Sobborgo
Il suburbio (plurale suburbi) o sobborgo è un quartiere di periferia di una città o di una metropoli.
Il termine suburbio deriva da sub-urbe, mentre sobborgo da sub-borgo.
Il suburbio si sviluppa con case che vengono costruite su una strada principale (strada statale, strada regionale, strada provinciale, strada vicinale o altra strada comunale principale), poi vengono costruite nella zona delle traverse di questa strada principale, poi vengono realizzati gli incroci a ragnatela, infine queste strade, a volte vengono collegate, in caso di necessità del piano regolatore, ad altre strade principali nei paraggi.
Tipici abitanti sono i borgatari di periferia, a volte chiamati coatti, o, come nel caso di Milano, paninari.
Suburbi principali italiani:
- Quarto Oggiaro (Milano);
- Tor di Quinto (Roma);
- Ostia (Roma);
- Acilia - Infernetto - Casal Palocco (Roma);
- Tomba di Nerone (Roma);
- Saxa Rubra (Roma);
- Grottarossa (Roma);
- EUR (Roma);
- Boville - Frattocchie (Marino, RM);
- Margellina (Napoli);
- Isola delle Femmine (Palermo).