Wikipedia:Utenti problematici/Marcuscalabresus
Marcuscalabresus (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Marcuscalabresus aggiorna ora l'elenco.
L'utente in questione, mosso dal solo obbiettivo di accrescere a dismisura il numero delle pagine di Wikipedia, traduce sistematicamente voci con un italiano spesso sgrammaticato, a spizzichi e bocconi (traducendo quindi la sola intestazione o poco più) e senza preoccuparsi dell'adeguatezza della traduzione o dell'opportunità di tradurre la voce in questione. Per questo è stato più volte segnalato e bloccato. Inserisco questa segnalazione in quanto, dall'ultimo avvertimento, l'utente ha proseguito in maniera analoga alle volte precedenti.--Marcodpat (msg) 13:03, 26 gen 2021 (CET)
Commento: In sé creare decine se non centinaia di abbozzi non è deprecato come tipo di contribuzione, vedi l'attività di più d'un utente legato ai progetti che trattano di sport (soprattutto calciatori, ma anche olimpionici o atleti che hanno vinto almeno una medaglia ad un trofeo importante nella loro specialità) o geografia (alle volte uno stubbone serve anche come voce-quadro e risolve la presenza di decine di link rossi), io stesso ogni tanto ne creo, come è stato nell'ultimo festival sui molluschi del progetto forme di vita. Il problema qui è un altro, è la pessima qualità, basta vedere l'ultima sua creazione cancellata (purtroppo visibile solo agli admin, ma fidatevi), priva della struttura che credo sia il requisito minimo richiesto, e non veedere un'evoluzione nel suo metrodo contributivo anche dopo le esortazioni più e più volte espresse nella sua talk.--Threecharlie (msg) 13:47, 26 gen 2021 (CET)
- Aggiungo, date un'occhiata a Giardini di Murillo, una delle sue ultime creazioni non ancora cancellata: a questa data resistono, su due righe, due errori "sono un'area verdevicino alle mura del quartiere Santa Cruz di Siviglia in Spagna. Si trova unito al paseo de Catalina de Ribera"... capisco che su un testo piuttosto lungo vi siano errori di battitura che sfuggono (io ne sto facendo tuttora, alle volte a un controllo prima di salvare non si notano per la presenza di molti template o termini in lingua diversa dall'italiano), ma non in due righe, non è ammissibile, tralasciando anche la trascuratezza nell'uso delle note e l'assenza del {{portale}} (non credo che sia poi così difficile ricordarsene). Se continua questo tipo di modus operandi, costringendo altri utenti a dirottare tempo ed energie per fare i correttori di bozze, è un evidente danno per il Progetto, e abbiamo bannato infinito utenze IMO più tecnicamente preparate di questa.--Threecharlie (msg) 13:58, 26 gen 2021 (CET) (aggiungo, voce con gran parte del testo ancora in spagnolo e non "agganciata" alla voce es.wiki dalla quale è presumibilmente stata maldestramente tradotta, anche qui operazioni che dovrebbero essere di routine per un utente di lungo corso.--Threecharlie (msg) 14:16, 26 gen 2021 (CET))
- Invito tutti a controllare anche le sue prime voci, che risalgono al 2006, e dato che sono oltre 14 anni che contribuisce mi domando se sia un'utenza che abbia difficoltà di scrittura dovute a qualche patologia, non sarebbe la prima volta che ne incontro, cosa che comunque non pregiudicherebbe una sua contribuzione se fosse di qualità (un dislessico/disgrafico che lascia qualche errore su una voce strutturalmente ben fatta è ben più che accettabile, specie se in qualche maniera condivide i suoi problemi con i colleghi wikipediani, [@ SurdusVII] sei nominato ;-) ma ad avercene di SurdusVII a dare una mano qui... Ovvero, la disabilità si può superare, probabilmente con un impiego di energie e un impegno maggiore di un collega "normodotato", ma ciò che non è discutibile è lasciare le voci (...) in quello stato.--Threecharlie (msg) 14:11, 26 gen 2021 (CET)
- Aggiungo, date un'occhiata a Giardini di Murillo, una delle sue ultime creazioni non ancora cancellata: a questa data resistono, su due righe, due errori "sono un'area verdevicino alle mura del quartiere Santa Cruz di Siviglia in Spagna. Si trova unito al paseo de Catalina de Ribera"... capisco che su un testo piuttosto lungo vi siano errori di battitura che sfuggono (io ne sto facendo tuttora, alle volte a un controllo prima di salvare non si notano per la presenza di molti template o termini in lingua diversa dall'italiano), ma non in due righe, non è ammissibile, tralasciando anche la trascuratezza nell'uso delle note e l'assenza del {{portale}} (non credo che sia poi così difficile ricordarsene). Se continua questo tipo di modus operandi, costringendo altri utenti a dirottare tempo ed energie per fare i correttori di bozze, è un evidente danno per il Progetto, e abbiamo bannato infinito utenze IMO più tecnicamente preparate di questa.--Threecharlie (msg) 13:58, 26 gen 2021 (CET) (aggiungo, voce con gran parte del testo ancora in spagnolo e non "agganciata" alla voce es.wiki dalla quale è presumibilmente stata maldestramente tradotta, anche qui operazioni che dovrebbero essere di routine per un utente di lungo corso.--Threecharlie (msg) 14:16, 26 gen 2021 (CET))