Borghesiana
Borghesiana è il nome della quattordicesima zona del comune di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z.XIV.
Si trova nell'area est del comune, a ridosso del confine con i comuni di Monte Compatri, Colonna, Monte Porzio Catone e Frascati.
Rientra interamente nel territorio amministrato dal municipio VIII di Roma.
Superficie: 2.139,35 ha.
Popolazione: 37.711[1] abitanti.
La zona confina:
- a nord con la zona Z.X Lunghezza
- a est con i comuni di Monte Compatri e Colonna
- a sud con i comuni di Monte Compatri, Monte Porzio Catone e Frascati
- a ovest con le zone Z.XVII Torre Gaia e Z.XIII Torre Angela
Il toponimo indica anche la zona urbanistica 8g dell'VIII Municipio.
Popolazione della zona urbanistica: 40.746[1] abitanti.
Storia
Nato come borgata spontanea, durante gli anni venti e trenta non era che un nucleo di poche casette di contadini con la stazione.
Spesso, comitive scolastiche provenienti dai poveri quartieri popolari lungo la via Casilina, raggiungevano la Borghesiana per fare il "Sabato fascista", ovvero esercizi ginnici voluti dal regime.
Suddivisioni
Del territorio della Borghesiana fa parte la zona "O" 25 Borghesiana Biancavilla