Flyvevåbnet
La Flyvevåbnet, o Reale aeronautica militare danese (in lingua inglese Royal Danish Air Force), è l'attuale forza aerea dell'esercito danese e parte integrante delle forze armate danesi.
Flyvevåbnet Reale aeronautica militare danese Royal Danish Air Force | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1950 - oggi |
Nazione | ![]() ![]() ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Parte di | |
forze armate danesi | |
Comandanti | |
Generale | Peter Bartram |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Distintivo di coda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
Operazioni militari
- Dal 1960 al 1964 alcuni elicotteri S-55 parteciparono alle operazioni dell'ONUC durante la Crisi del Congo.
- Nel 1999, nove Caccia F-16 effettuarono alcune sortite nei cieli sopra il Kosovo nell'ambito dell'operazione Allied Force.
- Nel 2002 e nel 2003, sei caccia F-16 effettuarono 743 sortite contro i Talebani in Afghanistan, nell'ambito dell'operazione Enduring Freedom.
- Da luglio a ottobre 2004, quattro caccia F-16 furono trasferiti a Šiauliai, in Lituania, come contributo danese all'operazione Baltic Air Policing della NATO.
- L'11 giugno 2008 quattro elicotteri AS550C2 Fennec sono stati trasferiti in Afghanistan. Questi elicotteri sono stati stanziati a Camp Bastion, a nord-est di Lashkar Gar, la capitale della provincia di Helmand.[1]
Aeromobili in uso
Tabella aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale annuario non contempla aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la voce.
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2020)[2][3][4] |
Note | Immagine |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lockheed Martin F-16 Fighting Falcon | Stati Uniti | cacciabombardiere conversione operativa |
F-16AM F-16BM |
33[2][4][3][2] 11[3][2][4] |
Aggiornati allo standard Block 50/52. Acquisiti in totale 60 F-16A e 17 F-16B.[3] | |
Lockheed Martin F-35 Lightning II | Stati Uniti | cacciabombardiere | F-35A | 0 | 27 ordinati a giugno 2016.[3][2][5][4] | |
Aerei da pattugliamento marittimo | ||||||
Bombardier Challenger CL-604 | Canada | aereo da pattugliamento marittimo | CL-604A | 4[4][3][2] | 4 CL-604 consegnati.[3] | |
Aerei da addestramento | ||||||
Saab MFI-17 | Svezia | aereo da addestramento | MFI-17 | 20[3][2][4] | 28 MFI-17 consegnati.[3] | |
Aerei da trasporto | ||||||
Lockheed Martin C-130J Super Hercules | Stati Uniti | aereo da trasporto tattico | C-130J-30 | [2]4[4][3] | 4 C-130J-30 consegnati.[3] | |
Elicotteri | ||||||
Eurocopter AS 550 Fennec | Francia | elicottero da ricognizione | AS 550C2 | 10[3][4][2] | 11 AS 550C2 ex Royal Danish Navy consegnati.[4][3] | |
AgustaWestland AW-101 | Italia | ricerca e soccorso elicottero da trasporto tattico |
AW101 Model 512 SAR AW101 Model 512 TTT |
14[2][4][3] | 14 tra AW101 Model 512 SAR e AW101 Model 512 TTT consegnati.[3] | |
Sikorsky MH-60 Seahawk | Stati Uniti | elicottero multiruolo elicottero navale |
MH-60R | 9[2][4][3][6] | 9 MH-60R ordinati nel 2010 e consegne completate tra il 2017 ed il novembre 2018.[3][6][2] |
Aeromobili ritirati
- Westland Lynx Mk.90 - 8 in servizio dal 1980 al 2017, gli ultimi esemplari sono stati ritirati a dicembre 2017.[7]
- Sikorsky S-61A Sea King
- Lockheed C-130H Hercules
- Gulfstream III
- Hughes OH-6 Cayuse
- Saab F-35 Draken
- Saab RF-35 Draken
- Saab TF-35 Draken
- Lockheed F-104G Starfighter
- Lockheed TF-104G Starfighter
- Canadair CF-104G Starfighter
- Canadair CF-104D Starfighter
- North American F-100F Super Sabre
- North American F-100D Super Sabre
- Hawker Hunter F.5
- Hawker Hunter T.53
- Hawker Hunter T.7
- North American F-86D Sabre
- Republic F-84E Thunderjet
- Republic F-84G Thunderjet
- Republic RF-84F Thunderflash
- Sud-Aviation SA 316 Alouette III
- Lockheed T-33A Shooting Star
- Gloster Meteor F.4
- Gloster MeteorF.8
- Gloster Meteor T.7
- Armstrong Whitworth Meteor NF.11
- Douglas C-54D Skymaster
- Consolidated PBY Catalina
- Douglas C-47 Skytrain
- Percival Pembroke C-52
- Bell 47D
- Agusta-Bell AB-47G
- Sikorsky S-55C
- SAI KZ X
- de Havilland Canada DHC-1 Chipmunk
- Fairey Firefly TT.1
- North American Harvard Mk.II
- SAI KZ VII
- Supermarine Spitfire P.R.Mk.XI
- Supermarine Spitfire H.F.Mk.IXE
- Supermarine Sea Otter
- Airspeed Oxford
- SAI KZ II
- Percival Proctor P.44 Mk.III
Note
- ^ Danish Fennecs Deploy to Afghanistan, Air Forces Monthly, August 2008 issue, p. 14.
- ^ a b c d e f g h i j k l (EN) World Air Force 2021 (PDF), su Flightglobal.com, p. 17. URL consultato il 15 dicembre 2020.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q "Le forze aeree del mondo. Danimarca" - "Aeronautica & Difesa" N. 391 - 05/2019 pag. 70
- ^ a b c d e f g h i j k "LE PARC AÉRIEN DE LA FLYVEVABNET EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 2 luglio 2019, URL consultato il 5 luglio 2019.
- ^ "F-35, UFFICIALE: LA DANIMARCA È L'UNDICESIMO PAESE A SCEGLIERE IL JSF", su difesaonline.it, 12 maggio 2016, URL consultato il 9 aprile 2018.
- ^ a b "Consegnati tutti i Sikorsky MH-60R danesi" - "Aeronautica & Difesa" N. 385 - 11/2018 pag. 71
- ^ "DANISH RETIRES LYNX. MH-60R FIRST DEPLOYMENT", su helis.com, 14 dicembre 2017, URL consultato il 27 dicembre 2018.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Flyvevåbnet
Collegamenti esterni
- (EN) Danish Armed Forces, su Scramble, http://www.scramble.nl/index.html. URL consultato il 21 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133257981 · GND (DE) 6122273-2 |
---|