Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Lorenzov it!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 17:36, 20 ottobre 2007 (UTC).

Burgundo 16:42, 5 mag 2008 (CEST)Rispondi

Avviso

--Shíl --> interloquisci pure 14:21, 6 gen 2012 (CET)Rispondi

Ciao Lorenzov79, sappi che non è così che si aggiungono le fonti ad una voce. Leggi Aiuto:Fonti per maggiori informazioni. Grazie. --Shíl --> interloquisci pure 14:27, 6 gen 2012 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

 
Ciao Lorenzov it, la pagina «Youdao» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--PandeF (msg) 15:03, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Contenuto non enciclopedico

Ciao, ogni giorno in tutto il mondo vengono immessi sul mercato o annunciati nuovi modelli di smartphone e per ovvi motivi non si possono considerare tutti enciclopedici, a maggior ragione se si tratta di modelli appena annunciati di cui non si conosce praticamente nulla e per i quali non si evidenziano particolari motivi tali per cui debbano essere considerati "più rilevanti" o "particolarmente rilevanti" rispetto al resto della produzione mondiale. Wikipedia è una enciclopedia, non una raccolta di annunci relativi a prodotti prossimi futuri. Inoltre Wikipedia non è autoreferenziale: il fatto che una voce sia stata creata su una o più Wikipedia in lingue diverse dall'italiano, non è sufficiente per rendere l'argomento di tale voce enciclopedico, a maggior ragione quando si tratta di una voce di una riga su un annuncio commerciale che è stato emesso solo pochissime ore fa. Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 18:23, 13 ago 2013 (CEST)Rispondi

Il fatto che una voce esista in altre edizioni linguistiche di wikipedia non implica l'enciclopedicità delal voce stessa. - --Klaudio (parla) 18:25, 13 ago 2013 (CEST)Rispondi

Avviso (a suo tempo non sei stato avvisato)

--Adalingio 18:10, 3 set 2013 (CEST)Rispondi

Avviso spostamento

Ciao Lorenzov it, ti segnalo che la voce Piazza minghetti che hai creato è stata rinominata con il titolo Piazza Minghetti, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --Anima della notte (msg) 01:24, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Via d'Azeglio

Ciao, la voce è stata spostata al titolo corretto secondo le convenzioni di it.wiki: Via d'Azeglio (Bologna). Il titolo che avevi usato tu ("Via d'Azeglio bologna") oltre a essere fuori linee guida era anche errato dal punto di vista grammaticale. --L736El'adminalcolico 14:32, 29 apr 2016 (CEST)Rispondi

Voce spostata a Via d'Azeglio (al momento non c'è necessità di disambiguare). --Sesquipedale (non parlar male) 15:02, 29 apr 2016 (CEST)Rispondi

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

 
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Lorenzov79, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Baraccano.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:22, 21 set 2018 (CEST)Rispondi

Palazzo Isolani

Ciao! Ho visto che anche tu sei impegnato a migliorare e creare voci su Bologna! Ti volevo segnalare che nella voce che hai creato Palazzo Isolani sembra tu abbia fatto confusione fra il palazzo Isolani già Lupari (strada S. Stefano 16) e palazzo Bolognini poi Isolani (comunemente chiamato Bolognini-Isolani) in strada S. Stefano 20. Mi sono riproposto di metterci mano, ma ti volevo avvisare se nel frattempo hai tempo/voglia di occupartene. Un saluto! --Desyman (msg) 00:05, 15 nov 2019 (CET)Rispondi


Ciao, in effetti andrebbero divise in due le pagine. Se vuoi ci lavoriamo con calma assieme. Fammi sapere, un saluto. -- Lorenzov79

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

 
Wikimedia Italia

Gentile Lorenzov79,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:47, 24 feb 2020 (CET)Rispondi

Avviso spostamento a titolo corretto

Ciao Lorenzov it, ti segnalo che la voce I Pugnalatori che hai creato è stata rinominata con il titolo I pugnalatori, più aderente alle convenzioni in uso su Wikipedia in italiano. Puoi continuare a contribuire eseguendo le tue modifiche direttamente qui. Grazie e buon lavoro. --Mtarch11 (msg) 04:18, 2 nov 2020 (CET)Rispondi

Flotta Gialla

(Per questa voce sono riuscito ad aggiungere io il {{Tradotto da}} ).--Meridiana solare (msg) 13:19, 30 mar 2021 (CEST)Rispondi