Quarta Repubblica (programma televisivo)
Quarta Repubblica è un programma televisivo italiano di genere talk show, in onda su Rete 4 dal 17 settembre 2018 con la conduzione di Nicola Porro, il lunedì in prima serata[2]. Il programma va in onda dallo studio 1 del Centro Safa Palatino di Roma.
Quarta Repubblica | |
---|---|
![]() | |
Paese | Italia |
Anno | 2018 – in produzione |
Genere | talk show, politico, rotocalco |
Edizioni | 3 |
Puntate | 91 (al 19 ottobre 2020) |
Durata | 255 min[1] |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Nicola Porro |
Regia | Giorgio Bardelli |
Aiuto regia | Giorgia Randolfi |
Autori | Enrico Biego, Beniamino Daniele, Ivan Mazzoletti, Carla Mellidi e Nicola Mirenzi |
Musiche | Michele Bettali |
Scenografia | Chiara Simone e Carlo Zappi |
Costumi | Daniela Vantaggiato |
Casa di produzione | Videonews |
Rete televisiva | Rete 4 |
Il programma
Il talk show è uno dei programmi della "nuova Rete 4", il nuovo palinsesto della rete elaborato a partire dall'autunno 2018, focalizzato soprattutto sull'informazione e la divulgazione[3].
Il programma è condotto da Nicola Porro ed è a cura della testata giornalistica italiana e indipendente Videonews. La regia è affidata a Giorgio Bardelli e l'aiuto regia a Giorgia Randolfi, mentre la scenografia a Chiara Simone e a Carlo Zappi. Le musiche sono affidate a Michele Bettali, mentre i costumi a Daniela Vantaggiato.
Il programma, che si occupa di politica ed economia a 360° e ospita in studio gli attuali protagonisti del panorama politico italiano, è scritto da Enrico Biego, Beniamino Daniele, Ivan Mazzoletti, Carla Mellidi e Nicola Mirenzi.
Lo schema del programma prevede, solitamente, all'inizio, un'intervista ad un politico con l'aiuto di un altro giornalista, altrimenti il programma inizia con una domanda del conduttore, a partire dai fatti più importanti della settimana, a cui si cerca di rispondere nel successivo dibattito con ospiti in studio e collegamenti esterni.
Nell'ultimo blocco della trasmissione c'è il Processo di Quarta Repubblica, dove il conduttore pone agli ospiti un argomento sul quale discutere. Il processo rispecchia in pieno la spaccatura dell'Italia, essendoci due ospiti in collegamento, una per il SÌ ed una per il NO. Al processo sono soliti partecipare Vittorio Sgarbi e Daniele Capezzone.
Edizioni
Edizione | Periodo | Puntate | Conduttore | Giorno | Studio | Telespettatori | Share | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
1ª | 17 settembre 2018 | 15 luglio 2019 | 42 | Nicola Porro | Lunedì | Studio 1 del Centro Safa Palatino, Roma | 985.000 | 5,50% |
2ª | 2 settembre 2019 | 27 luglio 2020 | 41 | 1.665.000 | 7,80% | |||
3ª | 31 agosto 2020 | in corso | 7[4] |
Prima edizione (17 settembre 2018-15 luglio 2019)
Il programma nasce insieme alla trasmissione di Gerardo Greco W l'Italia - Oggi e domani (infine il 13 dicembre 2018 è stato cancellato a causa dei bassi ascolti). Il programma inizia ad andare in onda dal 17 settembre 2018 ogni lunedì in prima serata su Rete 4, con la conduzione di Nicola Porro, è andata in onda dallo studio 1 del Centro Safa Palatino a Roma. La prima edizione è terminata il 15 luglio 2019.
Seconda edizione (2 settembre 2019-27 luglio 2020)
La seconda edizione di Quarta Repubblica, sempre con la conduzione di Nicola Porro è andata in onda dal 2 settembre 2019 al 27 luglio 2020, ogni lunedì in prima serata su Rete 4, dallo studio 1 del Centro Safa Palatino a Roma.
Terza edizione (31 agosto 2020-in corso)
La terza edizione di Quarta Repubblica, sempre con la conduzione di Nicola Porro va in onda dal 31 agosto 2020, ogni lunedì in prima serata su Rete 4, dallo studio 1 del Centro Safa Palatino a Roma. In questa edizione il programma va in onda senza pubblico in studio a causa delle misure di contenimento della pandemia da COVID-19. Il 21 settembre 2020, è stato trasmesso su Rete 4 una maratona del programma sulle elezioni e referendum, intitolato Quarta Repubblica al voto, andato in onda per la prima volta nel pomeriggio, ed è stato trasmesso anche in prima serata, ed entrambe le puntate sono durate 4 ore circa, la puntata è andata in onda in simulcast su TGcom24.
Note
- ^ (21:25-00:50)
- ^ "Quarta Repubblica", la politica e l'economia spiegate in modo semplice, su tgcom24.mediaset.it.
- ^ Scoprite insieme a noi la nuova Rete 4, in TV Sorrisi e Canzoni, 30 agosto 2018. URL consultato il 16 ottobre 2018.
- ^ Al 12 ottobre 2020.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Quarta Repubblica, su video.mediaset.it.