Cattedrale di Nevers
La cattedrale dei Santi Quirico e Giulitta (in francese: Cathédrale Saint-Cyr-et-Sainte-Julitte de Nevers) è il principale luogo di culto cattolico di Nevers, nel dipartimento della Nièvre. La chiesa, sede del vescovo di Nevers, è monumento storico di Francia dal 1862.
| Cattedrale dei Santi Quirico e Giulitta Cathédrale Saint-Cyr-et-Sainte-Julitte | |
|---|---|
|  | |
| Stato |  Francia | 
| Regione | Borgogna | 
| Località | Nevers | 
| Indirizzo | rue du Cloître-Saint-Cyr, rue Abbé-Boutillier, rue de la Cathédrale e rue de la Basilique | 
| Coordinate | 46°59′14″N 3°09′26″E | 
| Religione | cattolica di rito romano | 
| Titolare | Quirico e Giulitta | 
| Diocesi | Nevers | 
| Stile architettonico | romanico, gotico | 
| Inizio costruzione | X secolo | 
| Completamento | XVI secolo | 

Qui furono sepolti alcuni componenti della famiglia dei Gonzaga-Nevers:[1]
- Federico Gonzaga-Nevers (†1574), figlio di Ludovico Gonzaga-Nevers
- Francesco Gonzaga-Nevers (†1580), figlio di Ludovico Gonzaga-Nevers
- Ludovico Gonzaga-Nevers (†1595), duca di Nevers e di Rethel
Note
- ^ Rosanna Golinelli Berto. Associazione per i monumenti domenicani (a cura di), Sepolcri Gonzagheschi, Mantova, 2013.
Bibliografia
- Rosanna Golinelli Berto. Associazione per i monumenti domenicani (a cura di), Sepolcri Gonzagheschi, Mantova, 2013, ISBN 978-88-908415-0-7.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Nevers
Collegamenti esterni
- (EN) Cattedrale di Nevers, su Structurae.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 241442462 · LCCN (EN) n92114055 · GND (DE) 4075347-5 · J9U (EN, HE) 987007587774905171 | 
|---|