Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Andreagiannetto92 aggiorna ora l'elenco.

Non c'è molto da dire, avevo già notato l'utente trollare sia nella pagina delle richieste agli amministratori, sia allo sportello, e infatti si è preso già qualche blocco. Stasera ho notato una serie di annullamenti di propri edit su varie pagine: andando sui suoi contributi c'è da rimanere basiti, inserisce ed annulla a raffica, in giorni diversi, i propri edit. Il tutto senza senso. L'ho bloccato per un mese, visti i precedenti, ma penso che vada infinitato senza perdere altro tempo. Se è un atteggiamento puerile, aspettiamo che cresca e riinizi con un'altra utenza, se voleva raggiungere i 500 edit, fermiamolo, altro non saprei. Non mi pare una vecchia conoscenza, ma mai dire mai. Segnalo tante volte ci fosse qualcos'altro da aggiungere, ma francamente non mi pare. --Er Cicero 01:26, 15 feb 2021 (CET)[rispondi]

Concordo, guardando i suoi contributi, la sua talk, la sua richiesta in RA, e quella allo sportello, è totalmente incompatibile col progetto. Da infinito. ʍayßɛ75 07:14, 15 feb 2021 (CET)[rispondi]
Sembra che la sua intenzione con gli annullamenti di tutti i suoi contributi sia di cancellare in toto il suo contributo all'enciclopedia, cosa che ovviamente non è ammissibile. Anche secondo me andrebbe infinitato. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:50, 15 feb 2021 (CET)[rispondi]
Alcuni edit lo farebbero pensare, ma ci sono anche molti casi in cui reitera più volte gli stessi edit e le susseguenti cancellazioni (esempio1, esempio2, esempio3 e esempio4, ma ce ne sono a bizzeffe). --Er Cicero 16:56, 15 feb 2021 (CET)[rispondi]
Mi pare sinceramente da infinito immediato--Parma1983 02:31, 16 feb 2021 (CET)[rispondi]
Ho talvolta incrociato questa utenza in pagine che "mutavano" stranamente, e di continuo. Alla luce di quanto detto qui e di quanto ho letto nelle richieste agli amministratori, ho un'ipotesi. Secondo me l'utente è in buona fede, e credo stia forsennatamente cercando di cancellarsi da Wikipedia per aver travisato qualche policy. Visto che i suoi contributi gleili avete per lo più lasciati, significa che essi son validi. Ho notato che ha mutato atteggiamento da quando ha ricevuto gli avvisi: avrà letto la policy sulle "concetto di responsabilità civile e penale" ed avrà travisato parecchio la cosa. Secondo me l'utente ha il timore che, per aver scritto anche cose semplici e valide, qualche cantante possa offendersi a prescindere e chiamarlo a processo. Magari si ricorderà di quella vicenda di 10 anni fa, dai contorni diversi, tra Vasco Rossi e Nonciclopedia. Pure il togli-metti continuo, tipo qua, sarà un riflesso della stessa idea che s'è fatto: del tipo, non sa se sia meglio togliere o lasciare quel che ha scritto. Mi sembra l'unica spiegazione valida, perché non vedo una volontà da presa in giro (troppa fatica), ma più che altro un sincero timore (totalmente errato) percepito da lui, non conoscendo Wikipedia. Essendo il nick formato da un nome e cognome, forse anche questo gli da problema e credo non sappia di poter essere rinominato. Potreste chiedergli se voglia percorrere l'opzione di scegliersi un nick anonimo, e spiegargli che neanche in Corea del Nord lo verrebbero ad arrestare i cantanti offesi per averi osati nominare con contributi validi. È solo un'ipotesi. --79.22.1.107 (msg) 05:22, 16 feb 2021 (CET)[rispondi]
L'ipotesi dell'ip potrebbe avere dei fondamenti se gli autoannullamenti fossero avvenuti 1 o 2 volte in 1 voce o 2, ma in questo caso parliamo di 4 o 5 autoannullamenti in decine di pagine. Posso anche ammettere che ora sia completamente nel pallone e non sappia più come comportarsi, ma un'utenza così al momento risulta più dannosa che altro, perciò mantenerla in vita mi sembra un male per tutti--Parma1983 14:13, 16 feb 2021 (CET)[rispondi]
Ieri avevo lasciato un tab aperto per ricordarmi di scrivere più o meno la stessa cosa. Credo abbia frainteso un mare di cose e penso che si debba fare ancora un tentativo di fargli capire cosa non sta funzionando. Ho quindi convertito il blocco in un blocco parziale, ricordiamoci che è uno strumento molto utile in circostanze simili. --Vito (msg) 14:17, 16 feb 2021 (CET)[rispondi]