Lyxor Asset Management

società di investimento con sede in Francia
Versione del 28 mar 2021 alle 10:59 di Pil56 (discussione | contributi) (Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB)

Lyxor Asset Management è una società di risparmio gestito francese con sede legale all'interno delle Torri Société Générale, nel quartiere finanziario della Défense a Parigi.

Lyxor Asset Management
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1998 a Parigi
Fondata daSociété Générale
Sede principaleParigi
GruppoSociété Générale
Persone chiave
  • Alain Dubois (presidente)
  • Laurent Seyer (direttore generale)
Settoreservizi finanziari
Prodotti
Dipendentioltre 500 (2010)
Slogan«Investment Forward»
Sito webwww.lyxor.com

La società, creata nel 1998 all'interno del dipartimento Equity Derivatives di Société Générale Corporate and Investment Banking (SGCIB), è una sussidiaria controllata al 100% da Société Générale.

Lyxor opera primariamente sul mercato europeo ma è presente in Asia, Stati Uniti, Canada, Australia, Sud Africa e Medio Oriente. A dicembre 2010 l'ammontare dei patrimoni gestiti da Lyxor era pari a € 96,2 miliardi, suddivisi tra quattro aree di attività: tracker fund (Fondi indicizzati & ETF), Investimenti alternativi, fondi strutturati e fondi a rendimento assoluto.[1]

Lyxor ha 500 dipendenti ed è tra i maggiori operatori nelle sue aree di attività.[2][3]

La società è presente nella piazza finanziaria di Milano con alcuni prodotti quotati sull'indice ETF Plus della Borsa Italiana.[2]

Dati

Nel 2010 l'ammontare del risparmio gestito ammonta a circa 96,2 miliardi di euro[1].

Rating:

Note

  1. ^ a b Info reperita sul sito della società (EUR 96.2 bn - USD 133.2 bn), su lyxor.com. URL consultato il 6 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2011).
  2. ^ a b ETF Landscape Industry Review End January 2011, BlackRock (PDF) [collegamento interrotto], su blackrock.co.uk.
  3. ^ Tony Griffith, "The 2011 managed accounts universe" HFMweek 30/03/2011

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156688565 · GND (DE16085165-8
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende