E tu...

album di Claudio Baglioni del 1974
Versione del 11 nov 2020 alle 11:13 di Bieco blu (discussione | contributi) (Solo prima edizione. Nel 1973 non esistevano i cd (e nemmeno la musica liquida))

{{Album |titolo = E tu... |artista = Claudio Baglioni |tipo album = Studio | giornomese = |anno = 1974 |durata = 42:56 |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 10 |genere = Pop | genere2 = Pop rock |formati =LP, [[Stereo 8], Musicassetta | nota genere = [1] | nota genere2 = [1] |etichetta = RCA Italiana TPL 1-1067 |produttore = Antonio Coggio |arrangiamenti = Vangelis Papathanassiou |registrato = Francia |note = |numero dischi d'oro = |numero dischi di platino = |precedente = Gira che ti rigira amore bello |anno precedente = 1973 |successivo = Sabato pomeriggio |anno successivo = 1975 }} E tu... è il quinto album di Claudio Baglioni, pubblicato nel 1974. L'album fu arrangiato da Vangelis Papathanassiou, ex tastierista degli Aphrodite's Child, che Baglioni incontrò a Parigi. Questo album non ha un filo conduttore o una storia che unisce i vari brani, come i due precedenti album, ma accomuna le canzoni solo dal punto di vista musicale, infatti tutti i brani sono caratterizzati da uno stile indie-rock.

Nella copertina è raffigurato Claudio che bacia la sua compagna Paola in riva al mare.

Tracce

Testi di Claudio Baglioni, tranne Ninna nanna nanna ninna, di Trilussa. Musiche di Claudio Baglioni e Antonio Coggio, eccetto Canto e Il mattino si è svegliato, di Claudio Baglioni.

Lato A
  1. E tu...
  2. Oh Merilù
  3. E me lo chiami amore
  4. Ad Agordo è così
  5. Ninna nanna nanna ninna (da una poesia di Trilussa)
Lato B
  1. Chissà se mi pensi
  2. A modo mio
  3. Il mattino si è svegliato
  4. Quanta strada da fare
  5. Canto

Formazione

Note

  1. ^ a b (EN) E Tu... - Claudio Baglioni, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 29 giugno 2016.

Bibliografia

  • Manlio Fierro, Melisanda Massei Autunnali, Raffaele Pirretto, Discografia Illustrata. Claudio Baglioni, Coniglio Editore, Roma, 2008

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica