Seneffe
comune del Belgio
Seneffe (in vallone Sinefe) è un comune belga francofono di 11 415 abitanti[1], situato nella provincia vallona dell'Hainaut.
| Seneffe comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Arrondissement | Charleroi |
| Amministrazione | |
| Sindaco | Philippe Busquin |
| Territorio | |
| Coordinate | 50°31′N 4°15′E |
| Superficie | 62,77 km² |
| Abitanti | 11 415 (01-01-2021) |
| Densità | 181,85 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 7180 e 7181 |
| Prefisso | 064 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice Statbel | 55085 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Storia
Seneffe è stata teatro della Battaglia di Seneffe, combattuta l'11 agosto 1674 tra l'esercito francese comandato da Luigi II di Borbone-Condé e l'esercito tedesco-spagnolo-olandese comandato da Guglielmo III d'Orange.
Economia
A Seneffe ha sede uno stabilimento della Novasep che produce il vaccino AstraZeneca anti COVID-19[2].
Note
- ^ (FR) Chiffre global de la population par commune (PDF), su Direction générale Institutions et Population.
- ^ Vaccino Covid, ecco lo stabilimento belga di AstraZeneca, su adnkronos.com, 1º marzo 2021.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seneffe
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale, su seneffe.be.
- Administration Communale de Seneffe (canale), su YouTube.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 150084455 · LCCN (EN) n79073402 · GND (DE) 4395331-1 · BNF (FR) cb11969714w (data) · J9U (EN, HE) 987007564337905171 |
|---|

