Andrea Secchiero

triatleta italiano

Andrea Giacomo Secchiero (Milano, 25 gennaio 1988) è un triatleta italiano[1], campione italiano di triathlon sprint nel 2011, campione del mondo di aquathlon nella categoria Under 23 nel 2009, vice campione europeo di aquathlon nel 2019[2] e campione italiano di aquathlon negli anni 2007, 2008, 2009, 2014, 2015, 2016, 2017[3][4][5][6].

Andrea Secchiero
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Triathlon
SpecialitàTriathlon e Aquathlon
SocietàFiamme Oro
Palmarès
 Mondiali Aquathlon
OroGold Coast 2009Under 23
 Europei Aquathlon
ArgentoTârgu Mureș 2019Élite uomini
 Europei Duathlon
ArgentoBudapest 2009Under 23
 Campionati Italiani
BronzoTarzo Revine 2012Élite men
 Campionati Italiani Sprint
OroRimini 2011Élite men
BronzoLignano 2017Élite men
 Campionati Italiani Aquathlon
OroRecco 2017Élite uomini
OroZibido S. Giacomo 2016Élite uomini
OroNapoli 2015Élite uomini
OroNapoli 2014Élite uomini
OroGaggiano 2009Élite uomini
OroPorto Torres 2008Élite uomini
OroNapoli 2007Élite uomini
BronzoGaggiano 2012Élite uomini
 Campionati Italiani Duathlon
BronzoSpoleto 2009Élite men
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2020

Biografia

Atleta di rilevanza nazionale ed internazionale, in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, si classifica 4° agli europei di duathlon di Rimini[7], a 8" dal podio, e 9° ai mondiali di Losanna nella categoria ‘’junior’’. Nello stesso anno si classifica, sempre nella categoria ‘’junior’’, al 38° posto agli europei di triathlon di Autun.

L’anno successivo è 29° ai mondiali di Amburgo, 20° agli europei di Copenaghen, 12° ai mondiali di duathlon di Győr, sempre nella categoria ‘’junior’’. Consegue un ottimo 2° posto nella gara di coppa europa di Tiszaújváros.

Nel 2009 si laurea campione del mondo di aquathlon nella categoria ‘’under 23’’ ai mondiali di Gold Coast in Australia, davanti ai britannici Daniel Halksworth e Philip Wolfe. È vice campione europeo di duathlon nella categoria ‘’under 23’’ agli europei di Budapest, alle spalle del connazionale Alessandro Fabian e davanti al belga Antoine Duvivier. Si classifica nella stessa categoria 43° ai mondiali di triathlon di Gold Coast, 8° ai mondiali di duathlon di Concord e 23° agli europei di triathlon di Tarzo Revine.

Titoli

  • Vice Campione europeo di aquathlon - 2019
  • Campione nazionale di triathlon sprint - 2011
  • Campione nazionale di aquathlon - 2007, 2008, 2009, 2014, 2015, 2016, 2017
  • Campione del mondo di aquathlon under 23 - 2009
  • Vice Campione europeo di duathlon under 23 - 2009

Note

  1. ^ (EN) Profilo del triatleta Andrea Giacomo Secchiero sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon.
  2. ^ Europei Aquathlon, doppio oro per Seregni e argento per Secchiero, su fitri.it, 5 Luglio 2019. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  3. ^ Andrea Secchiero (FFOO) e Francesca Galluzzo (Minerva Roma) sono i campioni d'Italia 2014 di Aquathlon, su fitri.it, 3 Agosto 2014. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  4. ^ Resoconto dei tricolori Aquathlon di Napoli: Alessandra Tamburri e Andrea Secchiero campioni italiani!, su fitri.it, 8 agosto 2015. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  5. ^ Tricolori di aquathlon: Andrea Secchiero e Annamaria Mazzetti i campioni 2016, su fitri.it, 20 giugno 2016. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  6. ^ Campionato italiano di aquathlon titoli assegnati a Recco, su fitri.it, 2 luglio 2017. URL consultato il 25 ottobre 2020.
  7. ^ Risultati europei del 2006 sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon.

Collegamenti esterni