Wikipedia:Officina


Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da EquiMinus in merito all'argomento Parentesi quadre nell'url


Benvenuto nell'Officina!
Usa questa pagina se:
  • Durante la tua navigazione o la modifica delle nostre pagine hai incontrato un malfunzionamento o un errore del software di Wikipedia (vedi WP:MERCOLEDI)
  • Pensi che Wikipedia possa essere migliorata con qualche funzionalità tecnica che aiuti utenti e contributori
Non usare questa pagina se:


Officina
Officina
Abbreviazioni
WP:OF
WP:RT




Per comodità, puoi consultare qui sotto le ultime notizie tecniche:

Ultime notizie tecniche
 
Archivio richieste




Se da browser disattivo i link di modifica, in app ciò non funziona, e permette ugualmente la modifica di una sezione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.160.192.227 (discussioni · contributi) 14:11, 26 set 2019 (CEST) (CEST).Rispondi

Colori squadre di calcio

Buongiorno, e da un po’ di tempo, che quando vado nella sezione “ sport”, non vedo più le sagomine delle magliette e pantaloncini colorati con i relativi colori sociali, ma solo le sagome di colore grigiastro, o bianco. Dipende da vostri malfunzionamenti o dal mio dispositivo? Grazie

Risolvo disambigua tramite popup

Ciao, ho problemi nel risolvere disambigue attraverso popup.

Quando lo faccio, il campo oggetto viene auto-compilato ma la modifica no: devo andare io manualmente a cambiare il link. E' normale? Vedo che nel link che appare c'è un &autoedit, che però non fa nulla.--ValeJappo【〒】 11:54, 26 nov 2020 (CET)Rispondi

Ti capita su più voci o su una sola? Se una, quale?--Sakretsu (炸裂) 15:14, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] su tutte, da sempre--ValeJappo【〒】 16:09, 26 nov 2020 (CET)Rispondi
Prova ora. Se non funziona, svuota la cache e riprova. Se ancora niente, fammi sapere che browser usi--Sakretsu (炸裂) 11:38, 27 nov 2020 (CET)Rispondi
Ora funziona, grazie mille!--ValeJappo【〒】 11:53, 27 nov 2020 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] come non detto, funziona, ma solo quando la disambigua è presente una sola volta. Se compare più volte nella voce sembra non funzionare. Io uso chrome.--ValeJappo【〒】 12:00, 27 nov 2020 (CET)Rispondi
Ho provato più volte con l'ultima versione di Chrome per desktop a correggere il wikilink "Teatro Comunale" nella voce Lista dei teatri d'Italia. Prima si carica una pagina dove appare Il pulsante Mostra modifiche è stato premuto automaticamente. Attendi che si carichi la prossima pagina., poi si ricarica di nuovo la pagina mostrando tutti i wikilink "Teatro Comunale" che sono stati automaticamente modificati nell'editor di testo. Prova anche tu a fare lo stesso e fammi sapere se appare qualche errore pertinente nella console.--Sakretsu (炸裂) 16:17, 27 nov 2020 (CET)Rispondi
Ciao [@ Sakretsu], scusa se rispondo solo ora. Sembra non funzionare più nemmeno con uno.. Quella scritta appare, ma dopo minuti non succede comunque nulla, e pubblicando si fa un null edit. Errori non ce ne sono, c'è solo un'avviso che è causato da ProveIt: 'JQMIGRATE: jQuery.fn.unbind() is deprecated'. Disattivando quell'accessorio, non funziona comunque..--ValeJappo【〒】 17:31, 4 dic 2020 (CET)Rispondi
L'assenza di errori potrebbe essere dovuta a qualche altra funzionalità, come l'evidenziazione della sintassi, o accessorio relativo all'editor di testo che interferisce. Potrebbe anche essere un'estensione del browser--Sakretsu (炸裂) 19:33, 6 dic 2020 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] disattivando l'evidenziazione della sintassi sembra funzionare--ValeJappo【〒】 13:45, 7 dic 2020 (CET)Rispondi

Segnalazione strumento

Ciao, ho sentito da diverse fonti che DeepL.com fa un lavoro straordinario con la traduzione automatica. Non saprei dove altro segnalarlo, quindi lo metto qui. Elitre (msg) 13:21, 30 nov 2020 (CET)Rispondi

[@ Elitre] potresti chiedere l'implementazione di questo traduttore nel content traslator al Sondaggio 2021 sui desideri della comunità--ValeJappo【〒】 13:34, 30 nov 2020 (CET)Rispondi
(JA) Qua, c'è qualcosa --ValterVB (msg) 15:07, 30 nov 2020 (CET)Rispondi
Grazie per il reminder, al momento mi premeva renderlo noto almeno come tool anche solo per la comprensione di un testo :) Elitre (msg) 15:28, 30 nov 2020 (CET)Rispondi

OS temporanei

Ho visto che finalmente è arrivata anche qui la possibilità di inserire solo temporaneamente delle pagine negli OS. Qualcuno può segnalarmi la documentazione dello strumento, in modo da permettermi di implementarla in Aiuto:OS, o abbia voglia farlo lui stesso? Grazie --ValeJappo【〒】 18:37, 2 dic 2020 (CET)Rispondi

P. S. Ma qualcuno sa chi lo ha aggiunto comunque? Non ha nulla di male, anzi, ma perlomeno avvisare...--ValeJappo【〒】 18:48, 2 dic 2020 (CET)Rispondi
[@ ValeJappo] Fra l'altro segnalo questa pagina poco nota Wikipedia:Wikipediano/Notizie tecniche --Valerio Bozzolan (msg) 19:10, 2 dic 2020 (CET)Rispondi
Si ma se lo segnalano solo a settembre e non ora che lo implementano...--ValeJappo【〒】 19:14, 2 dic 2020 (CET)Rispondi
A dire il vero è stato implementato prima di settembre. Da settembre lo stanno attivando gradualmente, un po' di wiki alla volta. Trattandosi di una nuova funzionalità (che dunque non dovrebbe avere impatti negativi sugli utenti), capirai che andare a contattare una wiki alla volta ogni pochi giorni non è pratico. Nella comunicazione di settembre è stato detto che la funzionalità sarebbe arrivata presto, con un link alla pagina dettagliata del progetto e alla timeline di attivazione sui vari wiki; questo mi pare sufficiente. Ciò detto, la documentazione è qui. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:28, 2 dic 2020 (CET)Rispondi
Se posso dare un suggerimento, poi se non devo darlo qui qualcuno può valutare di riferirlo nel posto giusto: da patroller, ritengo che questa funzionalità non sia utile, ma utilissima; tuttavia, secondo me i tempi di osservanza sono un po' lunghi. Mi spiego meglio con qualche esempio: è morto Maradona, anche con il blocco parziale le modifiche alla pagina in questi giorni sono state decine, quindi figuriamoci se non ci fosse stato il blocco; in quel caso, un'osservanza di 1 settimana-1 mese sarebbe stata molto utile ad individuare subito le modifiche sulla pagina nelle ultime modifiche e magari anche eventuali vandalismi in quella settimana da annullare prontamente; però qui si parla di tempi prolungati. Morti a parte, di solito l'osservanza utile delle pagine per un patroller, almeno secondo me, è di 1 ora circa: abbastanza spesso capita che un vandalo vandalizzi una stessa pagina, magari insieme ad altri, per tante volte in pochi minuti (ricordo ancora quella ventina di annullamenti in un quarto d'ora alla pagina Sara Jay) e in quei casi un'osservanza di un'oretta permetterebbe subito ti vedere le modifiche negli OS e rollbackare a vista; lo permette naturalmente anche un'osservanza di una settimana, anche se molto probabilmente già il giorno dopo non servirà più e risulterà inutile per i successivi 6 giorni. Considerando come è il patrolling, in 2 ore di patrolling probabilmente finirei a osservare una decina di pagine; moltiplicate per 7, il settimo giorno sto osservando un terzo delle modifiche... e per evitarlo devo passare manualmente a togliere le "mezze stelle" quando i vandalismi sono finiti, cosa che al contrario non dovrei fare se le osservanze fossero anche di un giorno. Quindi secondo me la possibilità di osservare per minore tempo potrebbe essere una cosa buona. --C. crispus(e quindi?) 11:31, 3 dic 2020 (CET)Rispondi
Io non riesco a capire come chiudere la nuova finestrella. Dopo aver clickato sulla stellina, se voglio aggiungere permanentemente devo scegliere "permanente" dal menù a tendina della nuova finestrella o basta che io non faccia niente? --Meridiana solare (msg) 13:56, 3 dic 2020 (CET)Rispondi
[@ Meridiana solare] di base è permanente, devi aprire il popup a tendina solo se vuoi impostare una durata--ValeJappo【〒】 13:58, 3 dic 2020 (CET)Rispondi
Grazie della risposta. Ma non è che "devo aprire", il popup si apre da solo. Per quello mi chiedevo se dovevo per forza fare un'azione. --Meridiana solare (msg) 14:00, 3 dic 2020 (CET)Rispondi
La finestra sparisce da sola dopo qualche secondo. Se clicchi in tempo sulla lista a cascata, puoi impostare il periodo. Se clicchi invece su un'altra parte della finestra, la chiudi subito.--Sakretsu (炸裂) 23:45, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

Portale in "Pulsanti della toolbar"

Nel gadget Pulsanti della toolbar, il menu a tendina che compare quando si aggiunge {{Portale}} suggerisce il Portale:LGBTQ invee del Portale:LGBT.--Mannivu · 20:51, 2 dic 2020 (CET)Rispondi

  Fatto--Sakretsu (炸裂) 23:36, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

Alfabeto runico nella versione mobile

Ciao, segnalo che il carattere ǫ dell'alfabeto runico non viene visualizzato nella versione mobile (ad esempio nella voce Jǫtunn). Altri caratteri come þ o ð vengono invece visualizzati correttamente. Tali caratteri sono presenti (ahimè) in alcune voci di wikipedia, perciò dovrebbero essere visualizzabili anche nella versione mobile. È possibile rimediare? Grazie, --Agilix (msg) 16:27, 5 dic 2020 (CET)Rispondi

Io sono in grado di vederli normalmente, che dispositivo stai usando? --Yacine Boussoufa (Contattami!) 17:06, 5 dic 2020 (CET)Rispondi
Un vecchio Samsung Galaxy S III, non ti so dire di più :-). Comunque se mi dici che si vedono normalmente come non detto, sarà un problema del mio software non aggiornato. --Agilix (msg) 17:15, 5 dic 2020 (CET)Rispondi
Si ti segnalo che con Android 8.0 sono visibili, molto probabilmente l'S III, se ricordo bene arriva massimo ad android 4.5, perciò non permette di visualizzare il carattere a causa di un problema software. --Yacine Boussoufa (Contattami!) 17:33, 5 dic 2020 (CET)Rispondi

Errore modifica non salvata

Salve, stavo mettendo i portali e disorfanando la voce The Gift (serie televisiva 2019) e mi esce questo avviso:"Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: IP degli aggiornamenti errati programmi TV". 37.159.56.122 (msg) 07:31, 7 dic 2020 (CET)Rispondi

Vedere i contributi

Quando vado in https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Bramfab come scollegato vedo i miei contributi, andandoci come loggato non ne vedo nessuno! Lo stesso accade se cerco di vedere i contributi di un altro utente. Penso che ciò sia risultato del fatto che qualche giorno fa avevo ripristinato le preferenze alle impostazioni predefinite, tuttavia ora non capisco cosa dovrei flaggare o deflaggare per poter nuovamente vedere i contributi miei de gli altri utenti.--Bramfab (msg) 22:14, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

Verifica che qui tu non abbia messo la spunta all'opzione "Mostra solo le modifiche apparentemente problematiche (e nascondi le probabili buone modifiche)"--Sakretsu (炸裂) 23:27, 8 dic 2020 (CET)Rispondi
[@ Sakretsu] Mille grazie, era proprio questa opzione, che mi è passata decine di volte sotto il naso mentre cercavo di capire dove fosse l'inghippo.--Bramfab (msg) 23:47, 8 dic 2020 (CET)Rispondi

Per vostra conoscenza

Segnalo anche a voi questa richiesta agli amministratori. La segnalo anche qui perché, pur essendo una richiesta agli amministratori, essa potrebbe anche essere parzialmente evasa dagli utenti non amministratori. --Gemonese2000 09:59, 10 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ Gemonese2000] però questa non è una richiesta da officina, non elimino la discussione ma ti invito ad evitare di segnalarlo qui in futuro. Saluti--ValeJappo【〒】 10:24, 10 dic 2020 (CET)Rispondi

Pagina del presidente della Repubblica italiana

Scusate carissimi ma leggendo la pagina del presidente della Repubblica italiana sotto il ritratto del presidente Mattarella alla voce "capo attuale" compare Benito Mussolini...vi prego di intervenire al più presto e correggere questa castroneria. Con i migliori saluti, Prof.Andrea Gamalero

  Fatto. Grazie per la segnalazione--Nubifer (dicaaa) 19:11, 10 dic 2020 (CET)Rispondi

Provelt e convenzioni Wikipedia

Salve a tutti. Utilizzando Provelt per la gestione delle date delle note (quindi i parametri "Data", "Accesso" e "Dataarchivio") il software le trasforma nel formato YYYY-MM-DD. Il problema è che tale formato è deprecato (vedi Template:Cita_testo/man), e un utente (in perfetta buona fede) si troverebbe nella situazione di fare modifiche peggiorative con un software MediaWiki. E' possibile risolvere il problema? Grazie mille! --Marcodpat (msg) 19:36, 12 dic 2020 (CET)Rispondi

ProveIt non è integrato nel software MediaWiki. È un accessorio scritto da volontari su Commons. Al momento non è possibile configurare la formattazione della data inserita col pulsante "Oggi", ma vedo che l'accessorio ti consente comunque di scriverla come vuoi anche a mano.--Sakretsu (炸裂) 15:36, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
Certamente, ma è comunque un accessorio utilizzabile per le voci che, se utilizzato normalmente, introduce una forma deprecata. Il problema infatti è perfettamente aggirabile, ma da per scontato che l'utente sappia che le date non vadano scritte così. Ovviamente non c'è da strapparsi i capelli, ma volevo verificare se fosse una cosa correggibile. --Marcodpat (msg)

IABot e "deadurl"

Salve a tutti. Utilizzando IABot vengono archiviati i riferimenti contenuti nelle pagine. Tuttavia il software inserisce "deadurl" al posto di "urlmorto", e, sebbene ugualmente funzionante, è la forma meno preferibile. Sarebbe possibile conformarlo agli standard? --Marcodpat (msg) 15:01, 13 dic 2020 (CET)Rispondi

Già è stato segnalato al manovratore del bot--Sakretsu (炸裂) 13:45, 21 dic 2020 (CET)Rispondi

Anna Carlucci

Vorrei segnalare che le informazioni dell'autrice Anna Carlucci,una delle foto non corrisponde alla persona distinti saluti.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.11.1.211 (discussioni · contributi) 18:47, 13 dic 2020 (CET).Rispondi

Pagine contributi utente

Nelle pagine contributi utente il titolo appare scritto in inglese, "User contributions". Come mai?--Mauro Tozzi (msg) 09:30, 18 dic 2020 (CET)Rispondi

Strano, sto guardando su translatewiki se è un problema della traduzione --ValeJappo【〒】 09:36, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
translatewiki:MediaWiki:Contributions/it c'è, quindi non saprei. Impostando come lingua il tedesco però funziona, quindi è un problema legato alle traduzioni --ValeJappo【〒】 09:48, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
Non ho trovato nulla a riguardo su phabricator: ho provato ad aprire un task--ValeJappo【〒】 09:27, 19 dic 2020 (CET)Rispondi
Ah, dimenticavo, la tarduzione è stata creata il 14 dicembre 2020 (strano). Se non erro, le traduzioni vengono implementate solo i lunedì. Forse è questa la causa --ValeJappo【〒】 09:36, 19 dic 2020 (CET)Rispondi
Però fino a qualche giorno fa funzionava... --Meridiana solare (msg) 11:36, 19 dic 2020 (CET)Rispondi
L'elemento translatewiki è stato spostato, quindi è necessario aspettare lunedì perché si aggiorni. --ValeJappo【〒】 11:37, 19 dic 2020 (CET)Rispondi
No, dovrebbe aggiornarsi a inizio gennaio. Nel frattempo ho messo una pezza--Sakretsu (炸裂) 14:37, 19 dic 2020 (CET)Rispondi
A posto, hanno anticipato la correzione in phab:T270619--Sakretsu (炸裂) 11:59, 22 dic 2020 (CET)Rispondi

WhoColor

L'estesione WhoColor è disponibile per la versione italiana? E' stabile, dà problemi, non sono un informatico e non sò lavorare sugli script. Grazie.---OppidumNissenae (msg) 13:38, 18 dic 2020 (CET)Rispondi

Purtroppo a quanto pare dalla documentazione, no. Forse si potrebbe provare a chiedere se è possibile aggiungere anche itwiki --ValeJappo【〒】 13:47, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
Mi pare uno strumento potente, in vista di possibili ricerche ed analisi. Io non ne capisco nulla di informatica, :-( non saprei da dove cominciare! Se te la senti tu, sarebbe interessante. Mi interessano questi aspetti: Ricerche_scientifiche_su_Wikipedia. Grazie--OppidumNissenae (msg) 14:31, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
Ho provato ad aprire un task; è il primo che apro quindi non sono sicuro sia giusto, e nemmeno che abiliteranno il tutto, ma almeno ci abbiamo provato --ValeJappo【〒】 14:50, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
OK, speriamo. A presto.--OppidumNissenae (msg) 15:54, 18 dic 2020 (CET)Rispondi

[ Rientro] da documentazione: WWT only works for some wikis. This is because we receive the analysis from the WhoColor API, and we can only display data covered by the API. sul sito WikiWho leggo che le API sono disponibili solamente per inglese, tedesco, basco, turco e spagnolo. inutile aprire un task su Phabricator... --valepert 20:00, 18 dic 2020 (CET)Rispondi

Peccato, non ci sono alternative? --OppidumNissenae (msg) 20:35, 18 dic 2020 (CET)Rispondi
Aprire un issue su github, probabilmente. No idea sulle probabilità di successo. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 13:21, 19 dic 2020 (CET)Rispondi
[@ Daimona Eaytoy] Io non ne sono capace, mai visto prima su github. Puoi farlo per me? Saprei usarlo questo si! Grazie.--OppidumNissenae (msg) 15:10, 22 dic 2020 (CET)Rispondi
Al momento purtroppo no, semmai fra qualche settimana, se non lo fa qualcuno prima. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 22:19, 24 dic 2020 (CET)Rispondi

Traduzione MediaWiki da correggere

Qualcuno potrebbe gentilmente correggere https://translatewiki.net/wiki/MediaWiki:Wikimediaapiportaloauth-ui-client-field-permissions-read/it ? Da "legge pagine" a "leggi pagine". Grazie in anticipo! --2001:B07:6442:8903:EF:FCE:7542:874 (msg) 12:34, 21 dic 2020 (CET)Rispondi

  Fatto --ValeJappo【〒】 12:35, 21 dic 2020 (CET)Rispondi

Bug errore modifica non salvata

Salve, ho creato una voce ma non riesco più a modificarla, perché di colpo mi appare questo avviso. "Errore, modifica non salvata. Questa azione è stata ritenuta pericolosa e quindi impedita in base a una verifica automatica. Se si ritiene che l'azione in questione sia costruttiva, contattare un amministratore e informarlo su ciò che si stava tentando di fare. Questa è una breve descrizione della regola che è stata violata: IP degli aggiornamenti errati programmi TV". Vi prego di risolvere questo bug di sistema, perché io non ho violato nessuna regola e non ho effettuato nessun aggiornamenti errati programmi TV. Qualsiasi modifica, ampliamento e aggiunta io vado a fare mi esce sempre questo avviso. 37.159.126.254 (msg) 09:15, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

Che voce? SanPa: luci e tenebre di San Patrignano? --Meridiana solare (msg) 16:15, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

Settimana numeri 53

Partendo dal constatare la mancanza sulla pagina principale delle novità e del wikipediano, ho notato che il problema qui è legato al fatto che siamo nella settimana numero 53 del 2020. Questa situazione, che si ripete ogni cinque anni, non è contemplata nelle istruzioni che regolano questo template. Ho provato a ovviare al problema con questa modifica117687301 in una mia sandbox. Chiedo se sia il modo corretto di procedere o se ci sia un modo più pulito per modificare il template in questione. Qui avevo messo una pezza temporanea, ma non avevo previsto il problema che sarebbe sorto al 1º gennaio del nuovo anno. Inoltre, come faceva notare anche [@ Valepert], il problema della settimana 53 si è presentato anche con la creazione di questa categoria. Grazie. --GC85 (msg) 13:25, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

Dovrei aver corretto tutto--Sakretsu (炸裂) 16:38, 2 gen 2021 (CET)Rispondi
Grazie, [@ Sakretsu]. --GC85 (msg) 16:39, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

Problemi con il bot del benvenuto?

Per quale motivo Utente:L.bif, Utente:NisaCiock, Utente:Għerf, Utente:Mihawski e Utente:Locarx non hanno una pagina di discussione? --Lombres (msg) 23:15, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

[@ Lombres] Perché nel 2020 ci sono stati dei periodi in cui il bot non ha funzionato. Nulla vieta di crearla ora, basta che apponi il Template:Benvebot. --Civvì (Parliamone...) 23:41, 2 gen 2021 (CET)Rispondi

Parentesi quadre nell'url

Per mettere un link che contiene parentesi quadre, es. https://www.laparola.net/testo.php?riferimento=proverbi&versioni[]=Nuova+Riveduta con cosa devo sostituire le parentesi quadre per far sì che funzioni? (so già che l'= si può sostituire con = ma è la prima volta che il problema mi succede con le quadre) -- Spinoziano (msg) 15:31, 4 gen 2021 (CET)Rispondi

Ciao Spinoziano! Sostituisci [ con %5B e ] con %5D, così.--EquiMinus (Codec) 18:13, 4 gen 2021 (CET)Rispondi