Davide Calabria
Davide Calabria (Adro, 6 dicembre 1996) è un calciatore italiano, difensore del Milan e della nazionale italiana[3].
Davide Calabria | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 176[1][2] cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 70[2] kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||
Squadra | Milan | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2020 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Nato centrocampista, ricopre a partire dal settore Allievi prevalentemente il ruolo di terzino destro, nonostante sappia destreggiarsi anche sulla fascia sinistra. Occasionalmente è stato utilizzato come mezzala in situazioni di emergenza. Dotato di velocità e resistenza, si trova a proprio agio anche nel ruolo di esterno di centrocampo.[4]
A fronte di una prestanza fisica non eccelsa, il calciatore eccelle in grinta e velocità[5], motivo per cui è sovente soprannominato dai suoi tifosi con l'appellativo di Frisbee (tale appellativo gli venne dato per la prima volta dal telecronista Carlo Pellegatti).
Carriera
Club
Muove i primi passi su un campo di calcio a 6 anni, nella Virtus Adrense, società di Adro (suo paese d'origine, in provincia di Brescia), dove rimane per 5 stagioni.
Dopo vari provini, fra cui anche presso il Brescia Calcio e l'Atalanta, a 11 anni Calabria passa al Milan, debuttando nella categoria Esordienti.[4] Esordisce in prima squadra e in Serie A il 30 maggio 2015, all'età di 18 anni, quando viene impiegato da Inzaghi durante la partita Atalanta-Milan (1-3), valida per l'ultima giornata della stagione 2014-2015.[6].
Nella stagione 2015-2016 viene inserito nella rosa della prima squadra a disposizione del nuovo tecnico Siniša Mihajlović. Ottiene la sua seconda presenza il 19 settembre 2015 nella partita Milan-Palermo (3-2), sostituendo Ignazio Abate, infortunatosi nel primo tempo.[7] Scende in campo per la prima volta da titolare il 22 settembre successivo, nella partita Udinese-Milan (2-3) disputata allo Stadio Friuli. Chiude la stagione con un totale di 6 presenze in Serie A e 2 in Coppa Italia, tra cui la finale persa 1-0 ai supplementari contro la Juventus, nella quale scende in campo da titolare come terzino destro.
Il 23 dicembre 2016 vince il suo primo trofeo da professionista, la Supercoppa italiana vinta ai rigori contro la Juventus, partita alla quale tuttavia non prende parte. Chiude la stagione con 12 presenze in campionato.
All'inizio della stagione 2017-2018, dopo la partenza di De Sciglio, cambia numero di maglia, prendendo il numero 2. Il 24 agosto 2017 fa il suo esordio nelle coppe europee, giocando titolare nella partita di ritorno del turno di play-off di Europa League disputata a Skopje e vinta 1-0 contro lo Škendija. Il 14 dicembre rinnova con il club rossonero fino al 2022.[8] Il 25 febbraio 2018, alla 26ª giornata di campionato, segna il suo primo gol in maglia rossonera, realizzando la rete del definitivo 2-0 nella vittoria del Milan contro la Roma allo Stadio Olimpico. In questa stagione viene impiegato con continuità dall'allenatore Rino Gattuso ed ottiene 30 presenze complessive in tutte le competizioni.
Nella stagione successiva viene spesso preferito ad Abate ed a Conti come terzino destro titolare, ottenendo 26 presenze in campionato. Il 25 agosto 2018, alla 2ª giornata, segna il suo secondo gol in Serie A con la maglia del Milan, nella gara persa per 3-2 contro il Napoli al San Paolo.
Nella stagione 2019-2020 si alterna con Conti sulla fascia destra, ottenendo 25 presenze in campionato. Torna al gol in Serie A il 18 luglio 2020, in occasione della vittoria per 5-1 a San Siro contro il Bologna.
Ricevuta piena fiducia dal tecnico Stefano Pioli, diventa titolare fisso nella stagione 2020-2021 e il 29 novembre, nella gara casalinga vinta per 2-0 contro la Fiorentina, raggiunge le 100 partite in Serie A con i rossoneri.[9]
Nazionale
Nazionali giovanili
Calabria ha fatto parte della nazionale Under-17 che nel 2013 vinse la medaglia d'argento all'Europeo U-17 e ha partecipato al Mondiale U-17 negli Emirati Arabi. Il giocatore bresciano chiuse anzitempo il suo Mondiale a causa di un'appendicite[10], ma giocò i primi due incontri: scese in campo da titolare contro la Costa d'Avorio[11] e subentrò contro la Nuova Zelanda.[12] Venne impiegato anche nell'Under-18, nell'Under-19 e nell'Under-20.
Il 1º ottobre 2015 ricevette la prima convocazione nella nazionale Under-21 dal CT Luigi Di Biagio per le partite di qualificazione all'Europeo Under-21 contro Slovenia e Irlanda.[13] Esordì nella partita contro l'Irlanda, il 13 ottobre 2015, entrando al 75º al posto di Kingsley Boateng.[14] Venne convocato per l'Europeo Under-21 2017 in Polonia, nel quale fu impiegato da titolare nella semifinale persa 3-1 contro la Spagna.
Dopo aver ricoperto il ruolo di titolare dell'Under-21 durante tutto il biennio 2017-2019, saltò la convocazione per il Europeo Under-21 2019 a causa di un infortunio rimediato sul finire di stagione.[15]
Nazionale maggiore
Il 9 aprile 2017 venne convocato dal CT Gian Piero Ventura in occasione di un raduno stagionale per i calciatori emergenti svolto a Coverciano.[16]
Venne convocato per la prima volta in nazionale dal CT Roberto Mancini, in occasione delle partite in programma nel novembre 2020.[17] Grazie alle ottime prestazioni offerte con la maglia del Milan, esordisce in nazionale l'11 novembre 2020, a 23 anni, entrando al posto di D'Ambrosio nel secondo tempo della partita amichevole vinta 4-0 contro l'Estonia a Firenze.[18]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2020.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2014-2015 | Milan | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2015-2016 | A | 6 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | ||
2016-2017 | A | 12 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | SI | 0 | 0 | 13 | 0 | ||
2017-2018 | A | 21 | 1 | CI | 4 | 0 | UEL | 5[19] | 0 | - | - | - | 30 | 1 | ||
2018-2019 | A | 26 | 1 | CI | 2 | 0 | UEL | 4 | 0 | SI | 1 | 0 | 33 | 1 | ||
2019-2020 | A | 25 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | ||
2020-2021 | A | 13 | 1 | CI | 0 | 0 | UEL | 4[20] | 0 | - | - | - | 17 | 1 | ||
Totale carriera | 104 | 4 | 11 | 0 | 13 | 0 | 1 | 0 | 129 | 4 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-11-2020 | Firenze | Italia | 4 – 0 | Estonia | Amichevole | - | 79’ |
18-11-2020 | Sarajevo | Bosnia ed Erzegovina | 0 – 2 | Italia | UEFA Nations League 2020-2021 - 1° turno | - | 90+3’ |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Palmarès
Competizioni giovanili
- Milan: 2009-2010
- Milan: 2014
Competizioni nazionali
- Milan: 2016
Note
- ^ Davide Calabria, su transfermarkt.it.
- ^ a b Davide Calabria, su legaseriea.it. URL consultato il 13 aprile 2017.
- ^ Carlo Pellegatti intervista Davide Calabria, su YouTube. URL consultato il 28 novembre 2020.
- ^ a b Milan, arriva il debutto del terzino Calabria: sarà il nuovo De Sciglio, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 4 giugno 2015. URL consultato il 23 settembre 2015.
- ^ Milan, Calabria: “Mi manca un po’ di forza fisica. Per un difensore è fondamentale”, su newsmondo.it. URL consultato il 28 novembre 2020.
- ^ Davide Borsani, Milan, esordio in Serie A per Calabria e Di Molfetta, su mondoprimavera.it, 31 maggio 2015. URL consultato il 23 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
- ^ Milan-Palermo, Davide Calabria a Milan Channel: "Ho fatto tutto il mio meglio", su acmilan.com, 19 settembre 2015. URL consultato il 23 settembre 2015.
- ^ UFFICIALE: CALABRIA-MILAN INSIEME FINO AL 2022 acmilan.com
- ^ Davide Triolo, Milan-Fiorentina: Calabria, gara numero 100 in Serie A... con sorpresa, su pianetamilan.it, 25 novembre 2020. URL consultato il 12 dicembre 2020.
- ^ Gli azzurrini sono arrivati ad Abu Dhabi. Torneo finito per Calabria, su figc.it, 24 ottobre 2013. URL consultato il 23 settembre 2015.
- ^ (EN) FIFA U-17 World Cup UAE 2013 – Côte d'Ivoire 0:1 Italy, su fifa.com, 17 ottobre 2013. URL consultato il 23 settembre 2015.
- ^ (EN) FIFA U-17 World Cup UAE 2013 – Italy 1:0 New Zealand, su fifa.com, 20 ottobre 2013. URL consultato il 23 settembre 2015.
- ^ Nazionale Under 21 – I convocati per le gare con Slovenia e Repubblica d’Irlanda: prima chiamata per Calabria (PDF), su figc.it, 1º ottobre 2015. URL consultato il 1º ottobre 2015.
- ^ Under 21, l’Italia soffre ma vince: Irlanda superata 1-0, su mondopallone.it, 13 ottobre 2015. URL consultato il 13 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Under 21, Calabria non ce la fa: niente Europei, su sportmediaset.mediaset.it, mediaset.it, 6 giugno 2019. URL consultato il 23 agosto 2019.
- ^ DA LUNEDÌ IL TERZO STAGE, CONVOCATI 23 CALCIATORI: IN 9 ALLA PRIMA, TORNA EL SHAARAWY Archiviato il 2 settembre 2017 in Internet Archive. figc.it
- ^ Italia, le convocazioni di Mancini: prima per Pessina e Calabria. C'è Immobile, su ilmattino.it. URL consultato il 7 novembre 2020.
- ^ Quattro gol, doppio Grifo e cinque debuttanti: l’Italia si diverte con l’Estonia, su gazzetta.it, 11 novembre 2020. URL consultato l'11 novembre 2020.
- ^ 1 presenza nei play-off.
- ^ 3 presenze nei turni preliminari.
Collegamenti esterni
- Davide Calabria, su UEFA.com, UEFA.
- DAVIDE CALABRIA, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Davide Calabria, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (EN) Davide Calabria, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Davide Calabria, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Davide Calabria, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Davide Calabria, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Davide Calabria, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Davide Calabria, su eu-football.info.
- (ES) Davide Calabria, su AS.com.