Wikipedia:Utenti problematici/Passani
Passani (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Passani aggiorna ora l'elenco.
Questo meatpuppet monoscopo ha di fatto creato la voce del sito web La Voce di New York (come si vede da Speciale:Contributi/Passani) senza mai dichiarare il proprio WP:CONFLITTO DI INTERESSI, per poi "cederla" a un altro utente in modo da non risultare ufficialmente come primo editor nella cronologia e non dover quindi dichiarare nulla. Il conflitto di interessi sta nel fatto che lui lavora con quel sito web, come pubblicamente verificabile qui: https://www.lavocedinewyork.com/author/luca-passani/ (e non solo). Fuori da Wikipedia dice di farlo "senza compenso", anche se non ha mai fornito elementi per verificare l'assenza di compenso.
Ora esordisce in Wikipedia:Pagine da cancellare/La Voce di New York con un grossolano attacco personale verso di me, ritenuto colpevole di avere proposto la cancellazione della voce. Ho educatamente e pacificamente segnalato l'attacco qui https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Passani&diff=prev&oldid=119888534 ma lo ha subito annullato senza motivo, e anzi, accusa me di avere un imprecisato "conflitto di interessi" con il sito web… da che pulpito, proprio lui che ci lavora ma non dice nulla (su Wikipedia).
Inoltre, pur trattandosi di en.wiki — quindi un altro progetto, su cui non mi dilungo — segnalo che l'utenza è stata bloccata con relativi sockpuppet a tempo indeterminato per intervento del Comitato centrale di arbitraggio di Wikipedia — non mi soffermo sui dettagli per motivi di privacy e per non andare off topic. Traete voi le conclusioni, e possibilmente si faccia in modo che la discussione Wikipedia:Pagine da cancellare/La Voce di New York non diventi una pagliacciata. —Mᵒdᵘlᵃtᵒ.📩 20:47, 12 apr 2021 (CEST)
- Attenzione! Hacker alert: Fidatevi, qui abbiamo a che fare con un fenomeno dallo spessore criminale notevole che sta cercando di cancellare la pagina di VNY per motivi che saranno chiari se mi permettete di spiegare. Non posso farlo qua perché l'utente in questione conosce così bene il sistema di Wikipedia da riuscire a tramutare ogni mia mossa in un passo falso. Come posso contattare wikipedia italia? Grazie --Passani (msg) 20:55, 12 apr 2021 (CEST)
- Come volevasi dimostrare. Faccio presente che d'ora in poi eviterò di intervenire, altrimenti si scatena la fine del mondo come è già accaduto nell'altro progetto. —Mᵒdᵘlᵃtᵒ.📩 21:00, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Passani] Puoi spiegarti qui. Ma vedo che al posto di spiegare il tuo attacco personale precedente, hai usato il tuo intervento qui per farne un altro (attacchi personali per altro incomprensibili: perché mai "hacker"?) . --Meridiana solare (msg) 21:08, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Passani] Intanto ho rimosso il grassetto e il maiuscolo fuori standard, aggiungo anche che, al prossimo attacco personale (peraltro finora senza altri contenuti a parte il "lo posso provare"), scatterà un blocco immediato. P.S. Wikipedia Italia non esiste. P.P.S. L'eventuale conflitto d'interessi va dichiarato sempre e comunque! --Superpes15(talk) 21:12, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Superpes15] [@ Meridiana solare] Il problema è questo: quando un utente su Wikipedia inglese ha fatto una denuncia molto circostanziata spiegando cosa stava avvenendo, l'interessato è riuscito a convincere gli admin a rimuoverla anteponendo il diritto alla privacy. Voglio evitare lo stesso errore. Colui di cui parlo ha una conoscenza impressionante dei processi wikipedia. Quello che posso dimostrare è che un utente coinvolto nel tentativo di cancellazione della pagina su VNY è uno stalker seriale con una lunga storia alle spalle e il motivo per voler eliminare la pagina di VNY da Wikipedia italiana (come è riuscito a fare con quella inglese) è che VNY aveva pubblicato un articolo dove denunciava le sue malefatte (di rilievo penale!). La stessa cosa ha fatto con altri siti che avevano articoli su di lui e con università con cui ha avuto a che fare. Conflitto di interessi grande come una casa, quindi. Riguardo al mio COI, ho contribuito alcuni articoli a VNY in passato, ma non sono l'autore della pagina sotto cancellazione. Vi prego di credere alla mia buona fede e a indicarmi come portare le prove di quanto affermo seguendo un processo ineccepibile. L'unica cosa che posso dire al momento è che sono arrivato alla conclusione partendo da questo commento di un utente di Wikipedia inglese sulle diverse identità usate in passato. Grazie --Passani (msg) 21:46, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Passani] ti rendi conto della gravità di quello che affermi: la responsabilità di queste parole è solo tua, ti ricordo, per cui ne risponderai solo tu. Vuoi dimostrare la tua buona fede? Comincia col dichiarare trasparentemente il tuo COI.--L736El'adminalcolico 21:55, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ L736E] Mi assumo la piena responsabilità di quanto ho affermato. Riguardo a dichiarare il COI, come faccio? Devo mettere un tag specifico nella mia pagina utente? Scusami, ma anche se ho contribuito ad articoli WP in passato, non mi definirei certo un utente esperto. --Passani (msg) 21:58, 12 apr 2021 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Su enwiki è successa una determinata cosa, che direi non riguardi questo progetto, i CheckUser avranno ritenuto non fondata la richiesta evidentemente (oltre al fatto che divulgare i dati personali - presunti poi - di un utente non è mai cosa buona). Riguardo il COI aggiungo che va dichiarato anche quando è a titolo gratuito. Personalmente, comunque, ritengo WP:PBF un punto cardine di questo progetto e non approvo il commento di esordio di Modulato, in particolare quando dice "meatpuppet monoscopo [...] senza mai dichiarare il proprio WP:CONFLITTO DI INTERESSI, per poi "cederla" a un altro utente". Sono stati richiesti CU a riguardo, portando evidenze tali da poterlo effettuare poi? Anche il "Fuori da Wikipedia dice di farlo "senza compenso", anche se non ha mai fornito elementi per verificare l'assenza di compenso." è una chiara mancanza di buona fede, che poi ai fini Wikimediani cambia poco, visto che in entrambi i casi va dichiarato. Accusare un altro utente senza prove è altrettanto assimilabile a un accusa così come accusare un utente di essere "un hacker" in base ad altre richieste di CU formulate su un altro progetto e senza prove. --Superpes15(talk) 22:06, 12 apr 2021 (CEST)
- Ho modificicato l'ammissione di COI dichiarandolo così. Semplice e senza fronzoli. Per il resto, sto chiedendo delucidazioni sul processo da seguire. Non sono un esperto di Wikipedia, ma sono al corrente di qualcosa di molto grave che sta avvenendo. Vi prego quindi di guidarmi riconoscendomi un minimo di buona fede. --Passani (msg) 22:14, 12 apr 2021 (CEST)
- [× Conflitto di modifiche] Su enwiki è successa una determinata cosa, che direi non riguardi questo progetto, i CheckUser avranno ritenuto non fondata la richiesta evidentemente (oltre al fatto che divulgare i dati personali - presunti poi - di un utente non è mai cosa buona). Riguardo il COI aggiungo che va dichiarato anche quando è a titolo gratuito. Personalmente, comunque, ritengo WP:PBF un punto cardine di questo progetto e non approvo il commento di esordio di Modulato, in particolare quando dice "meatpuppet monoscopo [...] senza mai dichiarare il proprio WP:CONFLITTO DI INTERESSI, per poi "cederla" a un altro utente". Sono stati richiesti CU a riguardo, portando evidenze tali da poterlo effettuare poi? Anche il "Fuori da Wikipedia dice di farlo "senza compenso", anche se non ha mai fornito elementi per verificare l'assenza di compenso." è una chiara mancanza di buona fede, che poi ai fini Wikimediani cambia poco, visto che in entrambi i casi va dichiarato. Accusare un altro utente senza prove è altrettanto assimilabile a un accusa così come accusare un utente di essere "un hacker" in base ad altre richieste di CU formulate su un altro progetto e senza prove. --Superpes15(talk) 22:06, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ L736E] Mi assumo la piena responsabilità di quanto ho affermato. Riguardo a dichiarare il COI, come faccio? Devo mettere un tag specifico nella mia pagina utente? Scusami, ma anche se ho contribuito ad articoli WP in passato, non mi definirei certo un utente esperto. --Passani (msg) 21:58, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Passani] ti rendi conto della gravità di quello che affermi: la responsabilità di queste parole è solo tua, ti ricordo, per cui ne risponderai solo tu. Vuoi dimostrare la tua buona fede? Comincia col dichiarare trasparentemente il tuo COI.--L736El'adminalcolico 21:55, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Superpes15] [@ Meridiana solare] Il problema è questo: quando un utente su Wikipedia inglese ha fatto una denuncia molto circostanziata spiegando cosa stava avvenendo, l'interessato è riuscito a convincere gli admin a rimuoverla anteponendo il diritto alla privacy. Voglio evitare lo stesso errore. Colui di cui parlo ha una conoscenza impressionante dei processi wikipedia. Quello che posso dimostrare è che un utente coinvolto nel tentativo di cancellazione della pagina su VNY è uno stalker seriale con una lunga storia alle spalle e il motivo per voler eliminare la pagina di VNY da Wikipedia italiana (come è riuscito a fare con quella inglese) è che VNY aveva pubblicato un articolo dove denunciava le sue malefatte (di rilievo penale!). La stessa cosa ha fatto con altri siti che avevano articoli su di lui e con università con cui ha avuto a che fare. Conflitto di interessi grande come una casa, quindi. Riguardo al mio COI, ho contribuito alcuni articoli a VNY in passato, ma non sono l'autore della pagina sotto cancellazione. Vi prego di credere alla mia buona fede e a indicarmi come portare le prove di quanto affermo seguendo un processo ineccepibile. L'unica cosa che posso dire al momento è che sono arrivato alla conclusione partendo da questo commento di un utente di Wikipedia inglese sulle diverse identità usate in passato. Grazie --Passani (msg) 21:46, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Passani] Intanto ho rimosso il grassetto e il maiuscolo fuori standard, aggiungo anche che, al prossimo attacco personale (peraltro finora senza altri contenuti a parte il "lo posso provare"), scatterà un blocco immediato. P.S. Wikipedia Italia non esiste. P.P.S. L'eventuale conflitto d'interessi va dichiarato sempre e comunque! --Superpes15(talk) 21:12, 12 apr 2021 (CEST)
- [@ Passani] Puoi spiegarti qui. Ma vedo che al posto di spiegare il tuo attacco personale precedente, hai usato il tuo intervento qui per farne un altro (attacchi personali per altro incomprensibili: perché mai "hacker"?) . --Meridiana solare (msg) 21:08, 12 apr 2021 (CEST)
- Come volevasi dimostrare. Faccio presente che d'ora in poi eviterò di intervenire, altrimenti si scatena la fine del mondo come è già accaduto nell'altro progetto. —Mᵒdᵘlᵃtᵒ.📩 21:00, 12 apr 2021 (CEST)
(Rientro) Visto che hai scritto "tramutare ogni mia mossa in un passo falso.", dirò direttamente e chiaramente: il tuo motivare con l'accusare qualcuno di essere un hacker (cosa che non capisco cosa c'entri....) non è che possa essere tramutata in un passo falso, è già un tuo passo falso. --Meridiana solare (msg) 22:26, 12 apr 2021 (CEST)