Red Dead Redemption II

videogioco del 2018
Versione del 21 nov 2020 alle 22:40 di Andrea.Musician (discussione | contributi) (Accoglienza: Capisco l’euforia, ma dare un voto al di sopra del 10/10 mi sembrava un po’ eccessivo. Corretto con 100 al posto di 10.)

Red Dead Redemption 2 è un videogioco action-adventure del 2018, sviluppato e pubblicato da Rockstar Games per Xbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows[2] e Google Stadia. Si tratta del prequel di Red Dead Redemption (2010) ed è il terzo capitolo della saga di videogiochi Red Dead, cominciata nel 2004 con Red Dead Revolver.

Red Dead Redemption 2
videogioco
Il logo del gioco
PiattaformaXbox One, PlayStation 4, Microsoft Windows, Google Stadia
Data di pubblicazione Xbox One, PlayStation 4:
Mondo/non specificato 26 ottobre 2018

Microsoft Windows:
Mondo/non specificato 5 novembre 2019
Google Stadia:
Mondo/non specificato 19 novembre 2019
Steam (Microsoft Windows):
Mondo/non specificato 5 dicembre 2019

GenereAvventura dinamica
TemaWestern
OrigineStati Uniti
SviluppoRockstar Studios
PubblicazioneRockstar Games
ProduzioneRob Nelson
DesignAlessandro Lertora
ProgrammazionePhil Hooker
Direzione artisticaMele Gianmarco
SceneggiaturaDan Houser, Michael Unsworth, Rupert Humphries
MusicheWoody Jackson
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 4, Gamepad Xbox One.
Motore graficoRAGE[1]
SupportoBlu-ray Disc
Distribuzione digitaleXbox Live, PlayStation Network, Steam, Rockstar Games Launcher
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 7 Service Pack 1 (6.1.7601), CPU Intel Core i5-2500K / AMD FX-6300, RAM 8 GB, Scheda video compatibile Nvidia GeForce GTX 770 2GB / AMD Radeon R9 280 3GB, Scheda audio compatibile DirectX, HD 150 GB

Consigliati: Windows 10 - Aprile 2018 (v1803), CPU Intel Core i7-4770K / AMD Ryzen 5 1500X, RAM 12 GB, Scheda video compatibile Nvidia GeForce GTX 1060 6GB / AMD Radeon RX 480 4GB, Scheda audio compatibile DirectX, HD 150 GB

Fascia di etàCEROZ · ESRBM · PEGI: 18
SerieRed Dead
Preceduto daRed Dead Redemption

Il titolo, uscito il 26 ottobre 2018,[3] è il primo videogioco della sua generazione a necessitare l'uso di due dischi di installazione su Playstation 4 e Xbox One a causa del notevole spazio che i file occupano. Nella prima settimana di uscita sono state stimate 17 milioni di copie vendute tra le copie fisiche del gioco e quelle digitali.

È considerato dalla critica e dall'utenza come un capolavoro della storia videoludica. Il gioco ha ricevuto oltre 175 premi nella categoria Game of the Year.[4] È, al 12 aprile 2020, con una votazione di 97 su 100, il videogioco più acclamato per Xbox One e PlayStation 4.[5][6]

Metacritic lo ha inserito al primo posto nella classifica dei migliori videogiochi di tutti i tempi e al primo nella classifica dei videogiochi più acclamati del decennio (2010-2019).[7] Inoltre, il gioco è stato inserito da The Guardian tra i 50 migliori videogiochi del 21º secolo.[8] Ad ottobre 2020, Game Informer lo colloca al primo posto dei migliori videogiochi dell'attuale generazione.[9]

Il 5 novembre 2019 è stata pubblicata la versione PC che insieme alla versione per Xbox One X e Google Stadia sono gli unici in grado a poter eseguire il gioco in 4K nativi.

Modalità di gioco

Red Dead Redemption II è un gioco d'avventura e azione in prima e terza persona ambientato in un open world a tema western. Il giocatore impersona Arthur Morgan, un fuorilegge appartenente alla banda Van der Linde. Il videogioco dispone di un comparto giocatore singolo e multigiocatore.

La vita di Arthur Morgan ruoterà attorno alla vita della propria gang,[10] comunità viva e in costante mutamento. Come i suoi compagni il protagonista dovrà provvedere al sostentamento del gruppo, contribuendo alle provvigioni dell'accampamento e alle casse della banda. La qualità e l'operato dei suoi servizi muterà il comportamento dei membri della gang nei suoi confronti, ma non cambierà l'esito finale dell'avventura. Oltre alle missioni principali, l'open world di RDR 2 conta numerosissime missioni secondarie e incontri fortuiti.

Grazie ad un'intelligenza artificiale di ultima generazione, si avrà la disponibilità di interagire con tutti gli NPC. Tramite delle icone su schermo il giocatore può decidere con che atteggiamento rispondere alle conversazioni che gli verranno poste, e valutare lo stato d'animo dell'interlocutore per reagire di conseguenza. Ogni azione che verrà compiuta, in free roaming o in missione, vede come oggetto principale le scelte del giocatore. Arthur potrà decidere di derubare pescatori e cacciatori, rapinare negozi e passanti, e tendere imboscate a carovane e diligenze. Minacciare altri personaggi può provocare reazioni aggressive in base alla loro personalità, sesso, classe sociale e le situazioni del caso. Nel caso siano di carattere docile essi potranno scegliere di non rischiare la vita, implorarando pietà o tentando la fuga alla prima occasione.

Il sistema d'onore già introdotto nel primo capitolo fa il suo ritorno, e determinerà la percezione che gli abitanti del West avranno sul protagonista. In base all'importanza delle proprie gesta, che esse siano benevole o ostili, la voce si spargerà lungo le contee. Se si sceglie di uccidere innocenti e condurre reati a volto scoperto si vivrà con la giustizia alle calcagna, gli abitanti riconosceranno Arthur e si comporteranno di conseguenza. Al contrario invece, Arthur potrà tentare di condurre una vita nobile e altruista aiutando ed ascoltando la popolazione, venendo lodato e ricompensato di tanto in tanto.

Il mondo di gioco e ciò che lo popola è completamente dinamico ed interattivo. Città e villaggi potranno subire dei cambiamenti fisionomici nel corso del tempo: si può assistere al prolungamento di nuove reti ferroviarie, e le cittadine potrebbero espandersi o venire distrutte e ridotte alla miseria, anche in base ai comportamenti dello stesso protagonista.

Fa il suo ritorno anche il sistema di caccia. Arthur può recarsi nei vari territori della mappa di gioco per cacciarne la selvaggina locale. Gli animali possono essere rivenduti per ricavarne denaro in base alla propria rarità e prelibatezza, oppure per rifornire il cuoco della gang. Cacciare con un arco è consigliato per non intaccare la qualità della carne e mantenerne alto il valore commerciale. Nel gioco sono presenti oltre 200 specie animali.

Nonostante l'era del selvaggio West stia ormai finendo, e per le strade si incomincino a scorgere le prime automobili, il cavallo resta il mezzo di locomozione principale di un fuorilegge. Vi sono numerose razze equine da domare, cavalcare e rivendere. Il protagonista, che può portare con sé un numero limitato di armi e munizioni, può conservare parte del proprio equipaggiamento in sella alla propria monta. Quest'ultima può essere richiamata con un fischio, e raggiungerà il giocatore esclusivamente se sarà lasciata a una distanza tale da udire il padrone che aumenterà in base al legame tra il personaggio e l'animale.

L'attività principale di ogni banda fuorilegge è rapinare le banche e grandi diligenze. Arthur e i suoi organizzeranno vari colpi, e una volta in azione si potrà decidere come mettere in atto il piano: si può scegliere un approccio più docile e furtivo, seppur dovendo tenere a freno il temperamento dei compagni, oppure aprire il fuoco a tutto spiano e far saltare le casseforti con la dinamite.[10][11][12]

Personaggi

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Red Dead Redemption II.

Trama

1899. Dopo un furto su un traghetto fallito, Dutch Van Der Linde e la sua banda di fuorilegge è costretta a lasciare il suo sostanzioso bottino e a fuggire da Blackwater. La banda si rende conto che il progresso della civiltà sta ponendo fine al tempo dei fuorilegge e decide quindi di guadagnare abbastanza soldi per sfuggire alla legge e andare in pensione. La banda di Dutch è composta da Arthur Morgan (il protagonista che verrà impersonato dal videogiocatore), un giovane John Marston (protagonista del primo Red Dead Redemption), Hosea Matthews (braccio destro di Dutch e spesso voce della saggezza), Bill Williamson, Javier Escuella, Lenny Summers, Charles Smith, Micah Bell, Sean MacGuire, lo Zio (Uncle nella versione originale), Abigail Roberts, Jack Marston (figlio di John e di Abigail), Molly O'Shea (compagna di Dutch), Tilly Jackson, il cuoco Simon Pearson, lo strozzino austriaco Leopold Strauss, Karen Jones, Susan Grimshaw, il truffatore Josiah Trelawny, Mary-Beth Gaskill e il reverendo Swanson.

Sulle montagne, Dutch e compagni, in uno scontro a fuoco con alcuni membri della banda di Colm O’Driscoll, fuorilegge senza scrupoli in faida con Dutch, salvano poi Sadie Adler, una donna il cui marito Jake è stato ucciso dai membri della banda degli O'Driscoll, che si unisce al gruppo. I membri della banda rapinano un treno di proprietà di Leviticus Cornwall, che risponde assumendo i Pinkerton, guidati da Edgar Ross e Jim Milton, per arrestarli. Dutch promette continuamente che la prossima rapina sarà la loro ultima. Il gruppo di fuorilegge è costretto a muoversi continuamente da un posto all'altro per sfuggire alla cattura. Cornwall si vendica per la rapina del treno tendendo un'imboscata alla quale, dopo una sparatoria mortale a Valentine, i fuorilegge riescono a scampare per miracolo. La banda si trasferisce nei pressi della piccola città rurale di Rhodes, nello Stato del Lemoyne, dove corrono delle voci su del vecchio oro Yankee in mano alle due ricche famiglie rivali locali, gli scozzesi Gray e gli inglesi Braithwate. Dutch cerca di mettere le famiglie l'una contro l'altra, ma le sottovaluta e il suo doppiogioco viene scoperto: alla banda viene tesa un'imboscata dai Gray e Sean viene ucciso; nel frattempo, i Braithwaite rapiscono Jack. La banda reagisce e distrugge entrambe le famiglie, per poi scoprire che Jack è stato consegnato al signore del crimine italiano Angelo Bronte, che vive nella città di Saint Denis. In città, Dutch, John e Arthur riescono a risolvere la cosa con la diplomazia: Bronte, non avendo interessi a tenere il ragazzo, lo restituisce in cambio di un lavoretto per lui, salvo tradirli e venderli alle forze dell'ordine. Dutch rapisce Bronte e lo dà in pasto a un alligatore per vendetta, il che disturba Arthur.

Dutch organizza poi l'ultimo colpo alla banca di Saint Denis, che però finisce male: i Pinkerton intervengono, arrestando John e uccidendo Hosea e Lenny. Dutch, Arthur, Javier, Bill e Micah fuggono dalla città attraverso una nave diretta a Cuba. Una tempesta torrenziale affonda la nave e gli uomini si riversano a terra sull'isola di Guarma, dove vengono coinvolti in una guerra tra i tirannici proprietari di piantagioni di zucchero e la popolazione locale schiavizzata. Il gruppo aiuta con successo la rivoluzione contro i proprietari di piantagioni e riesce ad ottenere in cambio un passaggio su una nave per ritornare negli Stati Uniti.

Il gruppo si riunisce con il resto della banda e Dutch è ossessionato da un'ultima rapina. Dutch dubita della lealtà di Arthur, dopo che questi gli ha disobbedito, liberando John prima del previsto, accogliendo Micah come nuovo luogotenente, in sostituzione di Arthur. Arthur si preoccupa che Dutch non sia più l'uomo che conosceva, in quanto diventa sempre più gretto e abbandona i propri ideali. Intanto ad Arthur viene diagnosticata la tubercolosi. La lealtà di Arthur nei confronti di Dutch vacilla ulteriormente quando questi prima uccide Cornwall e poi scatena una guerra tra una tribù indiana locale e l'esercito americano, ma viene persa definitivamente quando, durante un riuscito colpo al treno, Dutch lascia John a morire e si rifiuta di salvare Abigail, rapita dall'agente Milton. Arthur quindi disobbedisce agli ordini di Dutch e va con Sadie a salvare Abigail, uccidendo l'agente Milton e scoprendo da lui che Micah ha lavorato come talpa per i Pinkerton dal momento del ritorno dai Caraibi. Una volta tornato all'accampamento, Arthur accusa Micah di essere un traditore, ma, durante la lite, Susan Grimshaw, una dei membri della banda di Dutch, per difendere Arthur perde tragicamente la vita a causa di Micah; nel frattempo un redivivo John Marston arriva all'accampamento, accusando Dutch di averlo abbandonato. Mentre la situazione si fa sempre più tesa, con Arthur e John messi spalle al muro da Micah, Dutch, Javier e Bill, una pattuglia dei Pinkerton arriva e mette in fuga le due fazioni. A questo punto, dopo aver perduto i propri cavalli, John e Arthur discutono sul da farsi, perché John vuole mettere in salvo sé stesso e tornare dalla sua famiglia, mentre Arthur vorrebbe tornare al campo per prendere il forziere di Dutch con tutto il denaro della banda. A questo punto il gioco pone al giocatore una scelta scottante: fuggire con John o tornare indietro a prendere i soldi; in base alla scelta del giocatore e alla quantità di onore accumulata nel corso della storia, il finale avrà due esiti:

Finale 1: "Aiuta John a scappare"

Arthur decide di fuggire con John e aiutarlo a mettersi in salvo. Una volta arrivati sulla cima di una montagna, Arthur accetta il suo destino e ordina a John di andarsene dalla sua famiglia e gli regala il suo cappello e la sua bisaccia; dopo aver salutato Arthur con un fiero: "Sei mio fratello", John fugge, mentre Arthur resta indietro ad affrontare Micah. Dutch arriva sulla scena e vede quelli che un tempo erano membri della sua banda lottare ed accusarsi a vicenda, scoprendo che Micah era davvero la spia per conto dei Pinkerton. Dutch, sconcertato, se ne va senza dire una parola, mentre Arthur (a seconda del livello di onore del giocatore) soccombe per via della tubercolosi oppure viene ucciso da Micah.

Finale 2: "Torna indietro a prendere il denaro"

Arthur decide di tornare a prendere il denaro della banda e abbandona John, cedendogli il suo cappello e la sua bisaccia e ordinandogli di tornare dalla sua famiglia per garantirle una vita migliore; seppur riluttante e fortemente contrario alla decisione di Arthur, John fugge ed Arthur si incammina verso il campo della banda, si addentra nella caverna e trova il forziere con dentro tutti i risparmi della banda; lo apre con la chiave che gli ha dato Abigail, ma, all'uscita dalla caverna, viene trovato e aggredito da Micah. I due iniziano a sfidarsi ad una feroce lotta a coltelli, durante la quale Micah perde l'occhio sinistro (se il livello di onore del giocatore è alto). Dutch arriva sulla scena e vede i membri di quella che fu la sua banda, lottare ed accusarsi a vicenda. Dutch capisce allora che Micah era davvero la spia che lavorava per i Pinkerton e, sconvolto, se ne va senza dire una parola mentre Arthur (a seconda del livello di onore del giocatore) viene ucciso da Micah oppure soccombe per via della tubercolosi.

Otto anni dopo, nel 1907, Marston sta cercando di condurre una vita onesta per lui e la sua famiglia, facendosi assumere al Pronghorn Ranch di Strawberry e cercando di lasciarsi la sua vita da pistolero alle spalle. Ma quando un gruppo di fuorilegge minaccia gli abitanti del ranch, John attacca il loro nascondiglio. Abigail è furiosa, prende coscienza del fatto che Marston non può lasciare la sua vecchia vita e se ne va con il figlio Jack. Per dimostrare ad Abigail che è davvero cambiato, John acquista un terreno, con l'intenzione di trasformarlo in un ranch con l'aiuto di alcuni membri della vecchia banda (Zio e Charles), dando così vita al Beecher's Hope Ranch nel West Elizabeth. Abigail e Jack tornano da Marston, dopo che egli stesso aveva mandato loro una lettera nella quale esprimeva i suoi sentimenti. Un giorno, però, John viene a sapere la posizione di Micah grazie all'aiuto di Sadie e insieme a lei e Charles parte, con l'intenzione di vendicare la scomparsa di Arthur e punire il traditore. I tre riescono così, grazie all'aiuto non "volontario" di Cleet, un loro vecchio nemico, a scoprire che Micah si nasconde sul monte Hagen insieme alla sua gang. Il giocatore potrà decidere se uccidere o risparmiare Cleet: scegliendo quest'ultima opzione, costui verrà comunque ucciso da Sadie.

I tre riprendono il viaggio, ma quando sono davanti al monte, Charles viene colpito da un cecchino, che verrà successivamente ucciso da Marston. Costretti a lasciare Charles indietro, Sadie e John continuano su per il monte. Ad un certo punto vengono attaccati da due membri della banda e Sadie viene pugnalata dal suo aggressore, che verrà ucciso da Charles, salito anche lui sul monte per aiutarli. Costretto stavolta a lasciare entrambi dietro, Marston raggiunge la posizione indicata, uccide la maggior parte dei membri presenti e affronta Micah, che verrà poi fermato da Sadie. Durante lo scontro a fuoco, da un capanno sbuca Dutch che punta un'arma verso John. Micah ne approfitta per prendere in ostaggio Sadie e ricattare John. John cerca di convincere Dutch riguardo alla verità sul tradimento di Micah, affinché scelga di salvare lui e Sadie. Questi, resosi conto che il traditore non era Arthur, ma Micah, spara a quest'ultimo nello stomaco, permettendo a John di ucciderlo, per poi andarsene senza dire una parola. Marston trova i soldi della rapina a Blackwater avvenuta 8 anni prima e li usa per ripagare i suoi debiti. Infine sposa Abigail e i due sono finalmente pronti ad iniziare una nuova vita nel loro nuovo ranch.

Nella scena a metà dei titoli di coda viene mostrato il destino dei sopravvissuti della banda di Dutch mentre gli agenti Edgar Ross e Archer Fordham seguono la pista di John, che li porta dritti al suo ranch, dando inizio agli eventi del primo Red Dead Redemption uscito su PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2010.

Sviluppo

Red Dead Redemption 2 utilizza un'evoluzione del motore proprietario di Rockstar Games, il Rockstar Advanced Game Engine (RAGE).[13]

Rockstar Games ha annunciato ufficialmente Red Dead Redemption 2 il 18 ottobre 2016. Il primo trailer è stato distribuito il 20 ottobre, mostrando l'ambientazione e la qualità grafica del titolo.[14] Nei due giorni precedenti all'annuncio, la compagnia ha utilizzato i suoi profili social per rivelare alcune immagini con colori e temi di Red Dead Redemption, facendo intuire al pubblico e alla stampa che fossero legate ad un probabile seguito.[15][16] Le sole immagini hanno fatto salire il valore della azioni in borsa del distributore di Rockstar, Take Two Interactive, del 5,7%.[17] Dopo aver annunciato che il gioco verrà pubblicato solo su PlayStation 4 e Xbox One, una petizione è stata aperta dai fan per chiedere a Rockstar la pubblicazione del gioco anche su PC.[18]

Nell'aprile 2016 un leak sul sito NeoGaf, poi confermato come veritiero il 20 ottobre 2016 dalle fonti della rivista americana Techradar,[19] mostra l'intera mappa di gioco in un bozzetto artistico di Rockstar. La mappa, di proporzioni enormemente maggiori rispetto a quella del gioco precedente, comprende inoltre tutte le regioni di Red Dead Redemption, praterie, deserti, aree montuose, fiumi, laghi e un'area industrializzata che comprenderà la probabile rappresentazione di New Orleans, sulla mappa nominata Saint Denis.[20]

Un secondo trailer è stato pubblicato da Rockstar Games il 28 settembre 2017, in esso viene rivelato il protagonista del gioco, Arthur Morgan, oltre a svariate sequenze che mostrano la varietà e la vastità dell'ambientazione di gioco e ciò che la popola.[21]

Il 20 ottobre 2016 Sony Interactive annuncia una partnership con Rockstar Games, che garantirà agli utenti PlayStation l'accesso a diversi contenuti multiplayer prima della controparte Xbox.[22] Per contro, la versione Xbox One X girerà in versione enhanced con grafiche 4K, HDR e texture avanzate.

Il rinvio del lancio del gioco è stato ufficializzato tramite social media da parte di Rockstar Games il 22 maggio 2017, traslando così la data prevista per l'uscita del titolo dall'autunno 2017[23] alla primavera del 2018.[24] Il 1º febbraio 2018 Rockstar Games annuncia il rinvio ulteriore della data di lancio al 26 ottobre 2018[25] Il terzo trailer del gioco esce il 2 maggio 2018; al suo interno viene svelata la presenza di un giovane John Marston, protagonista del primo titolo, nel momento in cui viene ferito al volto e abbandonato dalla propria gang.[26] Il 3 maggio, giorno successivo alla pubblicazione del terzo trailer ufficiale, alcune testate specializzate hanno rivelato in esclusiva numerosi dettagli riguardo al gameplay del titolo, dopo aver assistito a diverse demo negli studi di Rockstar North.[10][12][27]

Il 4 giugno Rockstar Games presenta i bonus di prenotazione del gioco e le edizioni limitate (Special Edition ed Ultimate Edition), in più anche la "Collector's Box" (la Collector's Edition) che però non include il gioco. L'8 agosto Rockstar Games ha annunciato il primo trailer di gameplay del gioco, poi pubblicato il giorno seguente alle ore 17.00 italiane.[28] Il 1º ottobre Rockstar Games pubblica il secondo trailer di gameplay di gioco, dove vengono mostrate le funzionalità cooperative della banda di fuorilegge di Arthur Morgan e le varie attività disponibili nel mondo di gioco.

Il 18 ottobre Rockstar Games pubblica il trailer ufficiale di lancio del gioco,[29] ed il 19 ottobre (ad una settimana esatta dal lancio) parte la possibilità di scaricare (non ancora giocare) il gioco in edizione digitale, permettendo quindi con largo anticipo il download degli oltre 80 GB necessari in modo da permettere anche agli utenti con connessioni più lente di terminare il download in tempo per il lancio ufficiale (previsto il successivo 26 ottobre).[30]

Il 17 ottobre 2019 Rockstar Games annuncia il trailer della versione PC, che supporterà un frame-rate più elevato.

L'edizione fisica del gioco (sia per Xbox One che per PlayStation 4) contiene due dischi, di cui uno serve unicamente al momento dell'installazione. Si tratta del primo titolo di questa generazione ad essere distribuito su più di un disco ottico.

Red Dead Online

Il 27 novembre 2018 viene pubblicata la componente multi-player, chiamata appunto Red Dead Online Beta. La componente online è uscita ufficialmente dalla versione beta il 14 maggio 2019 venendo chiamata ufficialmente "Red Dead Online". Ambientato prima degli eventi di Red Dead Redemption II, questa modalità incontreremo molti personaggi presenti già nella storia come: Sean Macguire, Joe, Josiah Trelawny ecc. La modalità ha avuto vari aggiornamenti per migliorarne la stabilità e varie patch per aggiungerne contenuti. Inoltre,i giocatori Playstation,riceveranno alcuni contenuti in anticipo,grazie alla partenship tra Rockstar e Playstation

Vendite

Red Dead Redemption 2 ha avuto il primo weekend di maggior successo commerciale in tutta la storia dell'intrattenimento,[31] con un guadagno di oltre 725 milioni di dollari americani in soli 3 giorni, e oltre 17 milioni di copie vendute nelle prime 2 settimane di commercializzazione,[32] superando pertanto, in appena 14 giorni, il numero totale delle copie vendute del suo predecessore Red Dead Redemption (2010), fermo a "sole" 15 milioni di copie vendute.[33] Inoltre, Red Dead Redemption 2 è stato l'articolo più venduto in assoluto nei primi 3 giorni di commercializzazione su PlayStation Network.[32][31] Il gioco ha raggiunto quota 24 milioni di copie vendute nel maggio 2019[34] e 29 milioni al febbraio 2020.[35]

Accoglienza

Come il precedente capitolo, Red Dead Redemption II è stato un successo commerciale, ottenendo il plauso della critica e il favore del pubblico. Molti hanno apprezzato il gioco per l'ambientazione curata nei dettagli, per il comparto tecnico relativamente avanzato, per la varietà di missioni e soprattutto per il minuzioso realismo che molte meccaniche del videogame presentano.

Sito media statistica Punteggio
Metacritic 97/100[36]
Accoglienza
Recensione Giudizio
Everyeye 10/10[37]
Spaziogames 10/10[38]
Mutiplayer 96/100[39]
Gamelite 96/100[40]
IGN 10/10[41]
GameSpot 9/10[42]
Game Informer 10/10[43]

Rockstar ha annunciato che Red Dead Redemption II è il gioco che ha venduto di più nei primi tre giorni dall'uscita, con un incasso di 725 milioni di dollari[32].

Viene considerato dalla critica come uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi, tanto da esser stato inserito nelle più prestigiose classifiche inerenti ai videogiochi.

Anno Premio Categoria Risultato Fonte
2016 The Game Awards 2016 Gioco più atteso Candidato/a [44]
2017 Golden Joystick Awards Gioco più atteso Candidato/a [45]
The Game Awards 2017 Gioco più atteso Candidato/a [46]
2018 Golden Joystick Awards Premio della critica Vincitore/trice [47]
Gioco dell'Anno Candidato/a
2018 The Game Awards 2018 Gioco dell'Anno Vincitore/trice [48]
Miglior regia Vincitore/trice
Miglior narrativa Vincitore/trice
Miglior direzione artistica Vincitore/trice
Miglior colonna sonora Vincitore/trice
Miglior design audio Vincitore/trice
Miglior action/adventure Vincitore/trice
Miglior performance, Roger Clark (Arthur Morgan) Vincitore/trice
2018 Global Game Awards Game of the Year Vincitore/trice [49]
Best Innovators Vincitore/trice
Best Visuals Vincitore/trice
Best Open World Vincitore/trice
Best Story Candidato/a
Best Audio Candidato/a
2018 Australian Games Awards Game of the Year Vincitore/trice [50]
Action/Adventure Title of the Year Vincitore/trice
2018 Brazil Game Awards Game of the Year Vincitore/trice [51]
Best Console Game Vincitore/trice
Best Action & Adventure Game Vincitore/trice
Best Studio Vincitore/trice
Best Soundtrack Candidato/a
Best Publisher Candidato/a
2018 IGN Select Awards Game of the Year Vincitore/trice [52]
Best Visual Design Vincitore/trice
Best Audio Design Vincitore/trice
Best Storytelling Vincitore/trice
2018 The Telegraph's Games of 2018 Game of the Year Vincitore/trice [53]
2018 The Guardian's 20 best video games of 2018 Best Video Game Vincitore/trice [54]
2018 Vulture's 10 Best Video Games of 2018 Best Video Game Vincitore/trice [55]
2018 GameSpot's Best Games of 2018 Game of the Year Vincitore/trice [56]
2018 Titanium Awards 2018 Best Videogame of the Year Vincitore/trice [57]
Best Game Design Vincitore/trice
Best Original Score Vincitore/trice
2018 Edge's Favourite Games of 2018 Best Audio Design Candidato/a [58]
Best Visual Design Vincitore/trice
Best Storytelling Candidato/a
Overall Game of the year Vincitore/trice
2019 Italian Game Awards Game of the Year Vincitore/trice [59]
Best Art Direction Vincitore/trice
Best Audio Vincitore/trice
2019 British Academy Video Games Awards Best Game Candidato/a [60]
Artistic Achievement Candidato/a
Audio Achievement Candidato/a
British Game Candidato/a
Narrative Candidato/a
Performer Candidato/a
2019 Japan Game Awards Global Award, Foreign Product Vincitore/trice [61]
2019 Everyeye Awards Game of the Year Vincitore/trice [62]
2019 Famitsu Awards Excellence Prize Vincitore/trice [63]
2019 D.I.C.E. Awards Outstanding Technical Achievement Vincitore/trice [64]
2019 Game Informer's Action Game Awards Best Graphics Vincitore/trice [65]
Best Character Vincitore/trice
Best Setting Vincitore/trice
Best Narrative Vincitore/trice
Best Soundtrack Vincitore/trice

Note

  1. ^ Giuseppe Carrabba, Digital Foundry analizza il reveal trailer di Red Dead Redemption 2, in VG247.it, 20 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  2. ^ Scheda di Red Dead Redemption 2, su Sito ufficiale di Rockstar Games. URL consultato il 12 febbraio 2017.
  3. ^ Red Dead Redemption 2 - trailer, data di uscita, mappa, personaggi e tutto quello che sappiamo, in Eurogamer.it. URL consultato il 25 aprile 2018.
  4. ^ Twitter, su mobile.twitter.com. URL consultato il 19 marzo 2020.
  5. ^ (EN) Best PlayStation 4 Video Games of All Time, su Metacritic. URL consultato il 2 marzo 2019.
  6. ^ (EN) Best Xbox One Video Games of All Time, su Metacritic. URL consultato il 2 marzo 2019.
  7. ^ Best Video Games of All Time, su Metacritic. URL consultato il 18 giugno 2020.
  8. ^ (EN) Keith Stuart e Keza MacDonald, The 50 best video games of the 21st century, in The Guardian, 19 settembre 2019. URL consultato il 30 marzo 2020.
  9. ^ Matteo Zibbo, The Last of Us: Parte II, Red Dead Redemption 2 e The Witcher 3 nella lista dei migliori giochi di questa generazione, su Eurogamer.it, 6 ottobre 2020. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  10. ^ a b c Red Dead Redemption 2: tutti i dettagli di un mondo vivo che vuole diventare il punto di riferimento degli open-world, in Eurogamer.it. URL consultato il 5 maggio 2018.
  11. ^ Red Dead Redemption 2 riscriverà le regole degli open world, in Tom's Hardware. URL consultato il 5 maggio 2018.
  12. ^ a b Red Dead Redemption 2 - Tutte le novità!, in IGN Italia, 3 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2018.
  13. ^ Abbiamo analizzato la tecnologia all'avanguardia di Red Dead Redemption 2 - articolo, in Eurogamer.it. URL consultato il 26 aprile 2018.
  14. ^ Cristina Improda, Red Dead Redemption 2: ecco il primo trailer, 20 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  15. ^ Gabriele Ferrara, Rockstar si tinge di rosso: in arrivo un annuncio per Red Dead Redemption 2?, 16 ottobre 2016. URL consultato il 19 ottobre 2016.
  16. ^ Davide Leoni, Red Dead Redemption 2: Rockstar pubblica una nuova immagine teaser, 17 ottobre 2016. URL consultato il 19 ottobre 2016.
  17. ^ Davide Leoni, Le azioni di Take-Two crescono del 5,7% grazie ai teaser di Red Dead, 18 ottobre 2016. URL consultato il 19 ottobre 2016.
  18. ^ Mario Cariati, Red Dead Redemption 2: lanciata una petizione per portarlo su PC, 18 ottobre 2016. URL consultato il 19 ottobre 2016.
  19. ^ (EN) This is the map you'll be playing in Red Dead Redemption 2, in TechRadar. URL consultato il 26 aprile 2018.
  20. ^ Red Dead Redemption 2 - trailer, data di uscita, mappa, personaggi e tutto quello che sappiamo, in Eurogamer.it. URL consultato il 26 aprile 2018.
  21. ^ Davide Leoni, Red Dead Redemption 2: pubblicato il secondo trailer ufficiale del gioco, 28 settembre 2017. URL consultato il 2 ottobre 2017.
  22. ^ Paolo Baglioni, PlayStation annuncia una partnership con Rockstar per Red Dead Redemption 2, 20 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  23. ^ Davide Leoni, Red Dead Redemption 2 uscirà alla fine del 2017, il primo trailer arriva giovedì, 18 ottobre 2016. URL consultato il 19 ottobre 2016.
  24. ^ Paolo Baglioni, Red Dead Redemption 2 è stato rinviato al 2018, 22 maggio 2017. URL consultato il 22 maggio 2017.
  25. ^ Davide Leoni, Red Dead Redemption 2 esce il 26 ottobre, è ufficiale, 1º febbraio 2018. URL consultato il 1º febbraio 2018.
  26. ^ Rockstar Games, Red Dead Redemption 2: Official Trailer #3, 2 maggio 2018. URL consultato il 4 maggio 2018.
  27. ^ Red Dead Redemption 2: alla scoperta del nuovo western di Rockstar Games, in VGN, 4 maggio 2018. URL consultato il 5 maggio 2018.
  28. ^ Video di gioco ufficiale - Red Dead Redemption 2, su Sito Ufficiale di Red Dead Redemption 2.
  29. ^ (EN) Red Dead Redemption 2 Launch Trailer, su Canale ufficiale YouTube di Rockstar Games.
  30. ^ (IT) Red Dead Redemption 2: Link per il preload su PS4 e XBox One, in Everyeye.it, 18 ottobre 2018. URL consultato il 19 ottobre 2018.
  31. ^ a b (EN) Red Dead Redemption 2 Achieves Entertainment’s Biggest Opening Weekend of All Time, su businesswire.com, Business Wire, 30 ottobre 2018. URL consultato il 10 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2018).
  32. ^ a b c (EN) Ryan Parker, 'Red Dead Redemption 2' Breaks Records With $725 Million Opening Weekend, in The Hollywood Reporter, Eldridge Industries, 30 ottobre 2018. URL consultato il 3 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2018).
  33. ^ (EN) Samit Sarkar, Red Dead Redemption 2 tops 17 million copies shipped, su Polygon, Vox Media, 7 novembre 2018. URL consultato il 5 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2018).
  34. ^ (EN) Brendan Sinclair, Take-Two ends fiscal year with a group effort, in Gamesindustry.biz, Gamer Network, 13 maggio 2019. URL consultato il 13 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2019).
  35. ^ Template:Cita web. A luglio 2020 le copie vendute sono circa 35 milioni.
  36. ^ Recensione Metacritic, su metacritic.com.
  37. ^ Red Dead Redemption 2 Recensione: Rockstar ci riporta nel Selvaggio West, su Everyeye.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
  38. ^ Red Dead Redemption 2 Recensione | C'era una volta il West, su SpazioGames, 25 ottobre 2018. URL consultato il 1º aprile 2020.
  39. ^ Red Dead Redemption 2, la recensione dell’open world western Rockstar, su Multiplayer.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
  40. ^ Daniele Caluri, Recensione Red Dead Redemption 2, su Gamelite.it, 24 agosto 2015. URL consultato il 5 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2019).
  41. ^ (EN) Red Dead Redemption 2 Review - IGN. URL consultato il 1º aprile 2020.
  42. ^ (EN) Red Dead Redemption 2, su GameSpot. URL consultato il 1º aprile 2020.
  43. ^ (EN) Matt Bertz, Red Dead Redemption II Review – An Open-World Western For The Ages, su Game Informer. URL consultato il 1º aprile 2020.
  44. ^ (EN) Chelsea Stark, The Game Awards: Here's the full winners list, su Polygon, Vox Media, 1º dicembre 2016. URL consultato il 14 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2017).
  45. ^ (EN) Andrew London, Voting is now open for the Golden Joystick awards, su TechRadar, Future plc, 21 settembre 2017. URL consultato il 6 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2017).
  46. ^ (EN) Julia Alexander, The Game Awards crowns The Legend of Zelda: Breath of the Wild best game of 2017, su Polygon, Vox Media, 7 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2017).
  47. ^ Golden Joystick Awards 2018, ecco tutti i giochi premiati, su Multiplayer.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
  48. ^ The Game Awards 2018: ecco la lista di tutti i vincitori!, su Everyeye.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
  49. ^ Global Game Awards 2018, su www.game-debate.com. URL consultato il 1º aprile 2020.
  50. ^ (EN) Shannon GrixtiIn News1 year ago, All The Winners From The Australian Games Awards, su Press Start, 20 dicembre 2018. URL consultato il 1º aprile 2020.
  51. ^ (PT) Red Dead Redemption 2 é eleito Melhor Jogo do Ano no Brazil Game Awards 2018, su IGN Brasil, 12 dicembre 2018. URL consultato il 1º aprile 2020.
  52. ^ (EN) Select Awards 2018, su IGN AU Hub. URL consultato il 1º aprile 2020.
  53. ^ (EN) Tom Hoggins, Games of 2018: Red Dead Redemption 2's refusal of compromise defines its excellence, in The Telegraph, 21 dicembre 2018. URL consultato il 1º aprile 2020.
  54. ^ (EN) Keza MacDonald, The 20 best video games of 2018, in The Guardian, 21 dicembre 2018. URL consultato il 1º aprile 2020.
  55. ^ www.vulture.com, https://www.vulture.com/article/best-video-games-2018.html. URL consultato il 22 ottobre 2019.
  56. ^ (EN) Best Games of 2018, su GameSpot. URL consultato il 20 novembre 2019.
  57. ^ spaziogames.it, https://www.spaziogames.it/red-dead-redemption-2-trionfa-ai-titanium-awards-2018/.
  58. ^ (EN) EDGE’s Favourite Games Of 2018 | My Nintendo News | Nintendo News, su My Nintendo News, 29 dicembre 2018. URL consultato il 1º aprile 2020.
  59. ^ it.ign.com, https://it.ign.com/italian-video-game-awards-2019/153354/news/italian-video-game-awards-2019-tutti-i-vincitori.
  60. ^ (EN) Stefanie Fogel, Stefanie Fogel, ‘God of War,’ ‘Red Dead 2’ Lead BAFTA Game Awards Nominations, su Variety, 14 marzo 2019. URL consultato il 25 giugno 2020.
  61. ^ (EN) Nintendo Life, Super Smash Bros. Ultimate Dominates The Japan Game Awards 2019, su Nintendo Life, 13 settembre 2019. URL consultato il 1º aprile 2020.
  62. ^ Everyeye Awards 2018: Il Gioco dell'Anno per gli utenti e la redazione, su Everyeye.it. URL consultato il 1º aprile 2020.
  63. ^ Famitsu Award 2018 winners announced - Smash Bros. wins Game of the Year, Sakurai named MVP, more - Nintendo Everything, su nintendoeverything.com. URL consultato il 1º aprile 2020.
  64. ^ RDR2 Wins at IGN AU Select Awards & DICE - Red Dead Redemption, su www.ireddead.com. URL consultato il 1º aprile 2020.
  65. ^ (EN) Game Informer Staff, The 2018 Action Game Awards, su Game Informer. URL consultato il 1º aprile 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàBNF (FRcb45607874n (data)
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi