City Football Group

holding britannica di gestione intrattenimento sportivo

City Football Group è una holding company istituita con l'obiettivo di supervisionare la creazione e lo sviluppo di una rete di club collegati tra di loro e di altri progetti nel mondo del calcio sotto l'egida del Manchester City. La holding è controllata dal fondo Abu Dhabi United Group (ADUG) che ne detiene il 78% delle quote mentre il 12% appartiene ai cinesi di China Media Capital e CITIC Capital. Infine il 10% è posseduto dagli americani della Silver Lake Partners.

City Football Group
Logo
Logo
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Forma societariaHolding company
Fondazione2014
Fondata daHH Mansour bin Zayed Al Nahyan
Khaldoon Al Mubarak
Sede principaleManchester
GruppoAbu Dhabi United Group (78%)
China Media Capital/CITIC Capital (12%)
Silver Lake Partners (10%)
ControllateManchester City FC (100%)
New York City FC (80%)
Melbourne City FC (100%)
Yokohama F. Marinos (20%)
Girona FC (44,3%)
Montevideo City Torque (100%)
Sichuan Jiuniu (29,7%)
Mumbai City (65%)
Lommel (99%)
Troyes (100%)
City Football Academy
City Football Marketing
City Football Services
City Football Japan
City Football Singapore
City Football China
City Football India
CFG Stadium Group
Persone chiaveKhaldoon Al Mubarak
Li Ruigang
Brian Marwood
Ferran Soriano
Tom Glick
Egon Durban
SettoreSport
Servizi sportivi
Dipendenti1.047 (2018)
Sito webwww.cityfootballgroup.com/

Club del City Football Group

Nazione Confederazione Club Divisione Ingresso nel CFG
  Inghilterra UEFA Manchester City Premier League 01.09.2008
  Stati Uniti CONCACAF New York City Major League Soccer 21.03.2013
  Australia AFC Melbourne City A-League 23.01.2014
  Giappone AFC Yokohama Marinos J1 League 20.05.2014
  Uruguay CONMEBOL Montevideo City Torque Primera División 05.04.2017
  Spagna UEFA Girona Segunda División 23.08.2017
  Cina AFC Shenzhen Xin Pengcheng China League One 20.02.2019
  India AFC Mumbai City Indian Super League 28.11.2019
  Belgio UEFA Lommel Division 1B 11.05.2020
  Francia UEFA Troyes Ligue 2 03.09.2020

Club Partner

Nazione Confederazione Club Divisione Data partnership
  Bolivia CONMEBOL Bolívar Primera División 12.01.2021
  Francia UEFA Vannes National 2 17.02.2021

Manchester City F.C.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Manchester City Football Club.

Nell'agosto 2008, lo Sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan ha creato la società d'investimento Abu Dhabi United Group come veicolo per l'acquisto del club inglese del Manchester City da Thaksin Shinawatra.[1]

Dopo aver completato l'acquisto, è stato avviato un processo di ristrutturazione di tutte le aree del club al fine di renderlo competitivo ai massimi livelli nel minor tempo possibile. Durante la gestione Mansour il Manchester City ha vinto quattro Premier League, due FA Cup, quattro Football League Cup e tre Community Shield.

New York City F.C.

  Lo stesso argomento in dettaglio: New York City Football Club.

Il 21 maggio 2013 è stato reso noto che il New York City Football Club sarebbe stata la ventesima squadra della MLS a partire dal 2015, creata da una collaborazione tra il City Football Group e la squadra di baseball dei New York Yankees.[2]. L'ex giocatore del Manchester City Claudio Reyna è stato annunciato come direttore sportivo, posizione mantenuta sino alla fine del 2019, mentre il club è stato allenato dall'ex tecnico dell'Academy del Manchester City Patrick Vieira e da Domènec Torrent, ex vice-allenatore di Guardiola.

Melbourne City F.C.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Melbourne City Football Club.

Il 23 gennaio 2014 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato il club australiano del Melbourne Heart per 12 milioni di dollari[3]. In seguito all'acquisto il club ha cambiato denominazione e colori sociali. Nel club ha militato, in prestito dal New York City, David Villa.

Yokohama F. Marinos

  Lo stesso argomento in dettaglio: Yokohama F. Marinos.

Il 20 maggio 2014 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato una parte delle azioni del club giapponese dei Yokohama F. Marinos (stimata intorno al 20%), creando una partnership con la casa automobilistica giapponese nonché azionista di maggioranza Nissan[4].

Montevideo City Torque

  Lo stesso argomento in dettaglio: Montevideo City Torque.

Il 5 aprile 2017 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato la squadra uruguagia del Club Atlético Torque, militante in Segunda División.[5] Il 23 gennaio 2020 il club ha cambiato denominazione in Montevideo City Torque. Nel mese di maggio 2020 la società svela i piani per la costruzione di un polo d'allenamento simile a quelli già costruiti e operativi a Manchester e Melbourne.

Girona

  Lo stesso argomento in dettaglio: Girona Futbol Club.

Il 23 agosto 2017 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato il 44.3% delle quote azionarie della squadra spagnola del Girona, club neopromosso nella Liga. L'accordo è stato ufficializzato dopo alcune stagioni in cui il Manchester City ha mandato in prestito dei giovani calciatori al club spagnolo.

Sichuan Jiuniu

  Lo stesso argomento in dettaglio: Sichuan Jiuniu F.C..

Il 20 febbraio 2019 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato la squadra cinese del Sichuan Jiuniu, militante in League Two.[6]

Mumbai City

  Lo stesso argomento in dettaglio: Mumbai City Football Club.

Il 28 novembre 2019 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato il 65% della squadra indiana del Mumbai City, militante in Indian Super League.[7]

Lommel

  Lo stesso argomento in dettaglio: Lommel S.K..

L'11 maggio 2020 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato il club belga del Lommel, militante in Division 1B[8].

Troyes

  Lo stesso argomento in dettaglio: Espérance Sportive Troyes Aube Champagne.

Il 3 settembre 2020 è stato annunciato che il City Football Group ha acquistato il club francese del Troyes, militante in Ligue 2[9].

Palmarès durante la gestione CFG

Manchester City

Melbourne City

Montevideo City Torque

Mumbai City

Yokohama F. Marinos

Note

Collegamenti esterni