Scheda di gioco

termine che indica le cartucce di Nintendo DS, Nintendo 3DS e Nintendo Switch

Scheda di gioco (in inglese Game Card[1]) è il nome utilizzato da Nintendo per riferirsi alle cartucce delle console Nintendo DS, Nintendo 3DS e Nintendo Switch.[2]

Nintendo DS/3DS

 
Scheda di gioco per Nintendo 3DS (sinistra) e Nintendo DS/Nintendo DSi (destra)

Nintendo DS

Le schede di gioco del Nintendo DS hanno una capienza massima di 512MB.[3][4]

Nintendo DSi

Nel 2008 esce il Nintendo DSi con vari miglioramenti hardware e funzioni aggiuntive come l'inclusione della telecamera.

Molti titoli, rilasciati in seguito per Nintendo DS, includevano funzionalità che potenziavano il gameplay quando venivano giocate sulla console DSi.

La maggior parte dei giochi manteneva la compatibilità con le iterazioni originali senza funzionalità avanzate, tuttavia alcuni titoli hanno funzionato esclusivamente su Nintendo DSi, successivamente anche su Nintendo 3DS, per motivi legati alla fotocamera.

Nintendo 3DS

Le schede di gioco del Nintendo 3DS hanno una capienza massima di 8GB[3][5] e, a eccezione della linguetta presente in alto a destra, condividono l'aspetto con quelle per Nintendo DS.[6]

Nintendo Switch

 
Scheda di gioco per Nintendo Switch

Questa versione è più piccola e ha una capacità di memorizzazione maggiore rispetto alle versioni precedenti, infatti ha una capienza massima di 32GB.[7]

Le schede di gioco per Nintendo Switch sono prodotte dall'azienda taiwanese Macronix[8] e sono ricoperte da benzoato di denatonio.[9] Secondo Alanah Pearce di IGN la sostanza serve a dare un sapore sgradevole alle cartucce allo scopo di prevenire l'accidentale ingestione delle stesse.[10][11]

Note

  1. ^ (EN) How to Use Game Cards, su Nintendo Support.
  2. ^ (EN) Caricare e avviare un software, su Nintendo.
  3. ^ a b Super capienza per le cartucce del 3DS, su wiipeek.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  4. ^ (EN) E3 2007 News - Archaic Sealed Heat (Nintendo DS) RPG Details, su cubed3.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  5. ^ (EN) 3DS Cartridges Could Store Up to 8GB, su nintendoworldreport.com. URL consultato il 1º aprile 2019.
  6. ^ (EN) Nintendo 3DS Game Cards Look Like This, su Siliconera, 18 giugno 2010.
  7. ^ (EN) Why Nintendo Switch games are ending up more expensive, su eurogamer.net. URL consultato il 1º aprile 2019.
  8. ^ (EN) Jeff Grubb, Nintendo Switch uses cartridges, but not like the N64, su GamesBeat, 23 ottobre 2016.
  9. ^ Dopo aver toccato la scheda di gioco per Nintendo Switch, le dita hanno uno strano gusto amaro. È pericoloso?, su nintendo.it.
  10. ^ (EN) Kwame Opam, Yes, Nintendo Switch cartridges taste terrible, su The Verge, 1º marzo 2017.
  11. ^ Mario Giannetti, Nintendo Switch: le cartucce hanno un cattivo sapore secondo chi le ha assaggiate, su Eurogamer.it, 2 marzo 2017. URL consultato il 20 ottobre 2020.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Nintendo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nintendo