Seljalandsfoss

cascata islandese

Seljalandsfoss, la Cascata liquida, è tra le più note cascate dell'Islanda. È rappresentata in molti calendari dedicati all'Islanda e copertine di libri sul Paese a causa del suo aspetto inconfondibile e della sua bellezza selvaggia, in special modo quando coronata da un arcobaleno.

Seljalandsfoss
Seljalandsfoss
Seljalandsfoss
Altri nomiCascata Liquida
StatoIslanda (bandiera) Islanda
ComuneSkógar
Coordinate63°36′56.67″N 19°59′23.65″W
FiumeSeljalandsá
Salto massimo60 m
Mappa di localizzazione: Islanda
Seljalandsfoss
Seljalandsfoss

Il fiume Seljalandsá, il Fiume Liquido, cade per circa 60 m da ciò che in altri tempi era una scogliera sull'oceano (ora distante parecchi chilometri) e che oggi è il confine tra le Highlands e le Lowlands. Ai lati si inerpica un sentiero impervio che permette di arrivare dietro la cascata stessa ed ammirare il potente getto.

Seljalandsfoss è situata nella parte meridionale dell'isola, non molto distante da Skógar (e la cascata Skógafoss), e a poche centinaia di metri dalla Hringvegur, la grande strada ad anello che contorna tutta l'Islanda, visibile da lontano per chi viene da ovest.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) foto, su eas.ualberta.ca. URL consultato il 5 agosto 2004 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2004).
  Portale Islanda: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Islanda