Ligue 1 2020-2021

83ª edizione della massima serie del calcio francese

La Ligue 1 2020-2021 è l'83ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, iniziata il 21 agosto 2020 per concludersi il 23 maggio 2021.[1]

Ligue 1 2020-2021
Ligue 1 Uber Eats 2020-2021
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Ligue 1
Sport Calcio
Edizione 83ª (19ª di Ligue 1)
Organizzatore LFP
Date dal 21 agosto 2020
al 23 maggio 2021
Luogo Francia (bandiera) Francia
Partecipanti 20
Formula Girone all'italiana A/R
Statistiche (al 10 marzo 2021)
Miglior marcatore Francia (bandiera) Kylian Mbappé (18)
Incontri disputati 280
Gol segnati 755 (2,7 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Novità

A sostituire le retrocesse Amiens e Tolosa sono le neopromosse Lorient e Lens.

Formula

Le venti squadre partecipanti si sfidano in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. A ogni partita sono assegnati 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla squadra sconfitta, 1 punto a ciascuna squadra in caso di pareggio.

Le squadre qualificate alle coppe europee sono sei. Le prime tre squadre in classifica sono ammesse alla UEFA Champions League 2021-2022, con le prime due qualificate alla fase a gironi e la terza al terzo turno preliminare (percorso piazzate). La quarta classificata e la vincitrice della Coupe de France 2020-2021 si qualificano alla fase a gironi di UEFA Europa League 2020-2021, mentre la quinta classificata è ammessa ai play off della UEFA Europa Conference League 2021-2022. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla quinta classificata in campionato e con il sesto posto che si qualifica per l'Europa Conference League.

Le ultime due squadre in classifica sono retrocesse in Ligue 2 (seconda serie del campionato francese). La terzultima classificata disputa invece uno spareggio contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 per stabilire chi giocherà nella massima divisione la stagione successiva.

Calciomercato

Sessione estiva

 
Il centrocampista brasiliano Lucas Paquetá, nuovo rinforzo dell'Olympique Lione.

L'interruzione anticipata del campionato precedente, a causa della pandemia di COVID-19, determina un prolungamento dell'ordinaria sessione estiva di calciomercato, il cui termine è fissato al 5 ottobre.[2] I tricampioni in carica del Paris Saint-Germain, reduci dalla sconfitta in finale di Champions League contro il Bayern Monaco, ingaggiano due nuovi centrocampisti (il portoghese Danilo Pereira dal Porto e il brasiliano Rafinha a parametro zero), oltre agli italiani Florenzi dalla Roma e Kean dall'Everton. L'Olympique Marsiglia rinforza la difesa, acquistando Álvaro dal Villarreal, l'argentino Balerdi dal Borussia Dortmund e il giapponese Nagatomo in scadenza con il Galatasaray.

L'Olympique Lione, rimasto escluso dalle competizioni europee, concentra i propri investimenti sulla conferma del gruppo che è stato comunque capace di arrivare in semifinale di Champions League. I volti nuovi sono il terzino della Juventus De Sciglio e il centrocampista brasiliano del Milan Paquetá. Il Monaco mette a disposizione del nuovo allenatore Niko Kovač il difensore centrale dello Stade Reims Axel Disasi, il terzino brasiliano dell'Atlético Madrid Caio Henrique e l'attaccante tedesco del Bayer Leverkusen Volland.

Sessione invernale

Avvenimenti

Girone di andata

Girone di ritorno

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Angers dettagli Angers Stade Raymond-Kopa 11º posto in Ligue 1
Bordeaux dettagli Bordeaux Stade Matmut-Atlantique 12º posto in Ligue 1
Brest dettagli Brest Stade Francis-Le Blé 14º posto in Ligue 1
Digione dettagli Digione Stade Gaston-Gérard 16º posto in Ligue 1
Lens dettagli Lens Stade Bollaert-Delelis 2º posto in Ligue 2, promosso
Lilla dettagli Lilla Stade Pierre-Mauroy (Villeneuve d'Ascq) 4º posto in Ligue 1
Lorient dettagli Lorient Stade Yves Allainmat 1º posto in Ligue 2, promosso
Metz dettagli Metz Stade Saint-Symphorien 15º posto in Ligue 1
Monaco dettagli Principato di Monaco Stade Louis-II 9º posto in Ligue 1
Montpellier dettagli Montpellier Stade de la Mosson 8º posto in Ligue 1
Nantes dettagli Nantes Stade de la Beaujoire 13º posto in Ligue 1
Nîmes dettagli Nîmes Stade des Costières 18º posto in Ligue 1
Nizza dettagli Nizza Allianz Riviera 5º posto in Ligue 1
Olympique Lione dettagli Lione Groupama Stadium (Décines-Charpieu) 7º posto in Ligue 1
Olympique Marsiglia dettagli Marsiglia Stade Vélodrome 2º posto in Ligue 1
Paris Saint-Germain dettagli Parigi Parc des Princes 1º posto in Ligue 1
Rennes dettagli Rennes Roazhon Park 3º posto in Ligue 1
Saint-Étienne dettagli Saint-Étienne Stade Geoffroy-Guichard 17º posto in Ligue 1
Stade Reims dettagli Reims Stade Auguste-Delaune 6º posto in Ligue 1
Strasburgo dettagli Strasburgo Stade de la Meinau 10º posto in Ligue 1

Allenatori e primatisti

Il Monaco affida la propria panchina all'ex allenatore croato del Bayern Monaco Niko Kovač.[3] Il Bordeaux sostituisce Paulo Sousa con Jean-Louis Gasset.[4] Il Nîmes ingaggia Jérôme Arpinon.[5] A stagione in corso, si verificano vari cambiamenti tecnici tra cui il clamoroso esonero di Thomas Tuchel da parte del Paris Saint-Germain nonostante la vittoria casalinga per 4-0 ottenuta nell'ultimo match dell'anno contro lo Strasburgo. Viene cambiata anche la guida tecnica del Nizza che a causa degli scarsi risultati ottenuti tra Campionato ed Europa League, passa da Patrick Vieira al suo vice, il rumeno Adrian Ursea. Il Digione e il Metz affidano le proprie panchine rispettivamente a David Linarès e Frédéric Antonetti in sostituzione di Stéphane Jobard e Vincent Hognon. Da segnalare inoltre con grande scalpore, il ritorno in panchina dopo 10 anni di inattività dell'ex CT della nazionale francese Raymond Domenech, al quale viene affidata la conduzione tecnica del Nantes sostituendo Patrick Collot, che a sua volta aveva sostituito ad interim l'esonerato Christian Gourcuff.

Squadra Allenatore Calciatore più presente Cannoniere
Angers   Stéphane Moulin   Stéphane Bahoken,
  Angelo Fulgini (5)
Bordeaux   Jean-Louis Gasset   Hwang Ui-jo (6)
Brest   Olivier Dall'Oglio   Irvin Cardona,
  Franck Honorat (8)
Digione[6][7]   Stéphane Jobard (1ª-10ª)
  David Linarès
  Mama Samba Baldé (6)
Lens   Franck Haise   Gaël Kakuta (9)
Lilla   Christophe Galtier   Jonathan David,
  Burak Yılmaz (9)
Lorient   Christophe Pélissier   Terem Moffi (8)
Metz[8]   Vincent Hognon (1ª-6ª)
  Frédéric Antonetti
  Ibrahima Niane (6)
Monaco   Niko Kovač   Kevin Volland,
  Wissam Ben Yedder (13)
Montpellier   Michel Der Zakarian   Andy Delort,
  Gaëtan Laborde (9)
Nantes[9][10][11]   Christian Gourcuff (1ª-13ª)
  Patrick Collot (14ª-17ª)
  Raymond Domenech (18ª-24ª)
  Antoine Kombouaré
  Ludovic Blas (7)
Nîmes[12]   Jérôme Arpinon (1ª-23ª)
  Pascal Plancque
  Renaud Ripart (7)
Nizza[13]   Patrick Vieira (1ª-12ª)
  Adrian Ursea
  Amine Gouiri (11)
Olympique Lione   Rudi Garcia   Memphis Depay (14)
Olympique Marsiglia[14][15]   André Villas-Boas (1ª-22ª)
  Nasser Larguet (23ª-26ª)
  Jorge Sampaoli
  Florian Thauvin (7)
Paris Saint-Germain[16][17]   Thomas Tuchel (1ª-17ª)
  Mauricio Pochettino
  Kylian Mbappé (18)
Rennes[18][19]   Julien Stéphan (1ª-27ª)
  Philippe Bizeul (28ª-)
  Bruno Génésio
5 giocatori (4)
Saint-Étienne   Claude Puel   Denis Bouanga (5)
Stade Reims   David Guion   Boulaye Dia (12)
Strasburgo   Thierry Laurey   Ludovic Ajorque (11)

Classifica

Aggiornata al 13 marzo 2021

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Lilla 62 28 18 8 2 49 17 +32
2. Paris Saint-Germain 60 28 19 3 6 62 17 +45
3. Olympique Lione 60 29 17 9 3 57 26 +31
4. Monaco 55 28 17 4 7 56 38 +18
5. Olympique Marsiglia 45 29 12 9 8 38 33 +5
6. Lens 44 28 12 8 8 42 39 +3
7. Metz 41 28 11 8 9 33 27 +6
8. Montpellier 40 28 11 7 10 44 47 -3
9. Angers 39 29 11 6 12 33 43 -10
10. Rennes 38 28 10 8 10 33 32 +1
11. Stade Reims 35 29 8 11 10 35 36 -1
12. Nizza 35 28 10 5 13 35 40 -5
13. Brest 34 29 10 4 15 43 53 -10
14. Strasburgo 33 28 9 6 13 36 41 -5
15. Bordeaux 33 28 9 6 13 28 34 -6
16. Saint-Étienne 33 29 8 9 12 30 42 -12
17. Lorient 27 28 7 6 15 34 52 -18
  18. Nîmes 25 28 7 4 17 27 54 -27
  19. Nantes 24 28 4 12 12 28 44 -16
  20. Digione 15 28 2 9 17 19 47 -28

Legenda:

      Campione di Francia e ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022.
      Ammessa alla Fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022.
      Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2021-2022.
      Ammessa alla Fase a gironi della UEFA Europa League 2021-2022.
      Ammessa agli spareggi della UEFA Europa Conference League 2021-2022
  Ammessa allo Spareggio promozione-retrocessione contro la vincitrice dei play-off di Ligue 2 2021-2022.
      Retrocesse in Ligue 2 2021-2022.

La terza classificata sarà ammessa di diritto alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022 se la vincitrice della UEFA Europa League 2020-2021 è già qualificata alla fase a gironi della UEFA Champions League 2021-2022 tramite il campionato.

Note:

Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di parità di punti, la graduatoria dei club ex aequo, viene determinata secondo i seguenti criteri:
* Differenza reti generale
* Classifica avulsa
* Punti conquistati negli scontri diretti
* Differenza reti negli scontri diretti
* Reti totali realizzate negli scontri diretti
* Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti
* Reti realizzate in generale
* Reti realizzate in trasferta in generale
* Maggior numero di reti realizzate in una partita di campionato
* Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).

Squadra campione

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 10 marzo 2021.

Ang Bor Bre Dig Len Lil Lor Met Mon Mot Nan Nîm Niz OLi OMa PSG Ren SÉt SRe Str
Angers –––– 0-2 3-2 2-2 2-0 1-1 1-3 3-1 0-3 0-1 2-1 0-1 0-1 1-0 0-2
Bordeaux 2-1 –––– 1-0 3-0 0-3 2-1 1-2 0-2 0-0 2-0 0-0 0-0 0-0 0-1 1-2 1-3
Brest 2-1 –––– 3-1 3-2 3-2 2-4 1-0 2-2 2-0 2-3 2-3 1-2 4-1 2-1 0-3
Digione 0-1 0-2 –––– 0-1 0-2 0-0 0-1 2-2 0-2 0-1 0-0 0-4 1-1 0-0 1-1
Lens 1-3 2-1 2-1 2-1 –––– 2-3 1-1 0-1 2-2 2-0 0-0 2-0 4-4 0-1
Lilla 1-2 2-1 0-0 1-0 4-0 –––– 4-0 1-0 2-1 2-0 1-1 2-0 0-0 1-1 2-1 1-1
Lorient 3-2 2-3 1-4 –––– 2-5 0-1 0-2 3-0 1-1 0-1 3-2 0-3 2-1 1-0 3-1
Metz 0-1 0-0 0-2 1-1 2-0 3-1 –––– 0-1 1-1 2-0 1-1 1-3 2-0 2-1 1-2
Monaco 3-0 4-0 2-0 0-3 2-2 –––– 1-1 2-1 3-0 2-1 3-1 3-2 2-2 2-2 3-2
Montpellier 4-1 4-2 1-2 2-3 1-1 0-2 2-3 –––– 1-1 0-1 3-1 2-1 1-3 2-1 0-4 4-3
Nantes 1-1 3-1 1-1 1-1 0-2 1-1 1-2 –––– 2-1 1-1 0-3 0-0 2-2 1-2 0-4
Nîmes 1-5 2-0 4-0 1-3 1-1 0-1 1-0 0-1 3-4 1-1 –––– 0-2 0-2 0-4 2-4
Nizza 3-0 0-3 1-3 2-1 1-1 2-2 1-2 1-2 2-1 2-1 –––– 1-4 0-3 0-1 0-1
Olympique Lione 2-1 2-2 4-1 3-2 0-1 4-1 1-2 3-0 0-0 –––– 1-1 1-0 2-1 3-0 3-0
Olympique Marsiglia 3-1 3-1 0-1 1-1 1-1 2-1 3-1 3-1 1-2 1-1 –––– 0-2 1-0 0-2 1-1
Paris Saint-Germain 6-1 2-2 3-0 4-0 2-0 1-0 0-2 4-0 3-0 2-1 0-1 0-1 –––– 3-0 4-0
Rennes 1-2 0-1 2-1 0-2 0-1 1-1 1-0 2-1 2-1 1-2 2-2 2-1 –––– 0-2 2-2
Saint-Étienne 0-0 2-3 1-1 2-0 1-0 0-1 1-1 2-2 1-3 0-5 1-1 0-3 –––– 1-1 2-0
Stade Reims 0-0 1-0 0-0 1-1 0-1 1-3 0-0 3-2 0-1 0-0 1-1 0-2 3-1 –––– 2-1
Strasburgo 0-0 0-2 2-2 1-0 0-3 2-2 1-0 5-0 0-2 2-3 0-1 1-1 1-0 0-1 ––––

Calendario

Girone di andata

1ª giornata
21 ago. Bordeaux-Nantes 0-0
22 ago. Digione-Angers 0-1
Lilla-Rennes 1-1
23 ago. Lorient-Strasburgo 3-1
Monaco-Stade Reims 2-2
15 set. [20]Montpellier-Olympique Lione 2-1
23 ago. Nîmes-Brest 4-0
Nizza-Lens 2-1
17 set. [21]Olympique Marsiglia-Saint-Étienne 0-2
16 set. [22]Paris Saint-Germain-Metz 1-0
2ª giornata
30 ago. Angers-Bordeaux 0-2
Brest-Olympique Marsiglia 2-3
10 set. [23]Lens-Paris Saint-Germain 1-0
30 ago. Metz-Monaco 0-1
Nantes-Nîmes 2-1
28 ago. Olympique Lione-Digione 4-1
29 ago. Rennes-Montpellier 2-1
30 ago. Saint-Étienne-Lorient 2-0
Stade Reims-Lilla 0-1
29 ago. Strasburgo-Nizza 0-2


3ª giornata
13 set. Angers-Stade Reims 1-0
11 set. Bordeaux-Olympique Lione 0-0
13 set. Digione-Brest 0-2
Lilla-Metz 1-0
Lorient-Lens 2-3
Monaco-Nantes 2-1
12 set. Montpellier-Nizza 3-1
13 set. Nîmes-Rennes 2-4
Paris Saint-Germain-Olympique Marsiglia 0-1
12 set. Saint-Étienne-Strasburgo 2-0
4ª giornata
20 set. Brest-Lorient 3-2
19 set. Lens-Bordeaux 2-1
20 set. Metz-Stade Reims 2-1
Montpellier-Angers 4-1
Nantes-Saint-Étienne 2-2
Nizza-Paris Saint-Germain 0-3
18 set. Olympique Lione-Nîmes 0-0
20 set. Olympique Marsiglia-Lilla 1-1
19 set. Rennes-Monaco 2-1
20 set. Strasburgo-Digione 1-0


5ª giornata
27 set. Angers-Brest 3-2
Bordeaux-Nizza 0-0
Digione-Montpellier 2-2
25 set. Lilla-Nantes 2-0
27 set. Lorient-Olympique Lione 1-1
Monaco-Strasburgo 3-2
Nîmes-Lens 1-1
26 set. Olympique Marsiglia-Metz 1-1
27 set. Stade Reims-Paris Saint-Germain 0-2
26 set. Saint-Étienne-Rennes 0-3
6ª giornata
4 ott. Bordeaux-Digione 3-0
Brest-Monaco 1-0
3 ott. Lens-Saint-Étienne 2-0
4 ott. Metz-Lorient 3-1
Montpellier-Nîmes 0-1
3 ott. Nizza-Nantes 2-1
4 ott. Olympique Lione-Olympique Marsiglia 1-1
2 ott. Paris Saint-Germain-Angers 6-1
4 ott. Rennes-Stade Reims 2-2
Strasburgo-Lilla 0-3


7ª giornata
18 ott. Angers-Metz 1-1
16 ott. Digione-Rennes 1-1
18 ott. Lilla-Lens 4-0
Monaco-Montpellier 1-1
Nantes-Brest 3-1
16 ott. Nîmes-Paris Saint-Germain 0-4
17 ott. Olympique Marsiglia-Bordeaux 3-1
18 ott. Saint-Étienne-Nizza 1-3
17 ott. Stade Reims-Lorient 1-3
18 ott. Strasburgo-Olympique Lione 2-3
8ª giornata
25 ott. Bordeaux-Nîmes 2-0
Brest-Strasburgo 0-3
25 nov. [24]Lens-Nantes 1-1
24 ott. Lorient-Olympique Marsiglia 0-1
25 ott. Metz-Saint-Étienne 2-0
Montpellier-Stade Reims 0-4
Nizza-Lilla 1-1
Olympique Lione-Monaco 4-1
24 ott. Paris Saint-Germain-Digione 4-0
23 ott. Rennes-Angers 1-2


9ª giornata
1° nov. Angers-Nizza 0-3
Digione-Lorient 0-0
Lilla-Olympique Lione 1-1
Monaco-Bordeaux 4-0
31 ott. Nantes-Paris Saint-Germain 0-3
1° nov. Nîmes-Brest 0-1
20 gen. [25]Olympique Marsiglia-Lens 0-1
31 ott. Rennes-Brest 2-1
1° nov. Saint-Étienne-Montpellier 0-1
Stade Reims-Strasburgo 2-1
10ª giornata
8 nov. Brest-Lilla 3-2
7 nov. Bordeaux-Montpellier 0-2
8 nov. Lens-Stade Reims 4-4
Lorient-Nantes 0-2
Metz-Digione 1-1
Nîmes-Angers 1-5
Nizza-Monaco 1-2
Olympique Lione-Saint-Étienne 2-1
7 nov. Paris Saint-Germain-Rennes 3-0
6 nov. Strasburgo-Olympique Marsiglia 0-1


11ª giornata
22 nov. Angers-Olympique Lione 0-1
21 nov. Brest-Saint-Étienne 4-1
22 nov. Digione-Lens 0-1
Lilla-Lorient 4-0
20 nov. Monaco-Paris Saint-Germain 3-2
22 nov. Montpellier-Strasburgo 4-3
Nantes-Metz 1-1
17 feb. [26]Olympique Marsiglia-Nizza 3-2
20 nov. Rennes-Bordeaux 0-1
22 nov. Stade Reims-Nîmes 0-1
12ª giornata
29 nov. Lens-Angers 1-3
Lorient-Montpellier 0-1
Metz-Brest 0-2
Monaco-Nîmes 3-0
Nizza-Digione 1-3
Olympique Lione-Stade Reims 3-0
28 nov. Olympique Marsiglia-Nantes 3-1
Paris Saint-Germain-Bordeaux 2-2
29 nov. Saint-Étienne-Lilla 1-1
27 nov. Strasburgo-Rennes 1-1


13ª giornata
6 dic. Angers-Lorient 2-0
Bordeaux-Brest 1-0
Digione-Saint-Étienne 0-0
Lilla-Monaco 2-1
Metz-Olympique Lione 1-3
5 dic. Montpellier-Paris Saint-Germain 1-3
6 dic. Nantes-Strasburgo 0-4
4 dic. Nîmes-Olympique Marsiglia 0-2
5 dic. Rennes-Lens 0-2
6 dic. Stade Reims-Nizza 0-0
14ª giornata
13 dic. Brest-Stade Reims 2-1
12 dic. Lens-Montpellier 2-3
13 dic. Lilla-Bordeaux 2-1
Lorient-Nîmes 3-0
Nantes-Digione 1-1
Nizza-Rennes 0-1
12 dic. Olympique Marsiglia-Monaco 2-1
13 dic. Paris Saint-Germain-Olympique Lione 0-1
11 dic. Saint-Étienne-Angers 0-0
13 dic. Strasburgo-Metz 2-2


15ª giornata
16 dic. Angers-Strasburgo 0-2
Bordeaux-Saint-Étienne 1-2
Digione-Lilla 0-2
Monaco-Lens 0-3
Montpellier-Metz 0-2
Nîmes-Nizza 0-2
Olympique Lione-Brest 2-2
Paris Saint-Germain-Lorient 2-0
Rennes-Olympique Marsiglia 2-1
Stade Reims-Nantes 3-2
16ª giornata
20 dic. Brest-Montpellier 2-2
Digione-Monaco 0-1
Lilla-Paris Saint-Germain 0-0
Lorient-Rennes 0-3
19 dic. Metz-Lens 2-0
20 dic. Nantes-Angers 1-1
19 dic. Nizza-Olympique Lione 1-4
Olympique Marsiglia-Stade Reims 0-0
20 dic. Saint-Étienne-Nîmes 2-2
Strasburgo-Bordeaux 0-2


17ª giornata
23 dic. Angers-Olympique Marsiglia 2-1
Bordeaux-Stade Reims 1-3
Lens-Brest 2-1
Monaco-Saint-Étienne 2-2
Montpellier-Lilla 2-3
Nîmes-Digione 1-3
Nizza-Lorient 2-2
Olympique Lione-Nantes 3-0
Paris Saint-Germain-Strasburgo 4-0
Rennes-Metz 1-0
18ª giornata
6 gen. Brest-Nizza 2-0
Lilla-Angers 1-2
Lorient-Monaco 2-5
Metz-Bordeaux 0-0
Nantes-Rennes 0-0
Olympique Lione-Lens 3-2
Olympique Marsiglia-Montpellier 3-1
Saint-Étienne-Paris Saint-Germain 1-1
Stade Reims-Digione 0-0
Strasburgo-Nîmes 5-0


19ª giornata
10 gen. Bordeaux-Lorient 2-1
Digione-Olympique Marsiglia 0-0
Lens-Strasburgo 0-1
Metz-Nizza 1-1
Monaco-Angers 3-0
Montpellier-Nantes 1-1
Nîmes-Lilla 0-1
Paris Saint-Germain-Brest 3-0
Rennes-Olympique Lione 2-2
Stade Reims-Saint-Étienne 3-1

Girone di ritorno

20ª giornata
16 gen. Angers-Paris Saint-Germain 0-1
17 gen. Brest-Rennes 1-2
Lilla-Stade Reims 2-1
27 gen. [27]Lorient-Digione 3-2
15 gen. Montpellier-Monaco 2-3
17 gen. Nantes-Lens 1-1
Nizza-Bordeaux 0-3
Olympique Lione-Metz 0-1
16 gen. Olympique Marsiglia-Nîmes 1-2
17 gen. Strasburgo-Saint-Étienne 1-0
21ª giornata
24 gen. Bordeaux-Angers 2-1
Digione-Strasburgo 1-1
23 gen. Lens-Nizza 0-1
24 gen. Metz-Nantes 2-0
23 gen. Monaco-Olympique Marsiglia 3-1
24 feb. [28]Nîmes-Lorient 1-0
22 gen. Paris Saint-Germain-Montpellier 4-0
24 gen. Rennes-Lilla 0-1
Stade Reims-Brest 1-0
Saint-Étienne-Olympique Lione 0-5


22ª giornata
31 gen. Angers-Nîmes 3-1
Brest-Metz 2-4
Lilla-Digione 1-0
Lorient-Paris Saint-Germain 3-2
30 gen. Montpellier-Lens 1-2
31 gen. Nantes-Monaco 1-2
Nizza-Saint-Étienne 0-1
30 gen. Olympique Lione-Bordeaux 2-1
10 mar. [29]Olympique Marsiglia-Rennes 1-0
31 gen. Strasburgo-Stade Reims 0-1
23ª giornata
3 feb. Bordeaux-Lilla 0-3
Digione-Olympique Lione 0-1
Lens-Olympique Marsiglia 2-2
Metz-Montpellier 1-1
Monaco-Nizza 2-1
Paris Saint-Germain-Nîmes 3-0
Rennes-Lorient 1-1
Stade Reims-Angers 0-0
Saint-Étienne-Nantes 1-1
Strasburgo-Brest 2-2


24ª giornata
7 feb. Brest-Bordeaux 2-1
6 feb. Lens-Rennes 0-0
Lorient-Stade Reims 1-0
7 feb. Montpellier-Digione 4-2
Nantes-Lilla 0-2
Nîmes-Monaco 3-4
Nizza-Angers 3-0
6 feb. Olympique Lione-Strasburgo 3-0
7 feb. Olympique Marsiglia-Paris Saint-Germain 0-2
Saint-Étienne-Metz 1-0
25ª giornata
14 feb. Angers-Nantes 1-3
Bordeaux-Olympique Marsiglia 0-0
Digione-Nîmes 0-2
Lilla-Brest 0-0
Metz-Strasburgo 1-2
Monaco-Lorient 2-2
13 feb. Olympique Lione-Montpellier 1-2
Paris Saint-Germain-Nizza 2-1
14 feb. Rennes-Saint-Étienne 0-2
13 feb. Stade Reims-Lens 1-1


26ª giornata
19 feb. Brest-Olympique Lione 2-3
21 feb. Lens-Digione 2-1
Lorient-Lilla 1-4
Montpellier-Rennes 2-1
20 feb. Nantes-Olympique Marsiglia 1-1
21 feb. Nîmes-Bordeaux 2-0
Nizza-Metz 1-2
Paris Saint-Germain-Monaco 0-2
20 feb. Saint-Étienne-Stade Reims 1-1
21 feb. Strasburgo-Angers 0-0
27ª giornata
28 feb. Angers-Lens 2-2
27 feb. Bordeaux-Metz 1-2
Digione-Paris Saint-Germain 0-4
28 feb. Lilla-Strasburgo 1-1
Lorient-Saint-Étienne 2-1
Monaco-Brest 2-0
Nîmes-Nantes 1-1
Olympique Marsiglia-Olympique Lione 1-1
26 feb. Rennes-Nizza 1-2
28 feb. Stade Reims-Montpellier 0-0


28ª giornata
3 mar. Bordeaux-Paris Saint-Germain 0-1
Brest-Digione 3-1
Lilla-Olympique Marsiglia 2-0
Metz-Angers 0-1
Montpellier-Lorient 1-1
Nantes-Stade Reims 1-2
Nizza-Nîmes 2-1
Olympique Lione-Rennes 1-0
Saint-Étienne-Lens 2-3
Strasburgo-Monaco 1-0
29ª giornata
13 mar. Angers-Saint-Étienne 0-1
14 mar. Digione-Bordeaux
Lens-Metz
Lorient-Nizza
Monaco-Lilla
Nîmes-Montpellier
13 mar. Olympique Marsiglia-Brest 3-1
14 mar. Paris Saint-Germain-Nantes
Rennes-Strasburgo
12 mar. Stade Reims-Olympique Lione 1-1


30ª giornata
21 mar. Brest-Angers
Digione-Stade Reims
20 mar. Lilla-Nîmes
Metz-Rennes
21 mar. Montpellier-Bordeaux
Nantes-Lorient
19 mar. Nizza-Olympique Marsiglia
21 mar. Olympique Lione-Paris Saint-Germain
Saint-Étienne-Monaco
Strasburgo-Lens
31ª giornata
4 apr. Angers-Montpellier
Bordeaux-Strasburgo
3 apr. Lens-Olympique Lione
4 apr. Lorient-Brest
3 apr. Monaco-Metz
4 apr. Nantes-Nizza
Nîmes-Saint-Étienne
Olympique Marsiglia-Digione
3 apr. Paris Saint-Germain-Lilla
4 apr. Stade Reims-Rennes

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Paris Saint-GermainLille
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
Angers 3 3 6 6 9 9 10 13 13 16 16 19 22 23 23 24 27 30 30 30 30 33 34 34 34 35 36 39 39
Bordeaux 1 4 5 5 6 9 9 12 12 12 15 16 19 19 19 22 22 23 26 29 32 32 32 32 33 33 33 33
Brest 0 0 3 6 6 9 9 9 9 12 15 18 18 21 22 23 23 26 26 26 26 26 27 30 31 31 31 34 34
Digione 0 0 0 0 1 1 2 2 3 4 4 7 8 9 9 9 12 13 14 14 15 15 15 15 15 15 15 15
Lens 0 3 6 9 10 13 13 13* 13* 14 17 18* 21 21 24 24 27 27 28 31 31 34 35 36 37 40 41 44
Lilla 1 4 7 8 11 14 17 18 19 19 22 23 26 29 32 33 36 36 39 42 45 48 51 54 55 58 59 62
Lorient 3 3 3 3 4 4 7 7 8 8 8 8 8 11 11 11 12 12 12 12* 12 18 19 22 23 23 26 27
Metz 0 0 0 3 4 7 8 11 14 15 16 16 16 17 20 23 23 24 25 28 31 34 35 35 35 38 41 41
Monaco 1 4 7 7 10 10 11 11 14 17 20 23 23 23 23 26 27 30 33 36 39 42 45 48 49 52 55 55
Montpellier 0* 0 3 9* 10 10 11 11 14 17 20 23 23 26 26 27 27 27 28 28 28 28 29 32 35 38 39 40
Nantes 1 4 4 5 5 5 8 8* 8 11 12 13* 13 14 14 15 15 16 17 18 18 18 19 19 22 23 24 24
Nîmes 3 3 3 4 5 8 8 8 8 8 11 11 11 11 11 12 12 12 12 15 15* 15 15 15 18 21 25* 25
Nizza 3 6 6 6 7 10 13 14 17 17 17 17 18 18 21 21 22 22 23 23 26 26 26 29 29 29 32 35
Olympique Lione 0 3 4 5 6 7 10 13 14 17 20 23 26 29 30 33 36 39 40 40 43 46 49 52 52 55 56 59 60
Olympique Marsiglia 0 3 6 7 8 9 12 15 15 18 18* 21 24 27 27 28 28 31 32 32 32 32* 35 35 36 38* 39 39 45*
Paris Saint-Germain 0* 0 0 6* 9 12 15 18 21 24 24 25 28 28 31 32 35 36 39 42 45 45 48 51 54 54 57 60
Rennes 1 4 7 10 13 14 15 15 18 18 18 19 19 22 25 28 31 32 33 36 36 36 37 38 38 38 38 38
Saint-Étienne 0* 3 6 10* 10 10 10 10 10 10 10 11 12 13 16 17 18 19 19 19 19 22 23 26 29 30 30 30 33
Stade Reims 1 1 1 1 1 2 2 5 8 9 9 9 10 10 13 14 17 18 21 21 24 27 28 28 29 30 31 34 35
Strasburgo 0 0 0 3 3 3 3 6 6 6 6 7 10 11 14 14 14 17 20 23 24 24 25 25 28 29 30 33

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno

Aggiornato al 13 marzo 2021.

Andata Ritorno
Olympique Lione 40 Lilla 23
Paris Saint-Germain 39 Monaco 22
Lilla 39 Paris Saint-Germain 21
Olympique Marsiglia 35 Olympique Lione 20
Monaco 33 Metz 16
Rennes 33 Lorient 15
Lens 30 Lens 14
Angers 30 Stade Reims 14
Montpellier 28 Saint-Étienne 14
Bordeaux 26 Strasburgo 13
Brest 26 Nîmes 13
Metz 25 Montpellier 12
Nizza 23 Nizza 12
Stade Reims 21 Olympique Marsiglia 10
Strasburgo 20 Angers 9
Saint-Étienne 19 Brest 8
Nantes 17 Bordeaux 7
Digione 14 Nantes 7
Lorient 12 Rennes 5
Nîmes 12 Digione 1
Rendimento casa-trasferta

Aggiornato al 13 marzo 2021.

In casa In trasferta
Lilla 32 Lilla 30
Paris Saint-Germain 31 Olympique Lione 30
Monaco 31 Paris Saint-Germain 29
Olympique Lione 30 Lens 25
Brest 25 Monaco 24
Olympique Marsiglia 25 Metz 22
Montpellier 20 Angers 22
Metz 19 Nizza 21
Lens 19 Rennes 20
Bordeaux 19 Olympique Marsiglia 20
Lorient 19 Montpellier 20
Rennes 18 Saint-Étienne 18
Stade Reims 18 Strasburgo 17
Angers 17 Stade Reims 17
Strasburgo 16 Bordeaux 14
Saint-Étienne 15 Nîmes 14
Nizza 14 Nantes 10
Nantes 13 Brest 9
Nîmes 11 Digione 9
Digione 6 Lorient 8

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Paris Saint-Germain (19)
  • Minor numero di sconfitte: Lilla (2)
  • Migliore attacco: Paris Saint-Germain (62 gol fatti)
  • Miglior difesa: Lilla e Paris Saint-Germain (17 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Paris Saint-Germain (+45)
  • Maggior numero di pareggi: Nantes (12)
  • Minor numero di pareggi: Paris-Saint Germain (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Digione e Nîmes (17)
  • Minor numero di vittorie: Digione (2)
  • Peggiore attacco: Digione (19 gol fatti)
  • Peggior difesa: Nîmes (54 gol subiti)
  • Peggior differenza reti: Digione (-28)
  • Miglior serie positiva: Olympique Lione (16, 4ª-19ª giornata)
  • Peggior serie negativa: Saint-Étienne (7, 5ª-11ª giornata)

Partite

  • Partita con più gol: Lens-Stade Reims 4-4 (8, 10ª giornata):
  • Maggiore scarto di gol (5): PSG-Angers 6-1 (6ª giornata)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 40 (10ª giornata)
  • Maggior numero di espulsioni (5): PSG-Olympique Marsiglia 0-1 (3ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornato al 3 marzo 2021.

Gol Rigori Giocatore Squadra
18 5   Kylian Mbappé Paris Saint-Germain
14 7   Memphis Depay Olympique Lione
13 7   Wissam Ben Yedder Monaco
13   Kevin Volland Monaco
12 5   Boulaye Dia Stade Reims
12   Karl Toko Ekambi Olympique Lione
11 3   Ludovic Ajorque Strasburgo
11 4   Amine Gouiri Nizza
11   Moise Kean Paris Saint-Germain
9   Jonathan David Lilla
9   Andy Delort Montpellier
9   Tino Kadewere Olympique Lione
9 5   Gaël Kakuta Lens
9   Gaëtan Laborde Montpellier
9 2   Burak Yılmaz Lilla

Media spettatori

Media spettatori della Ligue 1 2020/2021:

Club Pos. Media Totale
Angers 1
Bordeaux 2
Brest 3
Digione 4
Lens 5
Lilla 6
Lorient 7
Metz 8
Monaco 9
Montpellier 10
Nantes 11
Nîmes 12
Nizza 13
Olympique Lione 14
Olympique Marsiglia 15
Paris Saint-Germain 16
Rennes 17
Saint-Étienne 18
Stade Reims 19
Strasburgo 20

Arbitri

Note

  1. ^ (FR) Ligue 1 Uber Eats et Ligue 2 BKT: nouvelle saison, nouvelle histoire, nouvelle identité!, in lfp.fp, 19 giugno 2020.
  2. ^ (FR) L'UEFA fixe la deadline du prochain mercato au 5 octobre, in dailymercato.com, 18 giugno 2020.
  3. ^ (FR) Niko Kovac nommé entraîneur de l'AS Monaco, su asmonaco.com, 19 luglio 2020.
  4. ^ (FR) Communiqué du Club, su girondins.com, 10 agosto 2020.
  5. ^ (FR) Communiqué du Nîmes Olympique, su nimes-olympique.com, 23 giugno 2020.
  6. ^ (FR) Le DFCO se sépare de Stéphane Jobard et Peguy Luyindula, su dfco.fr, 5 novembre 2020. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  7. ^ (FR) David Linarès nommé entraîneur du DFCO, in dfco.fr, 12 novembre 2020.
  8. ^ (FR) Frédéric Antonietti reprend sa place, su fcmetz.com, 12 ottobre 2020.
  9. ^ (FR) Christian Gourcuff n'est plus l'entraîneur du FC Nantes, su fcnantes.com, 8 dicembre 2020.
  10. ^ (FR) Raymond Domenech, nouvel entraîneur du FC Nantes, su fcnantes.com, 26 dicembre 2020.
  11. ^ (FR) Antoine Kombouaré nommé entraîneur du FC Nantes, su fcnantes.com, 10 febbraio 2021. URL consultato l'11 febbraio 2021.
  12. ^ (FR) Communiqué du Nîmes Olympique, su nimes-olympique.com, 5 febbraio 2021. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  13. ^ (FR) L'OGC Nice se sépare de Patrick Vieira, su ogcnice.com, 4 dicembre 2020.
  14. ^ (FR) Communiqué officiel de l'OM, su om.fr, 2 febbraio 2021. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  15. ^ (FR) Communiqué officiel de l'OM, su om.fr, 26 febbraio 2021. URL consultato il 26 febbraio 2021.
  16. ^ (FR) Départ de Thomas Tuchel du Paris Saint-Germain, su psg.fr, 29 dicembre 2020. URL consultato il 5 febbraio 2021.
  17. ^ (FR) Mauricio Pochettino devient l'entraîneur du Paris Saint-Germain, su psg.fr, 2 gennaio 2021.
  18. ^ (FR) Le Stade Rennais F.C. a pris acte de la démission de Julien Stéphan., su staderennais.com, 1º marzo 2021. URL consultato il 1º marzo 2021.
  19. ^ (FR) Bruno Génésio, nouvel entraîneur de l’équipe professionnelle, su staderennais.com, 4 marzo 2021. URL consultato il 5 marzo 2021.
  20. ^ Inizialmente prevista il 23 agosto, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli impegni sostenuti dall'Olympique Lione nella final eight della UEFA Champions League 2019-2020 nel mese di agosto, cfr. (FR) Matchs reportés : Reprogrammation TV, J1, in ligue1.fr, 19 agosto 2020.
  21. ^ Inizialmente prevista il 21 agosto, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi di Covid-19 tra i giocatori dell'Olympique Marsiglia, cfr. (FR) Matchs reportés : Reprogrammation TV, J1, in ligue1.fr, 19 agosto 2020.
  22. ^ Inizialmente prevista il 23 agosto, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli impegni sostenuti dal Paris Saint-Germain nella final eight della UEFA Champions League 2019-2020 nel mese di agosto, cfr. (FR) Matchs reportés : Reprogrammation TV, J1, in ligue1.fr, 19 agosto 2020.
  23. ^ Inizialmente prevista il 29 agosto, la partita è stata a tale data a causa degli impegni sostenuti dal Paris Saint-Germain nella final eight della UEFA Champions League 2019-2020 nel mese di agosto, cfr. (FR) Programmation modifiée pour Lens-PSG et Strasbourg-Nice, in ligue1.fr, 25 agosto 2020.
  24. ^ Inizialmente prevista il 25 ottobre, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi di Covid-19 tra i giocatori del Lens, cfr. (FR) Lens-Nantes reporté, in ligue1.fr, 24 ottobre 2020.
  25. ^ Inizialmente prevista il 30 ottobre, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi di Covid-19 tra i giocatori del Lens, cfr. (FR) Olympique de Marseille - RC Lens reporté, in ligue1.fr, 28 ottobre 2020.
  26. ^ Inizialmente prevista nel mese di novembre, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi di Covid-19 tra i giocatori del Nizza.
  27. ^ Inizialmente prevista il 17 gennaio, la partita è stata rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi di Covid-19 tra i giocatori del Lorient.
  28. ^ Inizialmente prevista il 24 gennaio, la partita è stata successivamente rinviata a tale data a causa degli eccessivi casi di Covid-19 tra i giocatori del Lorient.
  29. ^ Inizialmente prevista il 30 gennaio, la partita è stata rinviata al 10 marzo a causa dell'assalto degli ultras marsigliesi al centro sportivo dell'Olympique Marsiglia.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2020-2021