Modello ibrido del transistor

Versione del 2 nov 2007 alle 16:39 di Tridim (discussione | contributi) (Nuova pagina: Per un transistor a giunzione bipolare si può usare il modello a parametri ibridi qualora sia necessario l'uso a basse frequenze. == Modello ibrido == In generale il modello ib...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Per un transistor a giunzione bipolare si può usare il modello a parametri ibridi qualora sia necessario l'uso a basse frequenze.

Modello ibrido

In generale il modello ibrido è rappresentato da una scatola con due porte: cioè un doppio bipolo. Si hanno quindi quattro variabili, due correnti   e due [Tensione elettrica|tensioni]]  , che si possono mettere in relazione lineare tramite un sistema per esempio:

 

cioè come variabili indipendenti vengono scelti  , ma possono scegliersi altre variabili.