Game Pro

rivista mensile italiana di videogiochi
Versione del 15 ott 2007 alle 21:49 di 213.156.52.100 (discussione) (Nuova pagina: {{Infobox stampa |nome= Game Pro |logo= |larghezza logo = |prezzo= 6€ |paese= Italia |lingua= Italiano |periodicità= Mensile |genere= Stampa nazionale ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Infobox stampa

Game Pro è una rivista italiana che si occupa di videogiochi e di tutto ciò che concerne questo argomento per ogni piattaforma possibile. La rivista è l'edizione italiana del rinomato mensile inglese Edge. La rivista, pubblicata dalla Sprea media Italy, nasce dalle ceneri di un'analoga rivista chiamata Videogiochi, la quale sfruttava anch'essa la licenza di Edge e condivideva con Game Pro parte della redazione (come Matteo Bittanti). Il passaggio da Videogiochi a Game Pro è avvenuto nel Luglio 2007.

Sezioni della Rivista

La rivista si suddivide nelle seguenti parti:

  • editoriale
  • Start news interviste e approfondimenti
  • Incoming ovvero i giochi da tenere d'occhio
  • Hype le anteprime sui giochi che usciranno
  • U.S.Gamocracy i videogiochi visti dal punto di vista statunitense
  • Speciali sul mondo dei videogiochi, dal titolo particolarmente atteso all'intervista con lo sviluppatore passando per approfondimenti sul gameplay
  • Review l'angolo delle recensioni
  • Time extended i giochi da riscoprire
  • The making of.. alla scoperta di come sono stati realizzati giochi noti e meno noti
  • Studio profile ogni mese un team di sviluppo passato al microscopio
  • Academy profile approfondimenti e informazioni per chi, nel mestiere, ci vuole lavorare
  • Appunti di game design approfondimenti sui videogiochi da un punto di vista non strettamente ludico
  • Gli editorialisti di Game Pro chiamate anche Columns, sono le pagine in cui vengono pubblicate riflessioni sui videogiochi da esperti del settore sia Italiani che internazionali
  • Borderline l'angolo della posta e degli interventi dal forum ufficiale

Redattori e collaboratori

  • Stefano Spagnolo - Direttore editoriale
  • Silvia Taietti - Art director
  • Claudio Tradardi - Coordinatore editoriale
  • Marco "Metalmark" Accordi Rickards
  • Virginia Petrarca
  • Alberto Belli
  • Francesca Noto
  • Stefano Mancini
  • Gianluca "Ualone" Loggia
  • Vincenzo Lettera
  • Matteo Boccolini
  • Bonaventura Di Bello
  • Matteo Bittanti
  • Roberto Recchioni
  • Elisa Di Fiore
  • Stefano Petrullo
  • Akiko Kawashima
  • Guglielmo De Gregori
  • Veronica La Peccerella
  • Raoul Carbone
  • Flavia Ceccarelli
  • Giovanna Vizzaccaro

Collegamenti esterni