo Tumino.

Nel 2004 la band partecipa al festival Rototom Sunsplash (Osoppo - UD) esibendosi sul palco Showcase, al Metarock Festival (Pisa) insieme a Ben Harper, Caparezza, Assalti Frontali, Marlene Kuntz, Verdena, Aswad e Johnny Clarke, all'Albizzate Valley Festival (Albizzate - VA) insieme ai Radici nel Cemento. Alla FLOG di Firenze si tiene il 1° concerto di beneficenza (Reggae for Tibet).

Nel 2005 viene registrato il secondo album Danzhallution, prodotto da Arroyo e distribuito su scala nazionale da Venus, con la partecipazione di Jaka nel brano Alla luce de lu sule.[2][3] Il disco viene registrato da Ciro "Princevibe" Pisanelli al Ciretnek Studio di Firenze. Il brano "Uguali" viene selezionato per la compilation High Foundation 05.[4]

Nel giugno del 2005 il chitarrista Giovanni Bracci decide di uscire dal gruppo e viene sostituito da Piero Bongiorno.

Nel febbraio 2007 la band partecipa al festival degli snowboarder Rayder Party a Bürchen in Svizzera.[5]

Nel 2007 viene pubblicato il terzo album Su qualsiasi ritmo per la Arroyo/Venus con la produzione del famoso artista barbadiano Dennis Bovell.[6]

Fanno da spalla ad alcune delle date degli Steel Pulse, di Ziggy Marley e di Manu Chao.[1][7]

Nel 2008 vincono il premio Miglior Cover per la quattordicesima edizione del Premio Ciampi riarrangiando il brano dell'artista livornese "Te lo faccio vedere chi sono io".[8]

Nel 2010 hanno occasione di aprire il concerto gratuito degli Wailers a Tirrenia[9].

Il gruppo si scioglie il 10 maggio 2012.

Discografia

  • 2002 - Working Vibes (autoprodotto)
  • 2005 - Danzhallution (Arroyo/Venus)
  • 2007 - Su qualsiasi ritmo (Arroyo/Venus)
  • 2011 - Italia, solo andata (Arroyo/Venus)

Note

  1. ^ a b Working Vibes (Intervista) | Ghettogrooves.com Archiviato l'8 novembre 2015 in Internet Archive.
  2. ^ Working Vibes (Danzhallution) Archiviato il 20 agosto 2007 in Internet Archive.
  3. ^ Venus Distribuzione - Working Vibes: Danzhallution Archiviato il 26 maggio 2007 in Internet Archive.
  4. ^ High Foundation 05, disco (CD) su laFeltrinelli.it 8012622700628
  5. ^ Copia archiviata, su sherwood.it. URL consultato il 23 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2010).
  6. ^ Musicalnews.com: Working Vibes – Su qualsiasi ritmo (Venusdischi/Arroyo 2007), su musicalnews.com. URL consultato il 23 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2007).
  7. ^ Associazione Metarock - Working vibes
  8. ^ http://www.premiociampi.com/index.php?option=com_content&view=article&id=146&Itemid=57[collegamento interrotto]
  9. ^ [ Tirrenia ] The Wailers in concerto in Piazza Belvedere. - gonews.it[collegamento interrotto]