Mega Man Zero

videogioco del 2002

Mega Man Zero, in Giappone Rockman Zero (ロックマン ゼロ?, Rokkuman Zero), è un videogioco a piattaforme, primo episodio della serie Mega Man Zero.

Mega Man Zero
videogioco
Titolo originaleRockman Zero
PiattaformaGame Boy Advance
Data di pubblicazioneGame Boy Advance:
Giappone 26 aprile 2002
10 settembre 2002
Zona PAL 31 ottobre 2002

Nintendo DS:
Giappone 10 giugno 2010
8 giugno 2010
11 giugno 2010
Virtual Console (Wii U):
Giappone 22 ottobre 2014
17 dicembre 2014
Zona PAL 25 dicembre 2014
25 dicembre 2014
PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, Microsoft Windows:
Giappone 27 febbraio 2020
Mondo/non specificato 25 febbraio 2020

GenereAzione, piattaforme, Videogioco di ruolo, Sparatutto a scorrimento, Hack and slash
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoInti Creates
PubblicazioneCapcom
DirezioneRyota Ito, Yoshinori Kawano
ProduzioneTakuya Aizu, Keiji Inafune
DesignMasahiro Mizukoshi
Direzione artisticaToru Nakayama
MusicheIppo Yamada
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia, download
Distribuzione digitaleVirtual Console
Fascia di etàCEROA · ESRBE · OFLC (AU): PG · PEGI: 12
SerieMega Man Zero
Seguito daMega Man Zero 2

Trama

Dopo la guerra contro Maverick (nella serie Mega Man X), grazie all'aiuto di X, le ferite apportate dalla guerra al mondo si stanno lentamente rimarginando ed il mondo sta lentamente rigenerandosi. Viene creata Neo Arcadia, come sogno utopistico per gli umani. Ma appena inizia il benessere per gli umani grazie alla creazione di Neo Arcadia, inizia la paura che i "reploids" possano iniziare una nuova guerra, quindi molti di loro vengono uccisi e vengono banditi dal territorio di Neo Arcadia.

Molti dei reploids scappati si uniscono ad un movimento di resistenza creato da Ciel, una scienziata umana di Neo Arcadia. Ma la forza del movimento rivoluzionario non sono abbastanza da combattere il governo di Neo Arcadia, provano quindi a trovare e resuscitare il leggendario Zero, che combatté con X contro le truppe di Maverick 100 anni prima. Dopo lunghe ricerche riescono a trovare Zero e corrono da lui per recuperarlo e per poter combattere contro Neo Arcadia.

Struttura del gioco

Il gioco si discosta notevolmente dalla struttura tipica su cui si è assestata la serie di Megaman, come mostra la tabella seguente. I successivi episodi della serie ritornano progressivamente verso la struttura base dei videogiochi di Megaman.

Sezione
Megaman precedenti
Megaman Zero 1
Livello introduttivo 1 livello;
Megaman non ottiene armi
2 livelli;
Zero ottiene un'arma e un elemento
Livelli centrali 8 livelli;
Megaman ottiene un'arma al termine di ciascuno
9 livelli;
Zero ottiene armi ed elementi solo al termine di alcuni
Intermezzo Tra il quarto e il quinto livello centrale;
Megaman non ottiene armi
Tra il quarto e il quinto livello centrale;
Zero non ottiene armi
Livelli finali 4 o più livelli;
Megaman non ottiene armi
4 livelli;
Zero non ottiene armi

La tabella seguente, invece, riassume i personaggi, le armi e gli elementi del gioco:

Missione
Boss
(cacciatore di Maverick)
Punto debole
Premio
01 un golem Z-Saber Z-Saber
02 Aztec Falcon (nessuno) Chip del Fulmine
Fabbrica/1 la motrice del treno Fulmine un cyber-elfo
Fabbrica/2 il guardiano della fabbrica (nessuno) Chip della Fiamma
Deserto/1 Anubis Necromancess III Fiamma un cyber-elfo
Deserto/2 Blizzack Staggroff Fiamma Chip del Ghiaccio
07 un meccaniloide gigante (nessuno) un cyber-elfo
Fabbrica/3 Harpuia Ghiaccio un cyber-elfo
Fabbrica/4 Phantom (nessuno) un cyber-elfo
Deserto/3 Fefnir Fulmine un cyber-elfo
Deserto/4 Leviathan Fiamma un cyber-elfo
Laboratorio/2 Maha Ganeshariff Fulmine un cyber-elfo,
lo scudo-boomerang,
la tripla-asta
13 Hanumachine Fulmine un cyber-elfo
14 Herculious Anchortus Ghiaccio un cyber-elfo
15 Rainbow Devil (nessuno) un cyber-elfo
16 Copia di Megaman X Ghiaccio (nessuno)

L'ordine delle missioni è relativamente arbitrario, in quanto solo quelle numerate devono essere completate nell'ordine specificato.

Citazioni

I nomi dei personaggi del gioco fanno riferimento a svariati ambiti. I nomi dei nemici sono spesso ispirati a varie religioni. I nomi dei Maverick membri della resistenza sono nomi di uccelli in francese, i nomi degli esseri umani (la maggior parte dei quali nel quarto episodio della serie) sono nomi di eventi atmosferici in francese.

Cacciatore di Maverick Riferimenti
Aztec Falcon (divinità azteche?)
Anubis Necromancess III Anubi, divinità egizia
Blizzack Staggroff (blizzard=tormenta?)
Maha Ganeshariff Ganesh, divinità indù
Hanumachine Hanuman, divinità indù
Herculious Anchortus Ercole, divinità greco-romana
Harpuia Arpia, mostro mitologico greco-romano
Phantom Fantasma
Fefnir Fáfnir, mostro mitologico norreno
Leviathan Leviatano, mostro mitologico ebraico
Reploide nella Resistenza Nome d'uccello (dal francese) Megaman Zero
Alouette Allodola 1-2-3-4
Androphobe (Andrew) Androphobus viridis 1-2-3
Hibou Gufo 1-2-3
Corbeau (Colbor) Corvo 1-4
Dinde (Dande) Tacchino 1
Milan Rapace 1
Faucon Falco 2-3-4
Hirondelle Rondine 2-3-4
Rouge-gorge (Rouge) Pettirosso 2-3-4
Autruche Struzzo 2-3
Ménure (Menart) Uccello lira 2-3
Parroquet (Perroquiet) Pappagallo 2-3
Pic Picchio 2-3
Rossignol (Rocinolle) Usignolo 2-3
Reploide nella Resistenza Nome (dal francese) Megaman Zero
Cerveau Cervello 1-2-3-4
Doigt Dito 2-3
Umano di Neo-Arcadia Nome meteorologico (dal francese) Megaman Zero
Ciel Cielo 1-2-3-4
Voile (Weil) Velo (di nebbia) 3-4
Neige Neve 4
Brise Brezza 4
Rafale Raffica (di vento) 4
Tempête (Tempete) Tempesta 4
Tornade (Tornado) Tornado 4
Typhon Tifone 4

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi