Live - Non è la d'Urso
Live - Non è la D'Urso è un programma televisivo italiano di genere talk show, rotocalco e varietà, trasmesso su Canale 5 dal 13 marzo 2019 in prima serata con la conduzione di Barbara D'Urso.[1]
Live - Non è la D'Urso | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2019 – in produzione |
Genere | talk show, rotocalco, varietà |
Edizioni | 3 |
Puntate | 57 (al 25 ottobre 2020) |
Durata | 255 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Barbara D'Urso |
Narratore | Andrea Piovan |
Ideatore | Barbara D'Urso, Ivan Roncalli |
Regia | Massimo Fusi |
Autori | Ivan Roncalli |
Casa di produzione | Videonews |
Rete televisiva | Canale 5 |
Il programma
La trasmissione è prodotta dalla testata giornalistica Videonews, è scritta da Barbara D'Urso ed Ivan Roncalli. È narrato da Andrea Piovan, mentre la regia è affidata a Massimo Fusi.
Il format prevede diversi spazi, tra cui L'uno contro le sfere, in cui l'intervistato viene giudicato da cinque opinionisti, chiamati "Sferati", seduti all'interno di sfere luminose; L'ascensore, in cui due personaggi si confrontano all'interno di un ascensore ripreso da telecamere nascoste; Il drive in di Live in cui viene proiettato un filmato che ripercorre la vita dell'ospite; il match ovvero un talk in cui si affrontano due squadre schierate l'una di fronte all'altra.
Il pubblico a casa, fino alla stagione televisiva 2019-2020, si poteva esprimere nel corso della diretta attraverso il Live Sentiment, ovvero una votazione (effettuata tramite il portale Mediaset Play) in cui tra gli ospiti in studio venivano decretati il più gradito e il meno gradito. Il programma si avvale anche dell'utilizzo di docufiction, in cui alcuni attori ricostruiscono momenti di vita dell'ospite, e, sempre fino alla stagione televisiva 2019-2020, anche della macchina della verità, ovvero un poligrafo utilizzato per stabilire la veridicità delle dichiarazioni dell'ospite di turno.
La sigla del programma è I Love It del duo svedese Icona Pop. Al programma segue, subito in coda ad ogni puntata, un'appendice di pochi minuti dal titolo Buonanotte Live in cui viene mostrato il backstage della trasmissione. La voce fuori campo del programma è il doppiatore Andrea Piovan, diventando così noto al pubblico per usare il tono da inquisitore.
Il 23 febbraio 2020, il programma è stato il primo ad andare in onda senza pubblico, a causa dell’emergenza COVID-19, si è occupato per la maggior parte dell'argomento fino al termine della messa in onda e, per l’occasione, si è chiamato Live - Non è la D’Urso - Speciale.
Edizioni
Edizione | Stagione televisiva | Conduzione | Periodo | Puntate | Giorno | Studio televisivo | Telespettatori | Share | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||||
1ª | 2019 | Barbara D'Urso | 13 marzo 2019 | 19 giugno 2019 | 14 | mercoledì | Studio 1 del Centro di produzione Mediapason | 2.740.000 | 16,42% |
2ª | 2019-2020 | 15 settembre 2019 | 21 giugno 2020 | 36 | domenica e lunedì | Studio 11 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese | 2.320.000 | 13,32% | |
3ª | 2020-2021 | 13 settembre 2020 | in corso | 6[2] | domenica |
Prima edizione (13 marzo-19 giugno 2019)
Il programma inizia ad andare in onda ogni mercoledì in prima serata dal 13 marzo al 19 giugno 2019 dallo studio 1 del Centro di produzione Mediapason, con la conduzione di Barbara D'Urso.
Seconda edizione (15 settembre 2019-21 giugno 2020)
La seconda edizione di Live - Non è la D'Urso, è andata in onda in prima serata dallo studio 11 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese con la conduzione di Barbara D'Urso la domenica dal 15 settembre al 20 ottobre 2019; dal 28 ottobre al 16 dicembre 2019, invece, è passata al lunedì, mentre dal 19 gennaio al 21 giugno 2020 è andata in onda nuovamente la domenica. Dal 23 febbraio al 21 giugno 2020, il programma è andato in onda senza pubblico in studio a causa della pandemia da COVID-19.
Terza edizione (13 settembre 2020-in corso)
La terza edizione di Live - Non è la D'Urso, va in onda la domenica in prima serata dal 13 settembre 2020 dallo studio 11 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese, sempre con la conduzione di Barbara D'Urso. In questa edizione il programma va in onda senza pubblico in studio a causa delle misure di contenimento della pandemia da COVID-19.
Opinionisti
Ad affiancare Barbara D'Urso ci sono vari personaggi aventi funzione di opinionisti che discutono argomenti di attualità, cronaca, società, politica, spettacolo e costume.
A partire dalla prima edizione, tra gli opinionisti fissi vi sono: Carmelo Abbate, Asia Argento, Orietta Berti, Enrica Bonaccorti, Paolo Brosio, Alessandro Cecchi Paone, Fiordaliso, Francesca Cipriani, Michele Cucuzza, Klaus Davi, Alda D'Eusanio, Lory Del Santo, Costantino della Gherardesca, Riccardo Fogli, Eleonora Giorgi, Antonella Elia, Mario Giordano, Éva Henger, Daniele Interrante, Simona Izzo, Fausto Leali, Paolo Liguori, Vladimir Luxuria, Morgan, Candida Morvillo, Alessandra Mussolini, Gianluigi Nuzzi, Alba Parietti, Vittorio Sgarbi, Raffaello Tonon, Platinette, Elenoire Casalegno, Enrico Lucherini, Flavia Vento, Divino Otelma, Marco Baldini, Imma Battaglia, Eva Grimaldi.
Trasmissioni legate a Live - Non è la D'Urso
- Le Iene (1997-in corso)
- Mattino Cinque (2008-in corso)
- Pomeriggio Cinque (2008-in corso)
- Domenica Cinque (2009-2012)
- A gentile richiesta (2010)
- Capodanno Cinque (2010-2012)
- Stasera che sera! (2011)
- Pomeriggio Cinque Estate (2011)
- Pomeriggio Cinque Cronaca (2012)
- Domenica Live (2012-in corso)
- Quarta Repubblica (2018-in corso)
- Fuori dal Coro (2018-in corso)
- Diritto e Rovescio (2018-in corso)
Note
- ^ Al via "Live-Non è la d'Urso": Barbara 'pilastro' anche del prime time, su lapresse.it, 11 marzo 2019.
- ^ Al 18 ottobre 2020.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su mediasetplay.mediaset.it.
- Live - Non è la d'Urso, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Live - Non è la d'Urso, su IMDb, IMDb.com.