Macao

regione amministrativa speciale della Repubblica Popolare Cinese
Versione del 5 set 2005 alle 04:52 di FlaBot (discussione | contributi) (robot Aggiungo: no)

Template:Avvisounicode

La facciata della cattedrale di San Paolo

Macao è un piccolo territorio sulla costa meridionale della Cina.

Nomi

Il nome Macao si suppone derivi dal tempio dedicato a Mage (cantonese: Magok, 媽閣廟) pinyin: Mage Miao, costruito nel 1448 per la dea Matsu.

In Cina la città è nota come Àomén (澳門). Altri nomi sono: Haojing'ao (壕鏡澳), Xiangshan'ao (香山澳) e Liandao (蓮島).

Macau è il nome portoghese ufficiale. Attualmente il nome ufficiale della zona è 中華人民共和國澳門特別行政區 Zhonghua Renmin Gongheguo Aomen Tebie Xingzhengchu (Zona Amministrativa Speciale di Macao della Repubblica Popolare Cinese).

Storia

Divenne colonia portoghese nel 1557 e fu riconosciuta come tale dalla Cina nel 1670. Durante il XVII secolo gli olandesi tentarono a più riprese di conquistarla. Dopo la parentesi spagnola il Portogallo riottenne l'indipendenza sotto i Braganza nel 1640 e, giacché per tutto il periodo "spagnolo" Macao si ritenne sempre solo soggetta al Portogallo, le fu dato il titolo ufficiale di Cidade do Nome de Deus, de Macau, Não há outra mais Leal (Città nel Nome di Dio, Macao, Nessun'altra più Leale).

Dopo la conquista britannica di Hong Kong l'importanza di Macao come centro commerciale declinò sempre più. Fu la base di partenza dell'infiltrazione dei gesuiti nella Cina Ming e centro della triangolazione degli scambi commerciali argento-bronzo tra Giappone e Cina - paesi che non avevano relazioni commerciali dirette e che godevano di due tassi di cambio completamente diversi. Questo permise il suo decollo economico.

Fu anche rifugio per migliaia di convertiti al cattolicesimo giapponesi dopo l'inizio delle persecuzioni. Molti di essi fecero parte delle maestranze che eressero la cattedrale di San Paolo, di cui oggi rimane solo la facciata.

Dopo l'accordo sino-lusitano del 1984 Macao tornò cinese nel 1999.

La struttura amministrativa

A Macao ci sono solo due concelhos e sette freguesias.

Macao (concelho)

Ilhas (concelho)

Template:Province della Cina