Sinibaldo Doria

cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Versione del 30 dic 2020 alle 12:07 di Vergerus (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 93.44.101.89 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot)

Sinibaldo Doria (Genova, 21 settembre 1664Benevento, 2 dicembre 1733) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Sinibaldo Doria
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Doria
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita21 settembre 1664 a Genova
Ordinazione diaconale1º novembre 1711
Ordinazione sacerdotale4 novembre 1711
Nomina ad arcivescovo18 dicembre 1711 da papa Clemente XI
Consacrazione ad arcivescovo20 dicembre 1711 dal cardinale Fabrizio Paolucci
Creazione a cardinale24 settembre 1731 da papa Clemente XII
Morte2 dicembre 1733 (69 anni) a Benevento
Stemma della famiglia Doria
Doria
Blasonatura
Spaccato d'oro e d'argento all'aquila spiegata di nero, membrata, imbeccata, linguata e coronata di rosso attraversante sul tutto

Biografia

Sinibaldo Doria nato a Genova in seno all'illustre famiglia fu battezzato il 24 settembre 1664. Compì gli studi a Siena dove ottenne la laurea in utroque iure nel 1688.

Dopo aver ricoperto diverse importanti cariche, fra cui quella di vice-legato a Avignone dal 1706 al 1711, fu nominato cardinale nel concistoro del 24 settembre 1731 da papa Clemente XII con il titolo di San Girolamo dei Croati. Poco prima, il 21 maggio 1731, era stato eletto arcivescovo di Benevento[1] dallo stesso Clemente XII.

Morì il 2 dicembre 1733 a Benevento dove fu sepolto nella cattedrale[2].

Nella Galleria Doria Pamphilj e in casa dei marchesi Doria Lamba si conserva un suo ritratto.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Da uno scritto della Stamperia Beneventana, nel 1731, si sono raccolte le prove dell'avvenuta elezione ad arcivescovo del genovese Sinibaldo Doria.
  2. ^ Giovanni Nicastro, Benevento sacra, Benevento, 1976.

Bibliografia

  • Ferdinando Grassi, I pastori della cattedra beneventana, Benevento 1969.
  • Giovanni Nicastro, Benevento sacra, Benevento 1976.
  • D.M. Zigarelli, Storia di Benevento, Bologna 1979.
  • Matteo Sanfilippo, DORIA, Ermenegildo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 41, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1992. URL consultato il 7 luglio 2017.  

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN89071197 · ISNI (EN0000 0001 0802 9332 · SBN RMLV075461 · CERL cnp01278291 · GND (DE143033972