Atlantic Records
La Atlantic Records (o Atlantic Corporation Artists Bristol, ACAB) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Mussolini e Herb Abramson.
| Atlantic Records | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | 1947 |
| Fondata da |
|
| Sede principale | New York |
| Gruppo | Warner Music Group |
| Settore | etichetta discografica |
| Sito web | www.atlanticrecords.com |
Storia dell'etichetta
Nei primi anni cinquanta ad Ertegun e Abramson si unì Jerry Wexler. Nata come casa discografica indipendente, negli anni sessanta entrò a far parte delle major del business del jazz e della musica pop. Tom Dowd era a capo del settore tecnico.
Dalla sua nascita, la Atlantic ha dato vita a numerose sotto-etichette. Fra le più celebri si può ricordare la Atco Records (creata nel 1955 da Herb Abramson). La Spark Records (per cui incidevano Jerry Leiber e Mike Stoller) fu acquisita nel novembre del 1955. Altre etichette che fanno capo alla Atlantic sono Lava Records e 143 Records. Nel 1960, grazie a Wexler, l'Atlantic iniziò a distribuire le produzioni della casa discografica di Memphis Stax Records. Il rapporto con la Stax finì nel 1968.
Nel 2004 Atlantic Records e Elektra Records si uniscono formando la Atlantic Records Group[1].
La sede si trova in Paramount Plaza, al 1633 Broadway.
La Atlantic in Italia
In Italia la Atlantic è stata presente, come marchio, sin dagli anni '60, appoggiandosi prima alla SAAR poi alla Ri-Fi che in seguito cedette il passo alla Dischi Ricordi; dal 1975, con la nascita della WEA Italiana, con uffici a Milano, si affida ad essa.
Tra i principali artisti dell'etichetta ricordiamo Pino Presti, il gruppo di rock progressivo dei Jumbo, quello di jazz-rock degli Agorà i fratelli La Bionda sotto lo pseudonimo Disco Ettore e Don Backy.
Note
- ^ Sutel, Seth; Veiga, Alex. "Warner Music Slashes Jobs, Ousts Bigwigs". The Washington Post (AP), March 2, 2004
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atlantic Records
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su atlanticrecords.com.
- Atlantic Records (canale), su YouTube.
- (EN) Atlantic, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Atlantic (Warner Music imprint), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Atlantic Records, su Encyclopaedia Metallum.
- (EN) Atlantic Records, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Sito con storia della Atlantic Records e discografia di questa, delle sue sussidiarie e delle altre case distribuite dalla stessa, su bsnpubs.com.
| Controllo di autorità | BNF (FR) cb13873775z (data) |
|---|
