Rhythm and blues
Il Rhythm and Blues (o R&B) è un termine introdotto nel 1949 da Jerry Wexler, allora giornalista per la rivista Billboard.
Il termine è una versione politicamente corretta della definizione allora usata (race music, considerato offensivo verso i neri).
Più che una definizione di un genere musicale ben preciso, il rhythm and blues è stato utilizzato nel tempo per descrivere genericamente la musica contemporanea popolare degli afroamericani. Ai suoi inizi il R&B era una versione nera dei predecessori del Rock and Roll. Era fortemente influenzato dal jazz, il boogie, il blues, ed il gospel.
Negli anni sessanta rhythm and blues passò di moda per essere rimpiazzato da altre espressioni (come soul music).
Il termine è riapparso recentemente per indicare la musica pop afroamericana, con connotazioni di funk e rap. Oggi il genere R&B si suddivide in altri quattro sottogeneri: hip hop soul, neo soul, new jack swing e crunk.
Artisti R&B (vecchio termine)
- Mariah Carey
- Whitney Houston
- Janet Jackson
- Michael Jackson
- Destiny's Child
- Beyoncé Knowles
- Kelly Rowland
- Mary J. Blige
- Amy Winehouse
- Kelis
- Ciara
- Usher
- John Legend
- Christina Aguilera
- Diana Ross
- Prince
- Luther Vandross
- Aaliyah
- Alicia Keys
- Amerie
- Chris Brown
- Mya
- Robin Thicke
- Justin Timberlake
- Jennifer Lopez
- The Black Eyed Peas
- Fergie
- Joss Stone
- Ne-Yo
- LaVern Baker
- James Brown
- Ruth Brown
- Ray Charles
- Rihanna
- The Clovers
- The Coasters
- Sam Cooke
- Fats Domino
- The Dominoes
- Lee Dorsey
- The Drifters
- Etta James
- Little Richard
- Little Willie John
- Percy Mayfield
- Lloyd Price
- Big Joe Turner
- Ike & Tina Turner
- Billy Ward
- Jackie Wilson
- Marvin Gaye
- Otis Redding
- Johnny Jones
- R. Kelly
In Italia: