Disambiguazione – "Matthew Marsh" rimanda qui. Se stai cercando il cestista, vedi Matthew Marsh (cestista).

Matthew Marsh (Londra, 8 luglio 1954) è un attore inglese di cinema, televisione e teatro.

Biografia

È il fratello maggiore di Jon Marsh della band The Beloved. È apparso nei film Quarto protocollo (1987), Diamond Skulls (1989), Le montagne della luna (1990), Alambrado (1991), Dirty Weekend (1993), Spy Game (2001), Tripla identità (2002), Bad Company - Protocollo Praga (2002), Quicksand - Accusato di omicidio (2003) e An American Haunting (2005). Nel 2011 Marsh ha recitato nel film biografico The Iron Lady nei panni del Segretario di Stato degli Stati Uniti Alexander Haig.

Nel 2005 Marsh ha interpretato il ruolo di Simon Hewitt nella prima serie di The Thick of It.

Nel maggio 1998, Marsh ha interpretato il personaggio di Alex Duncan nel programma televisivo britannico As Time Goes By, stagione 7, episodio 3 intitolato The New Neighbors. Ha recitato nella sesta stagione della serie di spionaggio Spooks nel 2007 e nella seconda stagione di Lewis nel 2008. Ha interpretato Harry Gallo in The New Tricks (stagione 7, episodio 9) "Gloves Off" nel 2010. È anche apparso due volte in L'ispettore Barnaby (stagione 6, episodio 3 Painted Blood e stagione 10, episodio 7 Lo cercano qui). È anche apparso nell'episodio Holoship di Red Dwarf e nel quinto episodio della seconda stagione di Game On, Tangerine Candy Floss and Herne Bay Rock nei panni di Brian Kennedy, l'ex tutor universitario di Mandy nel 1996, oltre a interpretare Elton John in John and Yoko: A Love Story, il film TV del 1985.

I suoi frequenti lavori teatrali includono Copenhagen (1998)[1] e Blood and Gifts (2010). Ha interpretato Winston Churchill nella commedia di Michael Dobbs Turning Point, trasmessa in diretta dal canale Sky Arts come parte di una serie di spettacoli televisivi.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Terri Paddock, 20 Questions With… Matthew Marsh, su whatsonstage.com, 22 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN107581024 · ISNI (EN0000 0000 7758 6266 · Europeana agent/base/102297 · LCCN (ENno00051154 · GND (DE1061406067 · BNE (ESXX4928975 (data)