Governo Colombo

26º esecutivo della Repubblica Italiana
Versione del 28 dic 2020 alle 12:48 di Pierpao (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 93.56.75.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux)

Il Governo Colombo fu il ventiseiesimo governo della Repubblica Italiana, il quinto della V legislatura.

Governo Colombo
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioEmilio Colombo
(DC)
CoalizioneDC, PSI, PSDI, PRI
LegislaturaV Legislatura
Giuramento6 agosto 1970
Dimissioni15 gennaio 1972
Governo successivoAndreotti I
18 febbraio 1972

Rimase in carica dal 6 agosto 1970[1][2] al 18 febbraio 1972[3] per un totale di 561 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 12 giorni.

Composizione

 
Presentazione del Governo Colombo alla Camera dei deputati, 10 luglio 1970
Camera dei Deputati Seggi
Democrazia Cristiana
Partito Socialista Unificato
Partito Repubblicano Italiano
Südtiroler Volkspartei
Totale Maggioranza
266
91
9
3
369
Partito Comunista Italiano
Partito Liberale Italiano
Movimento Sociale Italiano
PSI di Unità Proletaria
PDI di Unità Monarchica
Totale Opposizione
177
31
24
23
6
261
Totale 630
Senato della Repubblica Seggi
Democrazia Cristiana
Partito Socialista Unificato
Partito Repubblicano Italiano
Südtiroler Volkspartei
Totale Maggioranza
135
46
2
2
185
PCI-PSI di Unità Proletaria
Partito Liberale Italiano
Movimento Sociale Italiano
PDI di Unità Monarchica
Totale Opposizione
101
16
11
2
130
Totale 315
Emilio Colombo (DC)

Vicepresidente del Consiglio dei ministri

Francesco De Martino (PSI)

Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri

Dario Antoniozzi (DC), Aurelio Curti (DC), Giuseppe Di Vagno (PSI), Francesco Fossa (PSI), Giovanni Zonca (DC)

Ministeri senza portafoglio

Presidenza della delegazione italiana all'Onu Giuseppe Lupis (PSDI)
Interventi straordinari nel Mezzogiorno Paolo Emilio Taviani (DC)
Problemi relativi all'attuazione delle regioni Eugenio Gatto (DC)
Rapporti fra Governo e Parlamento Carlo Russo (DC)
Ricerca scientifica Camillo Ripamonti (DC)
Riforma della pubblica amministrazione Remo Gaspari (DC)

Ministeri

Ministro Aldo Moro (DC)
Sottosegretari Alberto Bemporad (PSDI), Mario Pedini (DC), Angelo Salizzoni (DC)
Ministro Franco Restivo (DC)
Sottosegretari Nello Mariani (PSI), Adolfo Sarti (DC), Franco Nicolazzi (PSDI), Ernesto Pucci (DC)
Ministro Oronzo Reale (PRI) fino al 01/03/1971
Emilio Colombo (DC) ad interim dal 01/03/1971
Sottosegretari Michele Pellicani (PSDI), Erminio Pennacchini (DC)
Ministro Antonio Giolitti (PSI)
Sottosegretari Barbaro Lo Giudice (DC)
Ministro Luigi Preti (PSDI)
Sottosegretari Gioacchino Attaguile (DC), Luigi Borghi (DC), Giuseppe Macchiavelli (PSI)
Ministro Mario Ferrari Aggradi (DC)
Sottosegretari Antonio Bisaglia (DC), Venerio Cattani (PSI), Bonaventura Picardi (DC), Dante Schietroma (PSDI), Giuseppe Sinesio (DC)
Ministro Mario Tanassi (PSDI)
Sottosegretari Mario Marino Guadalupi (PSI), Vito Lattanzio (DC)
Ministro Riccardo Misasi (DC)
Sottosegretari Oddo Biasini (PRI) (fino al 01/03/71), Elena Gatti Caporaso (PSI), Pier Luigi Romita (PSDI), Elio Rosati (DC)
Ministro Salvatore Lauricella (PSI)
Sottosegretari Vincenzo Russo (DC), Vincenzo Scarlato (DC), Attilio Zannier (PSDI)
Ministro Lorenzo Natali (DC)
Sottosegretari Attilio Iozzelli (DC), Primo Silvestri (PSDI), Giuseppe Tortora (PSI), Giovanni Venturi (DC)
Ministro Italo Viglianesi (PSI)
Sottosegretari Onorio Cengarle (DC), Sebastiano Vincelli (DC)
Ministro Giacinto Bosco (DC)
Sottosegretari Luigi Angrisani (PSDI), Bernardo D'Arezzo (DC), Aldo Venturini (PSI)
Ministro Silvio Gava (DC)
Sottosegretari Giuseppe Amadei (PSDI), Loris Biagioni (DC), Lucio Mariano Brandi (PSI), Oscar Mammì (PRI)
Ministro Luigi Mariotti (PSI)
Sottosegretari Maria Pia Dal Canton (DC), Girolamo La Penna (DC), Maria Vittoria Mezza (PSI)
Ministro Mario Zagari (PSI)
Sottosegretari Corrado Belci (DC), Renzo Forma (DC)
Ministro Salvatore Mannironi (DC) deceduto il 06/04/1971
Gioacchino Attaguile (DC) dal 10/04/1971
Sottosegretari Paolo Cavezzali (PSI), Vittorio Cervone (DC)
Ministro Flaminio Piccoli (DC)
Sottosegretari Francesco Principe (PSI)
Ministro Carlo Donat-Cattin (DC)
Sottosegretari Fernando De Marzi (DC), Leandro Rampa (DC), Mario Toros (DC)
Ministro Gianmatteo Matteotti (PSDI)
Sottosegretari Franco Evangelisti (DC), Gianni Usvardi (PSI)

Note

  1. ^ Michele Tito, Formato il governo Colombo Lunedì dibattito alla Camera, in "La Stampa", 7 agosto 1970, p. 1.
  2. ^ Il giuramento al quirinale, pag.2, in Corriere della Sera, 7 agosto 1970.
  3. ^ Fausto De Luca, I ministri hanno giurato ieri. Donat-Cattin, assente, lo farà oggi, in "La Stampa", 19 febbraio 1972, p. 1.

Altri progetti

Collegamenti esterni