Villaggio del Pescatore

frazione del comune italiano di Duino-Aurisina

{{{1}}}{{{2}}} Villaggio del Pescatore (sloveno Ribiško naselje) è un piccolo centro turistico e residenziale posto nel comune di Duino-Aurisina. È costituito da un nucleo di abitazioni recenti poste lungo un porto-canale creato nei pressi delle foci del fiume Timavo. Vi è un ampia zona sportiva ("Centro Sportivo San Marco") dedicata al calcio, al tennis e alla vela.


Cenni storici

L'insediamento è relativamente recente. Infatti venne costruito tra il 1951 e il 1952 per dare asilo agli esuli giuliani e dalmati provenienti dai territori ceduti alla Jugoslavia. Inizialmente dedicato a uno dei santi patroni delle città istriane come gli altri borghi costruiti per i profughi istriani (precisamente "Villaggio San Marco"), solo successivamente ottenne la denominazione attuale.

Area paleontologica

Recentemente, nella parte vicina alla ex-cava Sertubi, è stato rinvenuto uno dei più importanti giacimenti di resti di dinosauri d'Italia. In particolare è stato recuperato lo scheletro dell'Adrosauro "Antonio", notevole anche per il suo ottimo stato di conservazione.