Federica De Paolis

scrittrice, autrice televisiva e dialoghista cinematografica italiana
Versione del 16 gen 2021 alle 19:30 di 87.17.215.189 (discussione) (Ho aggiunto la voce antologie e racconti)

Federica De Paolis (Roma, 8 settembre 1971) è una scrittrice e dialoghista italiana.

foto di Alessandro Rossellini

Biografia

Nata a Roma nel 1971[1], dove vive e svolge la professione di scrittrice, dialoghista cinematografica e autrice televisiva[2].

Si è laureata in Lettere all'Università La Sapienza nel 1995 con un tesi su: "Il tema dell'acqua tra la pittura di David Hockney e il cinema di Peter Greenaway"

Nel 2005 realizza con Angelo Bozzolini, il documentario De la famille et d'un amour immodéré sulla cinematografia di Robert Guédiguian, presentato al Torino Film Festival fuori concorso[3].

Nel 2006 ha esordito nella narrativa con il romanzo Lasciami andare, seguito a distanza di due anni dalla raccolta di racconti Via da qui e da altri 4 romanzi e ha insegnato all'Istituto Europeo di Design sceneggiatura e scrittura creativa[4].

Con il romanzo Ti ascolto si è aggiudica il Premio Pavoncella alla creatività femminile nel 2011[5].

Definita dal giornalista e scrittore Paolo Fallai "...artigiana delle parole"[6], nel 2019 ha vinto il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como nella categoria "Miglior thriller" con Notturno salentino[7].

Nominata con il film Il viaggio di Yao al Gran Premio Internazionale del doppiaggio nel 2019 nella categoria "Miglior Adattamento"[8], nel 2020 si è aggiudicata la seconda edizione del Premio DeA Planeta con il romanzo Le imperfette[9] partecipando al concorso usando lo pseudonimo di "Paola Punturieri", il nome della madre della scrittrice[10].

I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Russia, Macedonia.

Collabora o ha collaborato con varie testate e riviste: Nuovi Argomenti, Minima&Moralia, Vanity Fair, La Repubblica, La Stampa (TTL).

Opere

Romanzi

Raccolte di racconti

Curatele

Antologie

  • Lettere ai Politici, Fazi editore 2007
  • E lieve sia la terra: 24 scrittori per i morti del terremoto in Abruzzo di AA. VV., L'Aquila, Textus, 2011 ISBN 978-88-87132-68-7
  • ESC, quando tutto finisce. A cura di Rosanna Astremo e Mauro Maraschi. Hacca edizioni. 2013
  • Gli stonati. A cura di  Alessio Romano. Neo Edizioni. 2014
  • L’amore ai tempi dell’apocalisse, a cura di Paolo Zardi. Galaad edizione. 2015

Racconti

Bestie; Minima&Moralia https://www.minimaetmoralia.it/wp/racconti/bestie/

Il tempo interiore; Minima&Moralia https://www.minimaetmoralia.it/wp/racconti/il-tempo-interiore/

Nuovi Argomenti; Gennaio Febbraio 2021. L'inizio dell'assedio.

Filmografia

Televisione

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ Luisa Mosello, Una Puglia delle emozioni forti nel nuovo libro di Federica De Paolis "Notturno Salentino", su ilmessaggero.it, 7 maggio 2018. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  2. ^ De Paolis, dedico il DeA Planeta a tutte le donne, su ansa.it, 11 maggio 2020. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  3. ^ Scheda del documentario, su torinofilmfest.org. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  4. ^ Profilo dell'autrice, su griffithduemila.com. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  5. ^ Le Vincitrici & La Conduttrice della I Edizione del Premio Pavoncella, su premiopavoncella.it. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  6. ^ Paolo Fallai, Il deserto dei sentimenti, spiati da un telefono «magico», su corriere.it, 16 febbraio 2011. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  7. ^ I vincitori della VI Edizione, su premiocittadicomo.it, 19 gennaio 2020. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  8. ^ Gran Premio Internazionale del Doppiaggio: tutte le nomination e le novità, su spettacolonews.com, 15 novembre 2019. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  9. ^ Lara Crinò, A Federica De Paolis il premio DeA Planeta: "Il mio romanzo, un inno al desiderio", su repubblica.it, 11 maggio 2020. URL consultato il 19 dicembre 2020.
  10. ^ Federica De Paolis, Le imperfette, su raicultura.it. URL consultato il 19 dicembre 2020.

Collegamenti esterni