Governo Leone II
22º esecutivo della Repubblica Italiana
Il Governo Leone II è stato il ventiduesimo governo della Repubblica Italiana, il primo della V legislatura.
Governo Leone II | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Giovanni Leone (DC) |
Coalizione | DC |
Legislatura | V Legislatura |
Giuramento | 25 giugno 1968 |
Dimissioni | 19 novembre 1968 |
Governo successivo | Rumor I 13 dicembre 1968 |
È rimasto in carica dal 25 giugno 1968[1][2] al 13 dicembre 1968[3] per un totale di 171 giorni, ovvero 5 mesi e 18 giorni.
Il governo ottenne la fiducia dalla Camera dei Deputati il 10 luglio 1968 con 263 voti a favore , 252 contro e 88 astenuti, ovvero i socialisti e i repubblicani.
Il governo ottenne la fiducia dal Senato il 17 luglio 1968 con 138 voti a favore e 129 contrari.
Rassegnò le dimissioni in seguito alle posizioni assunte dai repubblicani, socialisti-socialdemocratici e democristiani di apertura per la formazione di un nuovo Governo di coalizione.[4]
Composizione
Camera dei Deputati | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Partito Socialista Unificato Partito Liberale Italiano Partito Repubblicano Italiano Südtiroler Volkspartei Totale Maggioranza |
266 91 31 9 3 400 | |
Partito Comunista Italiano Movimento Sociale Italiano PSI di Unità Proletaria PDI di Unità Monarchica Totale Opposizione |
177 24 23 6 230 | |
Totale | 630 |
Senato della Repubblica | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Partito Socialista Unificato Partito Liberale Italiano Partito Repubblicano Italiano Südtiroler Volkspartei Totale Maggioranza |
135 46 16 2 2 201 | |
PCI-PSI di Unità Proletaria Movimento Sociale Italiano PDI di Unità Monarchica Totale Opposizione |
101 11 2 114 | |
Totale | 315 |
Giovanni Leone |
Segretario del Consiglio dei ministri
Luigi Michele Galli |
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Albertino Castellucci, Mario Pedini, Athos Valsecchi |
Ministeri senza portafoglio
Compiti politici particolari | Attilio Piccioni |
Interventi straordinari nel Mezzogiorno e nelle aree depressive del Centro-Nord | Italo Giulio Caiati |
Rapporti fra Governo e Parlamento | Crescenzo Mazza |
Riforma della pubblica amministrazione | Tiziano Tessitori |
Ministeri
Ministro | Giuseppe Medici |
Sottosegretari | Franco Maria Malfatti, Giorgio Oliva |
Ministro | Franco Restivo |
Sottosegretari | Remo Gaspari, Angelo Salizzoni |
Ministro | Guido Gonella |
Sottosegretari | Giuseppe Vedovato (fino al 06/07/1968), Renato Dell'Andro (dal 13/09/1968) |
Finanze
Ministro | Mario Ferrari Aggradi |
Sottosegretari | Giovanni Gioia, Vincenzo Russo, Tommaso Spasari |
Tesoro, con ad interim Bilancio e Programmazione Economica
Ministro | Emilio Colombo |
Sottosegretari | Ermenegildo Giuseppe Bertola, Bonaventura Picardi, Natale Santero, Giuseppe Caron |
Ministro | Luigi Gui |
Sottosegretari | Francesco Cossiga, Guglielmo Donati, Guglielmo Pelizzo |
Ministro | Giovanni Battista Scaglia |
Sottosegretari | Maria Badaloni, Vincenzo Bellisario, Giovanni Elkan |
Ministro | Lorenzo Natali |
Sottosegretari | Danilo De' Cocci, Luigi Giglia, Stefano Riccio |
Ministro | Giacomo Sedati |
Sottosegretari | Dario Antoniozzi, Arnaldo Colleselli, Vincenzo Indelli |
Ministro | Oscar Luigi Scalfaro |
Sottosegretari | Arcangelo Florena, Giacinto Genco |
Ministro | Angelo De Luca |
Sottosegretari | Loris Biagioni, Bernardo D'Arezzo |
Ministro | Giulio Andreotti |
Sottosegretari | Paolo Barbi, Emanuela Savio, Sebastiano Vincelli |
Ministro | Ennio Zelioli-Lanzini |
Sottosegretari | Maria Cocco, Calogero Volpe |
Ministro | Carlo Russo |
Sottosegretari | Dante Graziosi, Mario Vetrone |
Ministro | Giovanni Spagnolli |
Sottosegretari | Mariano Pintus |
Ministro | Giorgio Bo |
Sottosegretari | Luciano Radi |
Ministro | Giacinto Bosco |
Sottosegretari | Alessandro Canestrari, Vito Lattanzio, Francesco Turnaturi |
Ministro | Domenico Magrì |
Sottosegretari | Leandro Rampa, Adolfo Sarti |
Note
- ^ Fausto De Luca, Il governo ha giurato in Quirinale Oggi primo Consiglio dei ministri, in "La Stampa", 26 giugno 1968, p. 1.
- ^ Antonio Spinosa, Il nuovo governo ha giurato - In carica da oggi il secondo ministero Leone, in Corriere d'Informazione, 25 giugno 1968.
- ^ Fausto De Luca, Rumor e i ministri giurano davanti al Capo dello Stato, in "La Stampa", 14 dicembre 1968, p. 1.
- ^ V Legislatura della Repubblica italiana
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo Leone II
Collegamenti esterni
- Scheda sul Governo Leone II dal sito del Governo italiano
- Scheda sul Governo Leone II dal sito del Senato