Utente:Mr. Furetto/Sandbox
Colobopsis explodens | |
---|---|
![]() Macro della testa di formica operaia "Colobopsis explodens" | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Famiglia | Formicidae Latreille, 1809 |
La Colobopsis explodens è una specie di formica che fa parte del gruppo Colobopsis cylindrica (COCY) e rientra in un complesso di specie che è stato più volte riassunto sotto il nome di Colobopsis saundersi. Questo tipo di formica funge da specie modello per gli studi biologici sulle "formiche che esplodono" nel sud-est asiatico. Non si tratta della prima formica “esplosiva” che viene scoperta, ma questa nuova specie è considerata molto interessante dai ricercatori perché riesce a farsi «detonare» con molta facilità.
Morfometria
Legenda abbreviazioni
Qui di seguito viene data una legenda contenente le abbreviazioni delle varie zone di misurazione, con lo scopo di semplificare le stesure delle varie morfologie.
EL= Lunghezza degli occhi. Diametro massimo dell'occhio composto, misurato in vista laterale.
FeL= Lunghezza del femore. Lunghezza massima del femore, misurato dalla base all'apice.