Tritium Calcio 1908

club calcistico italiano di Trezzo sull'Adda (MI)
Versione del 29 ott 2007 alle 18:53 di PiziaBot (discussione | contributi) (Robot: Changing Categoria:Sport in Provincia di Milano)

La Società Sportiva Tritium 1908, meglio conosciuta come Tritium, è una società calcistica con sede a Trezzo sull'Adda.

Società Sportiva Tritium 1908
Calcio
BiancoAzzurri
(Se vedete la maglia nera è il vostro browser non conforme agli standard W3C)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori sociali Azzurro Bianco
InnoALÉ TRITIUM
“La via del cuore”

Prof. Fava
Dati societari
CittàTrezzo sull'Adda
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
FederazioneFile:Italy national football team crest.png FIGC
CampionatoSerie D girone B
Fondazione1908
PresidenteErcole Ghezzi
AllenatoreDevis Mangia
StadioCampo Sportivo Comunale
di Trezzo sull'Adda
(3000 posti)
Sito webwww.tritium1908.it
Palmarès
Titoli nazionali1 Stella d'Argento
al merito sportivo
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

La squadra è stata fondata nel 1908 con il nome di Società Ginnastica Tritium.

Attualmente la Tritium gioca in Serie D nel girone B.



































"Evitare di eliminare questo spazio vuoto per una corretta visualizzazzione della pagina"

Rose

Rosa 2007-2008

Portieri
  Andrea Pozzato
  Alessandro Riboli
  Alberto Scotti
  Simone Branchi
Difensori
  Jacopo Barilani
  Marco Biffi
  Paolo Cozzi
  Alessio Dionisi
  Daniele Gambirasio
  Aaron Martinelli
  Eric Poli
  Luca Turani
Centrocampisti
  Luigi Bamonte
  Enrico Bortolotto
  Roberto Cortinovis
  Leo Di Ceglie
  Antonio Fresta
  Roberto Gemmi
  Marco Lombardi
  Gianluca Marchesi
  Ruggero Riva
  Simone Vitali
Attaccanti
  Roberto Bortolotto
  Ivan Graziani
  John Ocoro'
  Giorgio Pesenti
Allenatore
  Devis Mangia
Allenatore in Seconda
  Cesare Beggi
Preparatore Portieri
  Luciano Moroni
Preparatore atletico
  Davide Pisoni
Medico Sociale
  Vincenzo Ventura
Massaggiatore
  Pietro Ghisoni
Direttore Sportivo
  Vittorio Comotti



Rose delle stagioni precedenti

Rosa 2005-2006

Rosa 2006-2007

Cronistoria

Cronistoria della S.S. Tritium 1908
  • 1908 - Fondazione sotto la ragione di Società Ginnastica la Tritium
  • 1910-11 - Attività Varie e Inaugurazione della Bandiera
  • 1919-20 - Tornei Vari
  • 1920-21 - Tornei Vari
  • 1922-23 - Targa Vittoria
  • 1923-24 - Torneo Canicola
  • 1924-25 - Campionato Brianteo
  • 1925-26 - Terza Divisione
  • 1926-27 - Terza Divisione
  • 1927-28 - 7° in Terza Divisione
  • 1928-29 - 5° in Terza Divisione
  • 1929-30 - 7° in Terza Divisione
  • 1930-31 - 8° in Terza Divisione
  • 1931-32 - 8° in Terza Divisione
  • 1932-33 - Inattiva
  • 1934-35 - 3° in Terza Divisione
  • 1935-36 - 2° in Seconda Divisione
  • 1936-37 - 4° in Seconda Divisione
  • 1937-38 - 6° in Prima Divisione
  • 1938-39 - 2° in Seconda Divisione
  • 1939-40 - 4° in Seconda Divisione
  • 1940-41 - 3° in Seconda Divisione
  • 1941-42 - 4° in Seconda Divisione
  • 1942-43 - Campioni Lombardi in Seconda Divisione
  • 1943-44 - Inattiva
  • 1944-45 - 3° al Torneo di Guerra
  • 1945-46 - 5° in Prima Divisione
  • 1946-47 - 4° in Prima Divisione
  • 1947-48 - 5° in Prima Divisione
  • 1948-49 - 14° in Prima Divisione
  • 1949-50 - Inattiva
  • 1950-51 - 5° in Seconda Divisione
  • 1951-52 - 10° in Seconda Divisione
  • 1952-53 - 4° in Seconda Divisione
  • 1953-54 - 2° in Prima Divisione
  • 1954-55 - 7° in Promozione
  • 1955-56 - 5° nel Nazionale Dilettantistico
  • 1956-57 - 4° nel Nazionale Dilettantistico
  • 1957-58 - 3° nel Nazionale Dilettantistico
  • 1958-59 - 14° nel Nazionale Dilettantistico
  • 1959-60 - 13° in Prima Categoria
  • 1960-61 - 12° in Prima Categoria
  • 1961-62 - 15° in Prima Categoria
  • 1962-63 - 7° in Seconda Categoria
 
  • 1963-64 - 11° in Seconda Categoria
  • 1964-65 - 9° in Seconda Categoria
  • 1965-66 - 10° in Seconda Categoria
  • 1966-67 - 1° in Seconda Categoria
  • 1967-68 - 7° in Prima Categoria
  • 1968-69 - 11° in Prima Categoria
  • 1969-70 - 5° in Prima Categoria
  • 1970-71 - 3° in Prima Categoria e Vincitori dalla Coppa Lombardia
  • 1971-72 - 8° in Prima Categoria
  • 1972-73 - 6° in Prima Categoria
  • 1973-74 - 1° in Prima Categoria
  • 1974-75 - 3° in Promozione
  • 1975-76 - 1° in Promozione
  • 1976-77 - 8° in Serie D
  • 1977-78 - 7° in Serie D
  • 1978-79 - 15° in Serie D
  • 1979-80 - 6° in Promozione
  • 1980-81 - 5° in Promozione
  • 1981-82 - 7° in Promozione
  • 1982-83 - 7° in Promozione
  • 1983-84 - 11° in Promozione
  • 1984-85 - 4° in Promozione
  • 1985-86 - 4° in Promozione
  • 1986-87 - 8° in Promozione
  • 1987-88 - 10° in Promozione
  • 1988-89 - 14° in Promozione
  • 1989-90 - 1° in Prima Categoria
  • 1990-91 - 1° in Promozione
  • 1991-92 - 9° in Eccellenza
  • 1992-93 - 3° in Eccellenza
  • 1993-94 - 6° in Eccellenza
  • 1994-95 - 4° in Eccellenza
  • 1995-96 - 6° in Eccellenza
  • 1996-97 - 14° in Eccellenza
  • 1997-98 - 9° in Promozione
  • 1998-99 -
  • 1999-2000 -
  • 2000-01 -
  • 2001-02 -
  • 2002-03 - 1° in Promozione
  • 2003-04 - 7° in Eccellenza
  • 2004-05 - 2° in Eccellenza
  • 2005-06 - 3° in serie D, girone B. Eliminata nella fase finale nazionale playoff. Eliminata dalla Coppa Italia serie D.
  • 2006-07 - 7° in serie D, girone B. Eliminata dalla Coppa Italia serie D.

Stadio

La Tritium gioca sul Campo Sportivo Comunale, sito in Via Rocca al 19, naturalmente a Trezzo sull'Adda.

Le misure del campo da gioco sono 105 m x 60 m, mentre la capienza è di circa 3.000 spettatori.

Il Campo Sportivo Comunale è dotato di una tribuna coperta da 400 posti circa in legno lamellare dal lato delle panchine e di una gradinata in cemento su quasi tutto il lato opposto.

Dietro la tribuna coperta si estende un campo in sabbia utilizzato prevalentemente come zona per il riscaldamento oppure come campo di allenamento per le squadre del settore giovanile.

Il campo di allenamento della Tritium si trova nel paesino limitrofe di Crespi d'Adda in una zona molto tranquilla e riservata.

Settore Giovanile

La Tritium è rinomata nella sua zona per il settore giovanile.

La scuola calcio della Tritium è affidata e porta il nome del grande calciatore Paolo Pulici. Qui i Bambini dai 5 ai 9 anni si divertono imparano a giocare a calcio.

Attualmente queste sono le squadre che compongono il settore giovanile

  • Pulcini a 5 anno 1998
  • Pulcini a 5 anno 1998
  • Pulcini a 7 anni 1997-1996
  • Pulcini a 7 anno 1997
  • Pulcini a 9 anno 1996
  • Esordienti B anno 1995
  • Esordienti A anno 1994
  • Giovanissimi Regionali B anno 1993
  • Giovanissimi Regionali A anno 1992
  • Allievi Regionali anni 1990-91


Struttura Societaria

Presidente Ercole Ghezzi

Vice Presidente Vittorio Comotti
Vice Presidente Stefano Robbiati

Team Manager Stefano Robbiati


Consiglieri

  • Vittorio Comotti
  • Gianpietro Robbiati
  • Angelo Cornelli
  • Silvano Barzaghi
  • Luigi Molgora
  • Stefano Robbiati
  • Maria Tinelli
  • Ettore Buzzetti
  • Giovanni Motta


Direttore Sportivo Vittorio Comotti
Segretario Luigi Molgora
Addetto stampa Rino Tinelli

Organo di informazione Forza Tritium
Direttore responsabile Guido Tedoldi

Collegamenti esterni