Lapidazione

metodo di esecuzione
Versione del 3 set 2005 alle 13:42 di Madaki (discussione | contributi) (piccole precisazioni)

La lapidazione è un tipo di pena di morte diffusa già dall'antichità, ricordata spesso nei testi biblici, come anche nel Vangelo e nel Corano. Veniva eseguita tramite il lancio di pietre da parte di tutti i presenti in un luogo pubblico.
La finalità di tale pratica era sostanzialmente l'espiazione pubblica della colpa del reo ed anche la formalizzazione del diritto alla vendetta; difatti, gli stessi accusatori del condannato partecipavano attivamente al lancio delle pietre.
Tale pratica è purtroppo a tutt'oggi una realtà in alcuni stati islamici, il cui diritto badato sulla legge coranica, dove è prevista come pena per l'adulterio.