Quella notte a Miami...
[[Categoria:Film statunitensi del 2020]]
Quella notte a Miami... (One night in Miami...) è un film del 2020 diretto da Regina King, al suo esordio alla regia di un lungometraggio.[1]
La pellicola, adattamento cinematografico dell'omonima pièce teatrale del 2013 scritta da Kemp Powers,[2] narra le vicende, prima reali poi immaginarie, del 25 febbraio 1964, quando l'incontro di pugilato Sonny Liston vs. Cassius Clay vede il secondo diventare a sorpresa il nuovo campione del mondo dei pesi massimi; in seguito, a causa della segregazione razziale in vigore negli Stati Uniti, Clay festeggia la vittoria in una stanza dell'Hampton House Motel insieme ai suoi amici più intimi: Malcolm X, Sam Cooke e Jim Brown, discutendo anche del futuro della comunità afroamericana.[3]
Trama
Produzione
Il progetto viene annunciato nel luglio 2019 per la regia di Regina King su una sceneggiatura di Kemp Powers, basata sullo spettacolo teatrale dello stesso Powers.[2]
Le riprese del film sono iniziate nel gennaio 2020 a New Orleans.[4]
Promozione
La prima clip promozionale del film è stata diffusa l'8 settembre 2020.[6]
Distribuzione
Il film è stato presentato in anteprima fuori concorso alla 77ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 7 settembre 2020,[3] diventando il primo film nella storia diretto da una regista afroamericana ad essere presentato alla Mostra.[7]
La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 25 dicembre 2020 e nel resto del mondo su Prime Video dal 15 gennaio 2021.[8]
Accoglienza
Critica
Il film è stato accolto molto positivamente dopo la presentazione alla Mostra di Venezia.[3]
Sull'aggregatore Rotten Tomatoes, riceve una percentuale del 97% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 8,39 su 10 basato su 66 critiche.[9]
Grazie al film, la regista Regina King è stata inserita da Peter Debruge, critico di Variety, nella lista dei dieci registi più promettenti da tenere d'occhio per il futuro.[10]
Riconoscimenti
- 2021 - Golden Globe[11]
- Candidatura per il miglior regista a Regina King
- Candidatura per il migliore attore non protagonista a Leslie Odom Jr.
- Candidatura per la migliore canzone originale a Leslie Odom Jr. e Sam Ashworth (per Speak Now)
- 2020 - Chicago Film Critics Association Awards[12]
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Leslie Odom Jr.
- Candidatura per la migliore sceneggiatura non originale a Kemp Powers
- Candidatura per la migliore performance rivelazione a Kingsley Ben-Adir
- 2020 - Chicago Indie Critics Awards[13]
- Miglior canzone a Leslie Odom Jr. e Sam Ashworth (per Speak Now)
- Candidatura per il miglior cast
- 2020 - National Board of Review[14]
- Premio per la libertà di espressione
- 2020 - Toronto International Film Festival[15]
- Secondo posto per il Premio del pubblico
- 2021 - Alliance of Women Film Journalists
- Candidatura per la miglior sceneggiatura adattata a Kemp Powers
- 2021 - American Film Institute[16]
- Migliori dieci film dell'anno
- 2021 - Critics' Choice Awards[17][18]
- Miglior canzone (per Speak Now)
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Leslie Odom Jr.
- Candidatura per il miglior cast corale
- Candidatura per il miglior regista a Regina King
- Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a Kemp Powers
- 2021 - Gotham Independent Film Awards[19]
- Miglior interprete rivelazione a Kingsley Ben-Adir
- 2021 - Independent Spirit Awards[20]
- Premio Robert Altman
- 2021 - Producers Guild of America Awards[21]
- Candidatura per il Darryl F. Zanuck Award al miglior film
- 2021 - San Diego Film Critics Society Awards[22][23]
- Miglior cast
- Candidatura per il miglior film
- 2021 - Satellite Awards[24]
- Candidatura per il miglior film drammatico
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Kingsley Ben-Adir
- Candidatura per la miglior sceneggiatura non originale a Kemp Powers
- Candidatura per la migliore fotografia a Tami Reiker
- Candidatura per il miglior montaggio a Tariq Anwar
- Candidatura per la miglior colonna sonora originale a Terence Blanchard
- Candidatura per la miglior canzone originale (per Speak Now)
- Candidatura per la migliore scenografia a Page Buckner, Barry Robinson e Mark Zuelzke
- Candidatura per i migliori costumi a Francine Jamison-Tanchuck
- 2021 - Screen Actors Guild Award[25]
- Candidatura per il migliore attore non protagonista a Leslie Odom Jr.
- Candidatura per il miglior cast cinematografico
- Candidatura per le migliori controfigure cinematografiche
- 2021 - Washington D.C. Area Film Critics Association[26]
- Miglior attore non protagonista a Leslie Odom Jr.
- Miglior cast
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per il miglior regista a Regina King
- Candidatura per la miglior sceneggiatura adattata a Kemp Powers
- 2021 - Writers Guild of America Award[27]
- Candidatura per la miglior sceneggiatura adattata a Kemp Powers, basata sulla pièce teatrale di Kemp Powers
Note
- ^ Paola Casella, ONE NIGHT IN MIAMI, IL RESOCONTO DI UN INCONTRO IMMAGINARIO TRA QUATTRO GRANDI FIGURE BLACK, su MYmovies.it, 8 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ a b (EN) Dino-Ray Ramos, Regina King To Direct Adaptation Of ‘One Night In Miami’, su Deadline Hollywood, 9 luglio 2019. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ a b c Valentina D'Amico, ONE NIGHT IN MIAMI INCANTA VENEZIA 2020: REGINA KING SARÀ LA PRIMA REGISTA NERA CANDIDATA ALL'OSCAR?, su Movieplayer.it, 8 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ (EN) ‘One Night in Miami’ Directed By Regina King Open Casting Call, su projectcasting.com, 12 febbraio 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ (EN) Initial Certification Search, su astlaneng.louisianaeconomicdevelopment.com. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ Amazon Prime Video, One Night in Miami - First Look Clip, su YouTube, 8 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ (EN) Lanre Bakare, Regina King makes history at Venice film festival with One Night in Miami, su The Guardian, 7 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
- ^ Beatrice Pagan, ONE NIGHT IN MIAMI: AMAZON SVELA LA DATA DI USCITA, su Movieplayer.it, 2 ottobre 2020. URL consultato il 2 ottobre 2020.
- ^ (EN) Quella notte a Miami..., su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 21 settembre 2020.
- ^ Max Borg, REGINA KING E ROBIN WRIGHT TRA I 10 REGISTI DA TENERE D’OCCHIO NEL 2021 SECONDO VARIETY, su Movieplayer.it, 12 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020.
- ^ Fabio Fusco, GOLDEN GLOBE 2021: TUTTE LE NOMINATION, su Movieplayer.it, 3 febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2021.
- ^ (EN) Ryan Adams, Chloe Zhao’s Nomadland Leads Chicago Film Critics Association 2020 Nominations, su awardsdaily.com, 18 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
- ^ (EN) 2020 CIC Awards, su chicagoindiecritics.org, 3 gennaio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
- ^ (EN) Clayton Davis, National Board of Review Names ‘Da 5 Bloods’ Best Picture, Spike Lee Becomes Second Black Director Winner, su variety.com, Variety, 26 gennaio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ (EN) Ryan Lattanzio, ‘Nomadland’ Wins TIFF’s 2020 People’s Choice Award, su IndieWire.com, 20 settembre 2020. URL consultato il 21 settembre 2020.
- ^ (EN) Jacqueline Coley, NOMADLAND, ONE NIGHT IN MIAMI, THE MANDALORIAN, AND THE QUEEN'S GAMBIT AMONG AFI'S 2020 HONOREES, su Rotten Tomatoes, 25 gennaio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ (EN) Film nominees for the 26th annual Critics Choice Awards have been announced, su Critics' Choice Awards, 8 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2021.
- ^ Andrea Francesco Berni, Nomadland domina i Critics Choice Awards con quattro premi: tutti i vincitori, su BadTaste.it, 8 marzo 2021. URL consultato l'8 marzo 2021.
- ^ (EN) Clayton Davis, ‘Nomadland’ Wins Best Feature at the Gothams, Ahmed and Beharie Upset in Acting Categories, su Variety, 11 gennaio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2021.
- ^ (EN) Jacqueline Coley, 2021 FILM INDEPENDENT SPIRIT AWARDS NOMINATIONS ANNOUNCED, su Rotten Tomatoes, 26 gennaio 2021. URL consultato il 27 gennaio 2021.
- ^ Valentina D'Amico, PGA 2021: NOMADLAND E IL PROCESSO AI CHICAGO 7 GUIDANO LE NOMINATION, su Movieplayer.it, 9 marzo 2021. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ (EN) San Diego Film Critics Society 2020 Awards Nominations, su sdfcs.org, San Diego Film Critics Society Awards, 8 gennaio 2021. URL consultato l'8 gennaio 2021.
- ^ (EN) 2020 San Diego Film Critics Society Award Winners, su sdfcs.org, San Diego Film Critics Society, 11 gennaio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2021.
- ^ (EN) Mirjana Van Blaricom, 25th Satellite Awards Nominees for Motion Pictures and Television Announced, su pressacademy.com, International Press Academy, 1º febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ (EN) NOMINATIONS ANNOUNCED FOR THE 27TH ANNUAL SCREEN ACTORS GUILD AWARDS, su Screen Actors Guild Award, 4 febbraio 2021. URL consultato il 4 febbraio 2021.
- ^ (EN) 'Nomadland' Finds a Home with WAFCA Critics, su Washington D.C. Area Film Critics Association. URL consultato l'8 febbraio 2021.
- ^ (EN) 2021 Writers Guild Awards Nominees, su Writers Guild of America. URL consultato il 17 febbraio 2021.
Collegamenti esterni
- One Night in Miami, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Quella notte a Miami..., su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Quella notte a Miami..., su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Quella notte a Miami..., su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- (EN) Quella notte a Miami..., su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Quella notte a Miami..., su AllMovie, All Media Network.
- (EN) One Night in Miami, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Quella notte a Miami..., su FilmAffinity.
- (EN) Quella notte a Miami..., su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Quella notte a Miami..., su Box Office Mojo, IMDb.com.