Elizabeth Blount, detta Bessie, cameriera di Caterina d'Aragona e amante di Enrico VIII d'Inghilterra, era la madre Henry Fitzroy, designato come probabile erede al trono.

Dama di corte

Elizabeth, nipote di Lord Mountjoy, entrò nella corte inglese giovinetta, appena qualche tempo dopo la nascita di Enrico, duca di Cornovaglia.

Già nel maggio del 1516 Bessie era la favorita di Charles Brandon e di molti altri amici del re. Un cronista, Hall, riporta che le esibizioni di canto e danza che la giovane teneva a corte erano molto apprezzate.

Nascita del probabile erede

Bessie si trovava a corte in quanto cameriera d'onore della regina Caterina ma dovette andare via quando la gravidanza divenne manifesta. Si recò quindi in un monastero in campagna e lì aspetto il parto: nel 1519 diede alla luce il primo figlio maschio, sano, di Enrico, il quale fu spinto a innalzarlo al rango di principe erede al trono. La moglie infatti non riusciva a mettere al mondo un bambino sano e per questo il problema della successione diventava per il re fonte di angoscie. L'unico suo discendente legittimo era una bambina gracile e cagionevole di salute, e soprattutto femmina: Maria.

Matrimoni

La nascita di questo figlio, chiamato Henry in onore del proprio padre, fu quindi, come lo stesso Enrico espresse al proprio consigliere il cardinale Wolsey, fonte di felicità e speranza.

Il legame tra Bessie ed Enrico, che durò alcuni anni, non continuò dopo la nascita del loro primo ed unico figlio. La giovane venne data in sposa al facoltoso sir Gilbert Talboys. Rimasta vedova, sposò lord Edward Clinton, che nel 1536 fu a capo di un gruppo di ribelli contro il re.

Voci correlate

  • Henry Fitzroy
  • Enrico VIII d'Inghilterra

Bibliografia