Can't Hold Us
Can't Hold Us è un brano musicale del duo statunitense, rispettivamente rapper e produttore discografico, Macklemore & Ryan Lewis insieme al cantante Ray Dalton estratto come terzo singolo dall'album The Heist il 17 aprile 2013. Nel brano partecipa anche la cantante e attrice Susannah Wetzel.
Can't Hold Us singolo discografico | |
---|---|
Artista | Macklemore & Ryan Lewis |
Featuring | Ray Dalton |
Pubblicazione | 17 aprile 2013 |
Durata | 4:18 |
Album di provenienza | The Heist |
Genere | Hipster hop Alternative hip hop Pop rap |
Etichetta | Macklemore LLC |
Produttore | Ryan Lewis |
Registrazione | 2012-2013 |
Formati | CD, download digitale, vinile |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 450 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 320 000+) ![]() (vendite: 72 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 1 800 000+) ![]() (vendite: 6 000 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 250 000+) |
Macklemore & Ryan Lewis - cronologia | |
Il brano ha raggiunto la numero uno nella Billboard Hot 100, divenendo la seconda numero uno di Macklemore & Ryan Lewis negli Stati Uniti.[13] Ha riscosso un ottimo successo mondiale arrivando alla numero uno in Australia. Il brano ha raggiunto l'apice del successo nell'estate 2013.
Video musicale
Macklemore & Ryan Lewis presentano in anteprima il video di Can't Hold Us il 17 aprile 2013.[14] Il video è stato diretto dallo stesso Ryan Lewis, insieme a Jason Koenig e Jon Jon Augustavo; le riprese sono durate tre mesi, su due continenti e 16 diversi set, dal Pacifico Nordoccidentale alla California meridionale, dalla Nuova Zelanda alla Cathedral Cove dove furono girate delle scene di Le cronache di Narnia - Il principe Caspian.[15] Molte scene sono state girate su un veliero di nome "Lady Washington".
Il video vinse due MTV Video Music Awards come miglior video hip-hop e miglior cinematografia, ed era candidato anche come miglior regia e miglior montaggio.
Il videoclip è stato nominato anche come Miglior Video ai Grammy Awards 2014.
Successo commerciale
Il grande successo internazionale del singolo Thrift Shop portò alla notorietà anche del precedente Can't Hold Us e l'album da cui sono entrambi estratti, The Heist.
In Australia Can't Hold Us divenne la terza hit numero 1 consecutiva per Macklemore & Ryan Lewis dopo Thrift Shop e Same Love. Negli Stati Uniti, dopo un'esibizione a Saturday Night Live il singolo entrò nella top 10 alla numero 7 e raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 il 17 maggio 2013. Divennero il primo duo a piazzare alla numero 1 i loro primi due singoli, nonché il quinto artista con i primi due singoli in vetta alla Billboard Hot 100, dopo Mariah Carey con Vision of Love e Love Takes Time, Christina Aguilera con Genie in a Bottle e What a Girl Wants, Lady Gaga con Just Dance e Poker Face e Bruno Mars con Just the Way You Are e Grenade.[16] Al dicembre 2013, la canzone è stata scaricata 4.383.000 volte negli Stati Uniti d'America.[17]
Critiche
Hannah Mylrea, redattrice del The Edge, ha assegnato 9 stelle su 10 al brano e ha apprezzato il dinamismo della coppia e ha dichiarato che sarà "un altro pazzesco tormentone estivo".[18] Lewis Corner di Digital Spy lodò la canzone per le sue "linee di pianoforte contagiose, imbevute di soul e quel beat più vibrante di un corteo del carnevale di Rio".[19] David Jeffries di Allmusic scrisse: "Macklemore & Ryan Lewis combinano i battiti di mani e di piedi e i ritmi dinamici del buon vecchio gospel con un contagioso e sublime ritornello che sembra rubato dai taccuini di will.i.am... il verso incitante "this is the moment" rende Macklemore immediatamente riconoscibile e apprezzabile."[20]
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2013) | Posizione raggiunta |
---|---|
Australia[21] | 1 |
Austria[22] | 3 |
Belgio (Fiandre)[23] | 2 |
Belgio (Vallonia)[24] | 2 |
Canada[25] | 2 |
Danimarca[26] | 4 |
Finlandia[27] | 3 |
Francia[28] | 3 |
Germania[29] | 2 |
Irlanda[30] | 3 |
Italia[31] | 2 |
Norvegia[32] | 4 |
Nuova Zelanda[33] | 4 |
Paesi Bassi[34] | 5 |
Regno Unito[35] | 3 |
Repubblica Ceca[36] | 4 |
Slovacchia[37] | 10 |
Spagna[38] | 25 |
Stati Uniti[39] | 1 |
Stati Uniti (Rap)[40] | 1 |
Svezia[41] | 1 |
Svizzera[42] | 4 |
Note
- ^ (DE) Macklemore & Ryan Lewis – Can´t Hold Us – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (EN) Certificazione Australia, su aria.com.au. URL consultato il 7 luglio 2013.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2013, su Ultratop. URL consultato il 5 agosto 2013.
- ^ (EN) Can't Hold Us – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (DA) Can't Hold Us, su IFPI Danmark. URL consultato il 2 agosto 2013.
- ^ Can't Hold Us (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 settembre 2019.
- ^ (EN) Certificazione Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 7 luglio 2013.
- ^ (EN) Can't Hold Us, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 gennaio 2020.
- ^ (EN) Macklemore & Ryan Lewis - Can't Hold Us – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (SV) Certificazione Svezia, su sverigetopplistan.se. URL consultato il 7 luglio 2013.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ (FR) Macklemore & Ryan Lewis - Can't Hold Us – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 16 marzo 2021.
- ^ Macklemore & Ryan Lewis' 'Can't Hold Us' Makes Hot 100 History | Billboard
- ^ MACKLEMORE & RYAN LEWIS – CAN'T HOLD US FEAT. RAY DALTON, su youtube.com, Youtube. URL consultato il 17 aprile 2013.
- ^ Macklemore & Ryan Lewis Premiere Epic 'Can't Hold Us' Video, su mtv.com. URL consultato il 17 aprile 2013.
- ^ Macklemore & Ryan Lewis' 'Can't Hold Us' Makes Hot 100 History
- ^ Paul Grein, Chart Watch: Justin Timberlake Paces The Year In Music 2013, su Chart Watch, Yahoo! Music, 18 dicembre 2013. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ Hannah Mylrea, Macklemore & Ryan Lewis feat. Ray Dalton – ‘Can’t Hold Us’, su theedgesusu.co.uk, The Edge. URL consultato il 9 maggio 2013.
- ^ Lewis Corner, Macklemore & Ryan Lewis: 'Can't Hold Us' – Single review, su digitalspy.co.uk, Digital Spy. URL consultato il 9 maggio 2013.
- ^ David Jeffries, Can't Hold Us, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 9 maggio 2013.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica dell'Australia, su australian-charts.com.
- ^ (DE) Andamento di Can't Hold Us nella classifica dell'Austria, su austriancharts.at.
- ^ (NL) Andamento di Can't Hold Us nella classifica delle Fiandre, su ultratop.be.
- ^ (FR) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Vallonia, su ultratop.be.
- ^ (EN) Macklemore Album & Song Chart History - Billboard Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 9 luglio 2013.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Danimarca, su danishcharts.com.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Finlandia, su finnishcharts.com.
- ^ (FR) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Francia, su lescharts.com.
- ^ (DE) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Germania, su officialcharts.de, charts.de.
- ^ (EN) TOP 100 SINGLES, WEEK ENDING 23 May 2013, su chart-track.co.uk. URL consultato il 9 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).
- ^ [http://www.fimi.it/classifiche_digital.php? interpret=Macklemore+%26+Ryan+Lewis+feat%2E+Ray+Dalton&titel=Can%27t+Hold+Us&cat=s Andamento di Can't Hold Us nella classifica dell'Italia] , su fimi.it, fimi.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Norvegia, su norwegiancharts.com.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Nuova Zelanda, su charts.org.nz. URL consultato il 9 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
- ^ (NL) Andamento di Can't Hold Us nella classifica dei Paesi Bassi, su dutchcharts.nl.
- ^ (EN) 2013 Top 40 Official UK Singles Archive - 11th May 2013, su officialcharts.com. URL consultato il 9 luglio 2013.
- ^ (CS) RADIO TOP100 Oficiální - MACKLEMORE & RYAN LEWIS feat. WANZ - Can´t Hold Us - SU/WM, su ifpicr.cz.
- ^ (CS) RADIO TOP100 Oficiálna - MACKLEMORE & RYAN LEWIS feat. WANZ - CAN´T HOLD US - WM, su ifpicr.cz.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Spagna, su spanishcharts.com.
- ^ (EN) Macklemore Album & Song Chart History - The Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 9 luglio 2013.
- ^ (EN) Macklemore Album & Song Chart History - Rap Songs, su billboard.com. URL consultato il 9 luglio 2013.
- ^ (EN) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Svezia, su swedishcharts.com.
- ^ (DE) Andamento di Can't Hold Us nella classifica della Svizzera, su hitparade.ch.
- ^ (EN) Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
- ^ (EN) Hot 100 Songs, su billboard.com. URL consultato il 19 dicembre 2013.
- ^ CLASSIFICHE ANNUALI 2014 "TOP OF THE MUSIC" FIMI-GfK: UN ANNO DI MUSICA ITALIANA, su fimi.it. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).
Collegamenti esterni
- MACKLEMORE & RYAN LEWIS - CAN'T HOLD US FEAT. RAY DALTON (OFFICIAL MUSIC VIDEO), su YouTube, 17 aprile 2013.
- (EN) Can't Hold Us, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.