Ifigenia in Tauride (Traetta)

opera lirica musicata da Tommaso Traetta
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati di Ifigenia, vedi Ifigenia.

Ifigenia in Tauride è il titolo di un'opera lirica musicata da Tommaso Traetta su libretto di Marco Coltellini.

Ifigenia in Tauride
Generedramma in musica
MusicaTommaso Traetta
LibrettoMarco Coltellini
Fonti letterarieda Euripide
Attitre
Prima rappr.1759
TeatroSchönbrunn, Vienna
Personaggi
  • Oreste (attore)
  • Pilade (soprano)
  • Ifigenia (soprano)
  • Dori (soprano)
  • Toante (tenore)
  • vergini, sacerdotesse, soldati, popolo, furie

La prima rappresentazione dell'opera avvenne a Vienna il 4 ottobre 1763 e a dirigerla fu lo stesso autore.

Secondo la critica quest'opera è uno dei maggiori esempi di quella riforma del teatro lirico che Traetta caldeggiava, una riforma che fondava la propria essenza sulla fusione degli elementi tipici dell'opera francese con quelli dell'opera italiana.

Tuttavia, nella Ifigenia in Tauride è ancora prevalentemente l'uso dei cori e dei balletti - con la loro partecipazione diretta al dramma - a far risaltare il gusto francese riguardo il teatro d'opera in voga nel Settecento.

Collegamenti esterni

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica