Nessun pericolo... per te

album di Vasco Rossi del 1996
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo tour, vedi Nessun pericolo per te (tour).

Nessun pericolo... per te è l'undicesimo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato il 24 gennaio 1996.[4]

Nessun pericolo... per te
album in studio
ArtistaVasco Rossi
Pubblicazione24 gennaio 1996
Durata47:23
Dischi1
Tracce10
GenereRock[1]
Pop rock
EtichettaEMI
ProduttoreGuido Elmi, Vasco Rossi
RegistrazioneBologna, Mogliano Veneto, Los Angeles e New York, 1995
Certificazioni originali
Dischi di diamanteItalia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 500 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Vasco Rossi - cronologia
Album precedente
(1993)
Album successivo
(1997)
Singoli
  1. Praticamente perfetto/Io perderò
    Pubblicato: 7 gennaio 1996
  2. Gli angeli
    Pubblicato: 14 maggio 1996
  3. Sally
    Pubblicato: 5 settembre 1996

L'album fu definito dal critico musicale Mario Luzzatto Fegiz come un disco «davvero controcorrente in tempi di salutismo, proibizionismo, trasgressivi pentiti».[5]

Dopo aver esordito al sesto posto della classifica italiana,[6] l'album è arrivato alla prima posizione nella sua seconda settimana,[7] mantenendola anche nelle due settimane successive.[8]

Descrizione

Il primo video estratto dall'album è quello di Mi si escludeva, seguito nel marzo 1996 da Gli angeli, diretto da Roman Polański[9][10] e presentato al Festival di Venezia.

Tra le canzoni incluse nel disco è presente anche Sally, poi pubblicata come singolo dallo stesso Vasco, ed in seguito reinterpretata da Fiorella Mannoia e inserita nel suo album dal vivo Certe piccole voci del 1999.[11] Il brano racconta la storia di una donna, usata come pretesto per descrivere un malessere interiore che improvvisamente cessa di esistere, per la voglia di porre fini ai conflitti dei quali si è protagonisti.[5] Il testo della canzone narra anche della voglia di vivere pienamente ogni istante della propria esistenza[12]

Dal tour del disco è stata ricavata una VHS promozionale, contenente le riprese video di Gli spari sopra, Delusa, Sally e il video de Gli angeli.

Il brano Praticamente perfetto era già stato anticipato quasi un anno prima durante il doppio concerto di Rock sotto assedio tenutosi a Milano il 7 e l'8 luglio 1995, con un titolo differente: Anche se. Nella prima versione del brano la batteria venne registrata da Taylor Hawkins.

Tracce

  1. Un gran bel film – 5:29 (Rossi-Riva/Rossi)
  2. Benvenuto – 5:35 (Rossi-Tullio Ferro/Rossi)
  3. Gli angeli – 6:19 (Rossi/Ferro)
  4. Mi si escludeva – 4:50 (Rossi-Elmi-Ferro)
  5. Sally – 4:45 (Rossi/Rossi)
  6. Praticamente perfetto – 3:36 (Rossi/Rossi-Ferro)
  7. Le cose che non dici – 4:25 (Rossi-Ferro/Rossi)
  8. Nessun pericolo... per te – 4:44 (Rossi-Elmi)
  9. Io perderò – 4:15 (Rossi/Rossi)
  10. Marea – 3:25 (Rossi/Rossi)

Singoli

Classifiche

Classifica (1996) Posizione
massima
Europa[13] 23
Italia[7] 1
Svizzera[14] 19

Classifiche di fine anno

Classifica (1996) Posizione
Europa[13] 85

Formazione

Note

  1. ^ Vasco Rossi - Nessun pericolo... per te, Allmusic
  2. ^ Polanski trasforma Vasco in angelo, in la Repubblica, 3 marzo 1996. URL consultato il 24 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2015).
  3. ^ Nessun pericolo... per te (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  4. ^ Musica: a ruba Vasco Rossi, su adnkronos.com, Adnkronos, 29 gennaio 1996. URL consultato il 2 agosto 2011.
  5. ^ a b Mario Luzzatto Fegiz, Sono diverso, non pericoloso. Parola di Vasco Rossi, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 23 gennaio 1996. URL consultato il 2 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2015).
  6. ^ Musica, la classifica: Jovanotti in testa, su adnkronos.com, Adnkronos, 29 gennaio 1996. URL consultato il 2 agosto 2011.
  7. ^ a b Musica, Vasco conquista il vertice della classifica, su adnkronos.com, Adnkronos, 5 febbraio 1996. URL consultato il 2 agosto 2011.
  8. ^ ALBUM - I NUMERI UNO (1995-2006), su it-charts.150m.com. URL consultato il 29 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
  9. ^ Vasco Rossi - Gli angeli (Roman Polanski) 1996, su Videoclip Italia, 19 novembre 2019. URL consultato il 16 maggio 2020.
  10. ^ [1]
  11. ^ Rassegne: A Livorno musica d'autore in primavera, su adnkronos.com, Adnkronos, 27 febbraio 1999. URL consultato il 2 agosto 2011.
  12. ^ Mario Luzzatto Fegiz, L'evoluzione rock del signor Rossi, un viaggio tra album e mega-show, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 18 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).
  13. ^ a b (EN) European top 100 year 1996 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media (Pag.14). URL consultato l'11 gennaio 2020.
  14. ^ (DE) VascO Rossi - Nessun pericolo... per te (album), su hitparade.ch. URL consultato il 2 agosto 2011.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock