Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Mikelo Gulhi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Brískelly - Contattami 20:56, 9 nov 2007 (CET)Rispondi

Grazie per il benvenuto Briskelly. Ti rispondo solo ora perché è da poco che frequento attivamente Wikipedia: devo ancora ambientarmi con gli stili, i "trucchi" del "mestiere" e le "politiche" wikipediane. Ho visto la tua scheda e devo farti i miei complimenti per il numero di lingue e per le conoscenze che hai per la tua giovane età. A presto --Mikelo Gulhi 17:42, 29 nov 2007 (CET)Rispondi

Z^

Ciao, a che pagina ti riferisci esattamente? Z^? --Caulfieldimmi tutto 15:09, 23 apr 2008 (CEST)Rispondi

Sì, a Z^ (o, meglio, Ž).

Cari saluti, --Mikelo Gulhi (msg) 13:58, 27 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ciao, la pagina è stata cancellata poichè era un test, pagina vuota con il solo inserimento della parola intestazione. Ciao --Caulfieldimmi tutto 12:54, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

Vetrina esperanto

Ciao, se ti scrivo questo messaggio è perché hai partecipato alla creazione/modifica della pagina dell'esperanto o di pagine ad esso strettamente legate. Volendo organizzare l'inserimento di questa pagina in vetrina, è stata aperta una discussione a proposito, sei invitato a partecipare attivamente alle modifiche, oppure dare i tuoi consigli. Grazie! --Francescost (msg) 09:43, 14 mag 2008 (CEST)Rispondi

Discussione esperanto

Ciao, ho letto adesso la tua risposta al mio intervento, e mi dispiace se ho scritto in modo ambiguo da farlo sembrare un rimprovero. Ma io ho detto di aver fatto lo stesso tuo errore ai tempi pensando aperta la discussione, solo questo, anzi proprio per questo ho pensato che dirti quella cosa fosse un aiuto da parte mia. E non penso di averti mancato di rispetto dandoti un'aiuto, ho riletto ancora adesso quanto ho scritto, se lo avessero scritto a me non me la sarei presa. Comunque mettiamo una pietra sopra, e buon lavoro su wiki. --Francescost (msg) 10:07, 28 mag 2008 (CEST)Rispondi

Precisazioni accettate. Cancello il mio messaggio, dato che ne vuoi fare una voce di vetrina. Spero tu faccia altrettanto col tuo.

Saluti,

--Mikelo Gulhi (msg) 20:39, 30 mag 2008 (CEST)Rispondi

Dato che hai messo la discussione in una pagina d'archivio e ci sono commenti successivi, mi sembra piu' corretto non cancellare il messaggio.

Saluti,

--Mikelo Gulhi (msg) 20:46, 30 mag 2008 (CEST)Rispondi

René De Saussure

Ciao, mi chiamo Stefania e sto scrivendo la mia tesi di laurea su René De Saussure. Ho cercato fra le persone che hanno modificato la voce a suo nome, e vorrei chiederti se per caso fossi in possesso di materiale che potrebbe tornarmi utile. Grazie Stefania


No, purtroppo no. Tempo fa era linkata dalla wikipedia esperanto una biografia un po' più ampia di quella che si trova nella wikipedia (italiana ed esperanto). Ora questa risorsa che, se non sbaglio, è la stessa linkata nella biografia di De Saussure della wikipedia esperanto nel primo dei link esterni (Eksteraj ligiloj), non è più disponibile.

Ovvero il link (cioè "René de Saussure (1868-1943) - Tragika sed grava esperantologo kaj interlingvisto el Svislando" de Andy Künzli ĉe Esperantic Studies Foundation) porta ad una pagina inesistente.

In ogni caso questa biografia, che era ampia ma non amplissima, era interamente in esperanto.

Mi spiace,

--Mikelo Gulhi (msg) 23:20, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Sigil

Ciao, ti segnalo che ho spostato la voce in oggetto da Sigil (software per gli ebook) a Sigil (software). --ArtAttack (msg) 16:58, 9 gen 2011 (CET)Rispondi

Ho fatto quello spostamento perché di solito l'idea è quella usare una disambigua più semplice possibile, se in futuro dovessero esserci altri software con lo stesso nome facciamo sempre a tempo a rispostare aggiungendo dettagli. --ArtAttack (msg) 19:40, 9 gen 2011 (CET)Rispondi

Elenco di lingue artificiali

Ho annullato la tua modifica perché la lista è destinare a contenere solo esempi rilevanti, e non tutte le lingue artificiali mai inventate--Dr ζimbu (msg) 20:57, 27 apr 2011 (CEST)Rispondi

Per "esempi rilevanti" intendo lingue che hanno avuto una diffusione duratura ed attestata da fonti indipendenti, già acquisita prima di essere inserite. Per discuterne ti consiglio la pagina di discussione della voce, magari segnalandola nella pagina di discussione del progetto (quella che mi hai indicato) ed eventualmente, nel caso non dovessi ricevere risposta, anche in Discussioni progetto:Lingue--Dr ζimbu (msg) 22:11, 27 apr 2011 (CEST)Rispondi


Re: Campionato panamericano di pallamano maschile

Ciao. In effetti sono stato "ingannato" dal sito ufficiale, che nelle prime due giornate (in cui funzionava anche piuttosto male) ha dato 3 punti per la vittoria. In seguito ha corretto le classifiche assegnando 2 punti. Ora provvedo subito ad aggiornare.--Scorpjo (msg) 16:27, 25 giu 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

 
Ciao Mikelo Gulhi, la pagina «Alberto Lista» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce (msg) 15:20, 16 feb 2013 (CET)Rispondi


 
Ciao Mikelo Gulhi, la pagina «Jean de Sponde» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Gce (msg) 13:51, 20 mar 2013 (CET)Rispondi

Chiave USB

Innanzitutto mi scuso profondamente per la mia dimenticanza, come puoi vedere dalla mia cronologia in quest'ultimi tempi sono meno presente, causa una serie di problemi personali nella vita reale, spero si risolvano in breve tempo. Questo ha fatto si' che finisse per dimenticarmi di risponderti, se guardi la mia crono a quel tempo ero impegnato, mio malgrado in una "non simpatica" discussione riguardo ad una voce promo e infarcita di inesattezze su un progetto di grattacielo. Ora di questa chiavetta da un tera abbiamo qualcosa che sembra il preludio di un lancio commerciale, che fino ad oggi non è iniziato, in pratica, anche provando a cercare la chiavetta non esiste. O meglio sono certo che nei laboratori di ricerca sia stato progettato un prototipo, ma non vedo tracce di una trasformazione a prodotto o modello commerciabile di comodity come le chiavette USB sono. Forse hanno ritenuto che lo sviluppo dei sistemi cloud abbia bloccato un possibile mercato per questi prodotti: a naso un simile prodotto oggi dovrebbe costare qualche migliaio di euro, probabilmente troppo. Le notizie che ne parlano in rete mi sembrano tutte datate a gennaio. Viceversa è stata posta in vendita, la versione da mezzo tera, che però stante la svendita su Amazon mi sembra che non abbia trovato mercato, la sua offerta mi sembra proprio un saldo di fine stagione http://www.amazon.com/Kingston-Predator-DataTraveler-512GB-DTHXP30/dp/B00AV3XGPW. Per cui o si inserisce la notizia, ma con l'adeguata contestualizzazione, oppure è una notizia da sfera di cristallo, quindi non wikipediana. Mi sembra significativo che tale notizia non è riportata neppure nella versione inglese, dove le voci di nuova tecnologia sono sempre più aggiornate e meglio scritte rispetto alle nostre. Almeno io la vedo in questo modo. Ciao --Bramfab Discorriamo 19:26, 18 mag 2013 (CEST)Rispondi

Islam

Ho visto - e cancellato - il tuo intervento nelle "Voci correlate" del lemma "Islam". Se mettessimo tutte le cose che includono l'aggettivo "islamico" staremmo freschi. Rispettiamo la natura specifica del lemma, please. Grazie e buon lavoro. --Cloj 12:06, 19 giu 2013 (CEST)Rispondi

Come puoi arguire dalla lettura del lungo lemma, si parla dell'Islam in quanto fede e cultura religiosa e di storia correlata al primissimo suo sviluppo. Non ho nulla in contrario alla Banca Islamica dello Sviluppo" (vado a memoria), come non ce l'ho sulla Lega Islamica Mondiale (idem) o l'Isesco (che conoscerai altrettanto bene). Tutti lemmi utili. Utilissimi, per carità. Ma off topics come si suol dire. Immagina sotto la voce "Cristianesimo" quante organizzazioni che si fregiano dell'aggettivo "cristiano" (tutte nobilissime, per carità ulteriore) potrebbero essere richiamate. Ma altrettanto fuori luogo. Spero di averti convinto. Ciao. --Cloj 12:58, 19 giu 2013 (CEST)Rispondi
Grazie a te per la comprensione e la gentilezza. Ciao e buon lavoro wikipediano. --Cloj 14:12, 19 giu 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

. Se avevi intenzione di tradurla al volo, la prossima volta utilizza la pagina delle prove o una sandbox per favore. --Kirk39 (msg) 13:05, 3 lug 2013 (CEST)Rispondi

Ti rigiro la frittata: e che male c'è ad usare la pagina delle prove o una sandbox prima di metterla in Ns0? No, non l'hai corretta in pochi secondi, il mio edit è avvenuto se ricordo bene 3/4 d'ora dopo dal tuo ultimo. --Kirk39 (msg) 13:29, 3 lug 2013 (CEST)Rispondi
Si, al testo in inglese mi riferivo, non dovrebbe rimanere per lungo tempo nella pagina principale, se vuoi tradurre al volo usa l'anteprima per controllare come apparirà quando salvi. Le pagine discussione non si dovrebbero cancellare, ma al massimo archiviare (non è nemmeno un avviso vandalismo non c'è nulla di cui preoccuparsi). --Kirk39 (msg) 14:25, 3 lug 2013 (CEST) Buon lavoro anche a te!Rispondi

Lingue dell'Unione africana

Ciao! La pagina in oggetto era stata proposta per la cancellazione immediata dato che era quasi completamente scritta in lingua inglese (e qui tutte le voci devono essere interamente in italiano). Ho deciso di non cancellarla, ma entro breve dovrai completare (o perlomeno ampliare) la traduzione. Buon lavoro --Jкк КGB 13:09, 3 lug 2013 (CEST)Rispondi

Accordi di Schengen

Le obiezioni che ti hanno fatto mi sembrano francamente sciocchezze visto che ho riportato il documento ufficiale UE: http://europa.eu/rapid/press-release_MEMO-14-1_en.htm?locale=en La en.wiki non c'entra proprio niente: se non ci sono più ostacoli alla circolazione è evidente che i paesi membri debbano essere precedentemente dentro Schengen, il quale, essendo entrato nell'acquis comunitario, è stato incorporato nei trattati d'adesione di tutti i PECO nel 2004 e successivamente per tutti i nuovi ingressi nell'UE (come peraltro nella voce è correttamente indicato). Paolos 14:12, 6 gen 2014 (CET)Rispondi

Hai ragione: avevo capito male. ;-) Paolos 18:28, 6 gen 2014 (CET)Rispondi

Re:Campionato mondiale di pallavolo femminile

Avevo dimenticato di inserire nuovamente la data secondo il modello usato per il template di volley; nelle competizioni del WGP inoltre non vanno nelle voci correlate il rimando alla voce principale visto che viene gia ripetuto diverse volte, ne tantomeno quello alla World League che è una competizione in alcun modo legata al WGP.--Mentnafunangann 13:07, 10 gen 2014 (CET)Rispondi

Le voci correlate vanno messe se nella voce non c'è alcun wikilink che rimanda ad una voce ad essa correlata: il rimando alla voce World Grand Prix è presente già due volte, mentre il nesso con la World League non c'è (se dobbiamo trovare un nesso tra pallavolo maschile e femminile allora dovremmo poi aggiungere anche i mondiali visto che è un torneo simile o olimpiadi e non ne usciamo più).--Mentnafunangann 13:19, 10 gen 2014 (CET)Rispondi
Ma non avrebbe senso, perchè le voci non sono "correlate" tra loro: in nessuno sporto viene fatto!--Mentnafunangann 13:37, 10 gen 2014 (CET)Rispondi

Religioni abramitiche

Ciao, ma non mi sembra di essere stato io a cambiare l'immagine (vedi la cronologia). Comunque da parte mia non ho mai cancellato nulla. E quindi da parte mia buon lavoro.... --LukeDika 14:32, 4 mar 2015 (CET)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Voci correlate

Filosofia di internet e restringimenti del mondo delle voci a parte, sarebbe da chiarire il nesso fra il premio Nobel e il premio Oscar oppure il Premio Benois della Danza. Quella sezione si chiama "voci correlate" e io non vedo alcuna correlazione fra il premio Nobel e il premio Oscar, almeno non più di quanta non ve ne sia fra il premio Oscar e la medaglia d'oro alle olimpiadi. Vogliamo forse fare un torto alle olimpiadi perchè si tratta di sport e non di scienza o arte? Di questo passo però finiamo mettere in quella sezione mezza wikipedia. Il premio ig-nobel forse avrebbe più senso aggiungerlo, magari anche il premio Wolf, puoi aprire una sezione nella discussione della voce. Hai visto comunque che esiste Categoria:Premi? X-Dark (msg) 14:15, 14 ott 2015 (CEST)Rispondi

Credo che tu ti stia perdendo in un bicchiere d'acqua, soprattutto se davvero sei convinto nel profondo del tuo cuore che l'impoverimento di wikipedia sia legato al destino della sezione voci correlate. Fai conto che pure nelle voce inglese, quella della wikipedia da quattro milioni di voci, non vedo alcun link al premio oscar o al Premio Benois della Danza. Forse hai ragione tu, i contributori della wikipedia inglese dovrebbero anche loro dedicarsi ad altro, magari, perché no, alla danza artistica. X-Dark (msg) 14:54, 14 ott 2015 (CEST)Rispondi

Re: Voci correlate nel premio Nobel

Ciao, non è semplicissimo fare le correlate di una voce come questa in modo equilibrato, specialmente relazione ad altri premi. Di certo non si può avere la pretesa di elencare lì il principale premio di ogni scienza e arte. Forse ci sta la medaglia Fields che spesso viene definito come il nobel.. mancante, però in altri casi si corre abbastanza il rischio di scivolare nella soggettività. Comunque possiamo provare a discuterne, il posto migliore per farlo è la pagina di discussione della voce. --ArtAttack (msg) 00:31, 15 ott 2015 (CEST)Rispondi

Utilizzo improprio della pagina utente

Ciao Mikelo Gulhi,
ti segnalo che la tua pagina utente principale, non è uno spazio a tua libera e totale disposizione, né l'equivalente di un profilo di social network, ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano. In particolare, non può essere usata per contenere CV, tuo o di altri, o schede (auto)biografiche o come strumento di promozione di attività, aziende, eventi, siti, pagine di social network e simili, tuoi o di altri, né può essere usata come se fosse un blog o un forum o come pagina di prova per bozze di nuove voci. Per quest'ultimo scopo, puoi usare la pagina delle prove, oppure una tua sottopagina. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro, Gac 15:38, 26 dic 2017 (CET)Rispondi

Pagina cancellata

Se ritieni che il mio giudizio sia errato, leggi prima di tutto questa policy e segui la procedura indicata. Sei pregato di non reinserire la voce. Solamente nel caso, raro ma possibile, che si tratti di un palese errore puoi chiedere il ripristino della voce nelle richieste agli admin. Grazie della comprensione, Gac 15:38, 26 dic 2017 (CET)Rispondi


Sblocco

  • io non ho intenzione di sporgere denuncia, non l'ho mai avuta, lo attesto, lo confermo e lo sottoscrivo. E sono disponibile al dialogo. Se Gac viene in questa lista sono disposto a chiarirmi. Senza offesa, vediamo che succede adesso.
  • Adesso succede che sei stato sbloccato ed il tuo primo edit (il primo) sarà quello di scrivere in questa pagina una esplicita conferma delle scuse che hai inviato via mail. --Gac 13:32, 27 dic 2017 (CET)Rispondi
  • Mi scuso per aver minacciato azioni legali, quindi per la forma eccessiva dell'arrabiatura che contrasta con le regole di Wikipedia, ma non per la sostanza dell'arrabbiatura, cioè per il fatto di essermi arrabbiato, perché io alla mia pagina utente ci tengo (anche se ora scriverò il mio profilo culturale nella Sandbox secondo le regole).

Senza rancore, --Mikelo Gulhi (msg) 13:45, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Non ci siamo capiti

Evidentemente mi sono spiegato male:

  1. Non puoi usare wikipedia per promuovere le tue opere ed i tuoi scritti ed i tuoi libri.
  2. Non è questo lo scopo di wikipedia.
  3. Se ritieni che la tua persona meriti una voce enciclopedica, scrivi la voce e la comunità deciderà se tenerla o meno
  4. Non puoi usare nessuna pagina di wikipedia e nessuna sandbox per inserire link a tue opere esterne all'anciclopedia (si chiama pubblicità)
  5. A questo punto, forse, dovrei arrabbiarmi io :-) --Gac 14:32, 27 dic 2017 (CET)Rispondi
Se metto i miei valori (Culturalista, filosofo, tassonomicista, pro-Volontariato, pro-Wikipedia, ecc.) e le lingue che conosco (che servono per interagire con gli stranieri) togliendo i miei libri e i link alle mie pagine, va bene?
Si. --Gac 15:50, 27 dic 2017 (CET)Rispondi

Perché la beneficenza di Buonanno non è enciclopedica?

Non è questa la domanda corretta da porsi, semmai ci si dovrebbe chiedere perché la beneficenza di Buonanno sarebbe rilevante a livello enciclopedico?-- Vegetable MSG 12:19, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi

Il concetto di valenza enciclopedica non coincide con lo scopo di delineare il profilo psicologico o umano dei biografati. -- Vegetable MSG 16:26, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi
Ma cosa c'entra Bono? Le sue attività hanno avuto una impatto mondiale talmente elevato che bastano queste azioni per giudicarlo enciclopedico anche senza contare il suo lavoro di artista. Direi che c'è una differenza abissale tra quello che ha fatto Bono e quello che ha fatto Buonanno, cioé limitarsi a elargire aiuti economici a persone in difficoltà, azione lodevole ma che potrebbe intraprendere chiunque ne abbia le possibilità finanziarie.-- Vegetable MSG 18:02, 31 mag 2018 (CEST)Rispondi

Utilizzo improprio della pagina utente

Ciao Mikelo Gulhi,
ti segnalo che la tua pagina utente principale, non è uno spazio a tua libera e totale disposizione, né l'equivalente di un profilo di social network, ma una pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia come utente wikipediano. In particolare, non può essere usata per contenere CV, tuo o di altri, o schede (auto)biografiche o come strumento di promozione di attività, aziende, eventi, siti, pagine di social network e simili, tuoi o di altri, né può essere usata come se fosse un blog o un forum o come pagina di prova per bozze di nuove voci. Per quest'ultimo scopo, puoi usare la pagina delle prove, oppure una tua sottopagina. Grazie dell'attenzione e buon wikilavoro, Gac 14:41, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi

Quale parte della frase pagina di servizio che è destinata a contenere esclusivamente le informazioni relative alla tua attività su Wikipedia non hai capito? --Gac 14:50, 21 giu 2019 (CEST)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

 
Wikimedia Italia

Gentile Mikelo Gulhi,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:16, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Su Wikipedia non si pubblicano le proprie invenzioni

Ciao, ti invito a leggere WP:RICERCHE.--L736El'adminalcolico 22:41, 30 mar 2020 (CEST)Rispondi

Inizio edit war

Ciao, sei pregato di fermarti, grazie Soprano71 15:05, 31 mar 2020 (CEST)Rispondi

Primo e ultimo avviso

Non so chi credi di parlare, ma il signorino lo vai a fare da un'altra parte. Se non ti blocco per attacchi personali è solo perchè di utenze come la tua in 10 anni da amministratore ne ho conosciute a tonnellate, ma sta sicuro che questa è l'ultima volta che ti rivolgi al sottoscritto (o a chiunque altro) come se parlassi a tuo fratello senza rimediare un blocco.
Io non ho alcun motivo per partecipare all'enciclopedia se non il miglioramento della stessa: tu invece hai ben altri scopi, assai evidenti nel tuo messaggio (" se questa è la volontà del Signore - mai potrò scrivere un articolo intero sulla mia lingua su Wikipedia)").
Posso aver sbagliato? certo, ma allora se ne discute civilmente, nella pagina di discussione e non con edit war o messaggi offensivi come quello che hai postato, in cui ti metti a pontificare con proverbi su quello che sei e quello che fai (di cui non mi può interessare di meno) e soprattutto metti in dubbio la mia presunzione di buona fede.

Per la cronaca, visto che pensi di sapere tutto, il sottoscritto aveva spostato la "tua" voce in una sandbox, presumendo (ma guarda un po') che potessero esserci fonti terze a sostegno: la cancellazione (che condivido in pieno) è stata fatta da altro admin, senza tirare in ballo la volontà del Signore che sicuramente ha altre faccende più importanti da sbrigare.

Volevi una risposta? l'hai avuta. Adesso hai 2 possibilità: fai un respiro profondo, mi fai le tue scuse per il tono con cui ti sei rivolto al sottoscritto, si azzera la cosa e si discute da persone civili, oppure continui questa discussione comn questi toni e con le conseguenze del caso Soprano71 00:11, 1 apr 2020 (CEST)Rispondi

Attacchi personali

 
Cartellino rosso.
Mi dispiace, eri già stato avvisato. Il blocco sarà di 1 giornoo.

Questo non è facebook, espressioni come "se hai fatto un tecnico o un professionale va bene, sennò al liceo scaldavi il banco" o "L'ignoranza (o la malafede) degli atei NON cessa mai di stupirmi" costituiscono attacchi personali. (vedi questa modifica]). Ero passato solo per lasciare un avviso, ma visto la discussione subito sopra sono passato al cartellino rosso.--Moroboshi scrivimi 17:36, 17 feb 2021 (CET)Rispondi