Wikipedia:Pagine da cancellare/Suor Maria Consolata Betrone
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Suor Maria Consolata Betrone}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Suor Maria Consolata Betrone}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Semplicemente una suora, non si desume dalla pagina quale sia la ragione della enciclopedicità. (aggiungo la firma: --DracoRoboter 12:40, 24 ott 2007)
- Non la conosco ma a quanto pare è una serva di Dio, dunque la terrei. Con voce parecchio da rivedere --RR 13:34, 24 ott 2007 (CEST)
Quando ho scritto la voce si capiva poi è stata completamente stravolta in termini agiografici e piuttosto confusi. A mio parere andrebbe conservata in quanto le è dedicato uno dei più bei santuari torinesi. --RdocB 14:08, 24 ott 2007 (CEST)
- Come detto sopra "non si desume dalla voce" se spiegate nella voce (nell'incipit preferibilmente) i motivi della presenza per quanto mi riguarda si può anche interrompere questa procedura. --Draco "'nuff said" Roboter 14:33, 24 ott 2007 (CEST) PS serva di Dio... questa non la sapevo: visto che 'pedia a qualcosa serve? :)
- Ti stavo dando ragione: è vero da come è la voce ora non si capisce--RdocB 17:19, 24 ott 2007 (CEST)
- I servi di Dio sono semplicemente coloro i quali hanno in corso un processo di canonizazione.--Kaspo 14:34, 24 ott 2007 (CEST)