Locale ('ndrangheta)

lista di un progetto Wikimedia

Locale (Locali in calabrese) nella terminologia della malavita organizzata calabrese è un organizzazione che comprende più ndrine o famiglie di una stessa zona geografica: uno o più paesi o i quartieri di una città. Ogni locale ha un proprio capo, che ha potere o di vita o di morte su tutti, un contabile, che gestisce le finanze, e un crimine, che governa le modalità di regolamento dei conti con le cosche rivali, organizzando omicidi, estorsioni ed agguati. L'unica struttura al di sopra delle locali è la Santa.

Le locali sono diffuse in tutta la Calabria e le regioni d'Italia ma anche all'estero fino ad arrivare all'ordine del migliaio di locali in tutto il mondo. [1]

Elenco di Locali in Italia

Calabria

  • Locale di Africo (Morabito, Bruzzaniti, Mollica, Speranza, Palamara)
  • Locale di Altomonte (Magliari)
  • Locale di Cassano Ionio (Abruzzese, Pepe-Faillace) [2]
  • Locale di Castrovillari (Di Dieco) [3]
  • Locale di Cirò
  • Locale di Corigliano (Carelli) [4]
  • Locale di Francavilla (Portoraro) [5]
  • Locale di Platì
  • Locale di Roggiano (Presta) [6]
  • Locale di Rossano (Manzi-Morfo`) [7]
  • Locale di S. Lorenzo (Bommentre) [8]
  • Locale di Saracena (Blotta) [9]
  • locale Pelle-Nirta-Romeo

Liguria

  • Locale di Genova
  • Locale di Lavagna
  • Locale di Ventimiglia
  • Locale di Sarzana

Elenco di Locali all'estero

Canada

Francia

  • Locale di Mentone
  • Locale di Marsiglia
  • Locale di Nizza
  • Locale di Tolosa

Germania

  • Locale di Duisburg (ipotizzata)[10]

Sud Africa

  • Locale di Johannesburg (ipotizzato)

Fonti

Voci correlate