Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Marcodeco!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Civvì (Parliamone...) 14:06, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Annullamento

 
Diagramma di flusso del consenso sui progetti Wikimedia

Visto che sei nuovo innanzitutto benvenuto ^_^ . Desidero consigliarti di leggere la linea guida WP:CONSENSO ed evitare guerre di modifiche essendo una versione stabile più volte editata anche da altri utenti. Tuttavia, come avrai avuto modo di notare la tua modifica non è stata annullata, ma, bensì, solo corretta in quanto cronologicamente errata in alcune microscopiche sottigliezze. Per il resto è inutile dire che le considerazioni non sono mie (vedasi Reuters). Un saluto. --Nicola Romani (msg) 20:14, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

 
Gentile Marcodeco,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--Nicola Romani (msg) 20:18, 20 nov 2020 (CET)Rispondi

Ciao e grazie a te! Allora, sono disponibile a togliere la cosa. Tuttavia, la correzione sugli APR e sul fatto che le truppe siano già state dispiegate sono corrette. Se per te va bene, quelle le lascerei. --Nicola Romani (msg) 20:31, 20 nov 2020 (CET)Rispondi
Fatto! --Nicola Romani (msg) 20:52, 20 nov 2020 (CET)Rispondi
P.S. pour parler finendo di rispondere al tuo precedente messaggio, vedi che nel lungo periodo la Turchia è il grande perdente. Non ha l’economia né l’industria per poter portare avanti ancora a lungo l’agenda di Erdogan, solo quest’anno la sua divisa ha perso il 30% del valore! La peggiore al mondo. Mettere le truppe (se le metterà!) anche in Nakhchivan allarma pure l’Iran. Inoltre se come pare uscirà della NATO firmerà il proprio suicidio. Queste sì, sono considerazioni mie (ma non solo le mie) ^_0 --Nicola Romani (msg) 20:52, 20 nov 2020 (CET)Rispondi